meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto 12°
Lun, 14/04/2025 - 08:50

data-top

lunedì 14 aprile 2025 | ore 09:10

Articoli di Studio Legale Guffanti

Quando il diritto alla mobilità prevale sulle limitazioni estetiche?
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Una recente sentenza del Tribunale di Napoli ha affrontato un tema di grande rilevanza sociale: l'installazione degli ascensori nei condomini per eliminare le barriere architettoniche. La decisione ribadisce principi fondamentali che hanno un impatto concreto sulla vita quotidiana di molte persone, in particolare anziani e disabili.  continua... »

I proprietari possono riottenere l'immobile in caso di urgente e imprevisto bisogno.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

È una situazione sempre più frequente: i genitori concedono gratuitamente un appartamento al figlio o alla figlia che si sposa, per aiutare la giovane coppia a costruire il proprio futuro. Ma cosa succede quando il matrimonio entra in crisi e nell'immobile rimane a vivere l'ex nuora o l'ex genero con i nipoti?  continua... »

La Corte ha riconosciuto che l'unità della famiglia deve essere valutata considerando le concrete modalità con cui le famiglie organizzano la propria vita quotidiana.
Quando il tempo cancella la comproprietà.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Una recente sentenza del Tribunale di Taranto affronta un tema che interessa molte coppie separate: cosa succede quando un ex coniuge continua a vivere da solo nella casa coniugale per molti anni, mentre l'altro se ne disinteressa completamente?  continua... »

È responsabile il condominio dei danni causati, dai lavori alla facciata, all’immobile del condomino danneggiato.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Il condominio è considerato responsabile e pertanto tenuto al risarcimento dei danni subiti dall’immobile del condomino a causa dei lavori alla facciata.
Nel caso sottoposto all’esame della Corte di cassazione un Condominio aveva impugnato la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Napoli con la quale, in parziale accoglimento dell’appello proposto, veniva condannato a risarcire i danni subiti dall’immobile di un condomino in conseguenza dei lavori di ripristino della facciata commissionati dal Condominio.  continua... »