meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:27

Energia & Ambiente

Coldiretti, dipendenza da estero al 40% per latte e carne, a rischio primati Made in Italy.
Generica - Mucche al pascolo

Sos nelle fattorie dove sono scomparsi 2 milioni di animali tra mucche, maiali e pecore con il pericolo di estinzione per le razze storiche e lo spopolamento delle aree interne e montane, ma a rischio c’è anche il primato dell’enogastronomia Made in Italy con la dipendenza dall’estero che per carne, salumi, latte formaggi che è vicina al 40%.  continua... »

Sempre più grave la scarsità d'acqua per fiumi e laghi.
Territorio - Il Ticino in secca 2016.05

(VIDEO) Nessuna precipitazione all'orizzonte che dia la speranza di un'inversione di tendenza. E se a monte i laghi sono sempre più bassi a soffrirne è il Ticino. Che sia Pavia all'imbocco con il Po o qui da noi, da Boffalora a Bernate, da Cuggiono a Turbigo, la situazione non cambia: dove normalmente ci sono pescatori e bagnanti (in estate) ora solo sassi, tanti sassi. In alcuni punti il letto del fiume sembra più largo, ma in realtà la profondità è di pochi centimetri, mettendo a repentaglio il sistema fluviale.  continua... »

Film, incontri e DJ Set.
Cinema - La Festa del Gatto

Mercoledì 17 febbraio alle ore 18.30 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con RadioBau e Radio Montecarlo presenta FESTA DEL GATTO – FILM, INCONTRI E DJ SET, un evento speciale per festeggiare la Festa Nazionale del Gatto.  continua... »

Generica - Mascherina per lo smog (da internet)

Livelli di smog alle stelle in molte città a causa dell’andamento climatico con un mese di gennaio in cui è caduta circa il 60% di acqua in meno dopo un dicembre che è stato il più secco da 215 anni quando sono iniziate le rilevazioni e un novembre con piogge praticamente dimezzate. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti che sottolinea come l’assenza di precipitazioni provochi l’aumento impurità nell’aria in molte città, da Napoli a Roma fino a Milano, ma anche una storica siccità con fiumi e laghi a secco che fanno temere per la disponibilità idrica.  continua... »

Cuggiono - Incontro sulla Relatività, la locandina

“La più sorprendente combinazione di penetrazione filosofica, intuizione fisica e abilità matematica”. Niente, meglio delle parole di Max Born (non esattamente un signor nessuno) riassume la straordinaria portata scientifica della teoria della relatività generale. Una rivoluzione che spegne, oggi, cento candeline.  continua... »

Novara - Cardellino intrappolato

In una domenica soleggiata di gennaio, a Novara, zona centrale dell’Enel, nei paraggi delle rogge ghiacciate delle risaie si aggira un uomo dal fare sospetto che maneggia bastoncini di legno ripuliti dalla corteccia e pare sistemarli con cura, tenendo anche tra le mani un uccellino.
Su segnalazione di un cittadino intervengono immediatamente le Guardie Ecozoofile dell’ANPANA Novara, che si dispongono su vari appezzamenti in attesa di essere raggiunti dal segnalatore, per convalidare la testimonianza telefonica.  continua... »

Generica - Rubinetto gelato (da internet)

Oltre 10 gradi in meno in dieci giorni. La Lombardia è stretta tra la morsa del gelo e la siccità che continua a tenere sotto la media i livelli dei laghi. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti Lombardia alla vigilia del vertice sulla crisi idrica domani, martedì 19 gennaio 2016, a Milano presso il Pirellone.  continua... »

Territorio - il Ticino

Raramente lo si era visto così nella stagione invernale. Volendo, si può quasi guadarlo da una sponda all'altra: nel Ticino il livello è davvero basso. Ma il problema nasce ovviamente a monte, con l'illusione delle ultime e poche piogge, ma soprattutto con la pochissima neve caduta in quota. Il lago Maggiore resta vicino allo zero idrometrico a Sesto Calende, toccando quota 193 metri sul livello del mare. In pratica è, come si dice tecnicamente, in fase di "magra". E cioè a un livello molto basso.  continua... »

Generica - Latte vegetale

Costano anche il doppio di quello vero e non sono latte. Sono i drink a base di riso, avena, cocco e soia i cui prezzi – secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia – sfiorano i 3 euro al litro, il doppio del vero latte alta qualità Made in Italy e il triplo di quello a lunga conservazione. “Il consumo di questi prodotti – spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti regionale – è sempre più legato alla falsa percezione che si tratti di latte, con le stesse proprietà nutrizionali e organolettiche. Quando invece si parla di altro.  continua... »

Territorio - Asciutta dei Navigli, si recuperano i pesci

Lunedì 11 gennaio ha preso avvio l’asciutta del Naviglio Grande. L’acqua verrà gradualmente tolta e in paio di giorni sarà visibile un po’ ovunque il fondo dei canali; così anche a Milano, dove verrà asciugato il tratto di Naviglio sino alla Darsena. A seguire l’asciutta interesserà il NAVIGLIO PAVESE e il NAVIGLIO BEREGUARDO.  continua... »