meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:27

Energia & Ambiente

Generica - Mucche

Un'interrogazione scritta alla Commissione europea per chiedere le misure che adotterà dal prossimo 31 marzo, quando scadranno le 'quote latte'. E' la richiesta dell'eurodeputata PD Renata Briano, preoccupata per il futuro delle piccole attività lattiero-casearie delle zone di montagna.  continua... »

Tra i molti partner internazionali, anche i grandi ‘brand’ scommettono sui prodotti italiani.
Expo - 'Fattore Futuro', la presentazione del progetto

Con i suoi 36.000 ristoranti in 120 Paesi nel mondo, McDonald’s serve ogni giorno 70 milioni di persone: non sono molte le realtà che con gli stessi numeri possono dire di affrontare sul campo e in modo concreto, ogni giorno da decenni, le tematiche che saranno al centro del dibattito durante i sei mesi di Expo: il cibo e la sua filiera produttiva, nonché le modalità di distribuzione e fruizione” dichiara Roberto Masi, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia.  continua... »

Ambiente - Calabrone asiatico

Una serie di risposte che dimostrano la conoscenza del problema e l'impegno della Commissione europea per risolverlo. Sono quelle ricevute dall'eurodeputata PD Renata Briano, firmataria di un'interrogazione scritta sul pericolo che la Vespa Velutina Lepeletier, comunemente chiamata calabrone asiatico, porta all'uomo, al settore dell'apicoltura e all'ecosistema. L’interrogazione era stata presentata sulla base delle indicazioni e dei dati raccolti dalle associazioni apistiche liguri e dal Prof. Marco Porporato del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Torino.  continua... »

Corbetta - Stazione di bike sharing

Con il patrocinio di Expo 2015 E.ON ha completato le iniziative di sostenibilità energetica, avviate dalla fine dell'anno 2014, fornendo efficiente energia verde al Comune di Corbetta. E.ON ha realizzato infatti, nell'ambito del progetto 'LET3 – Il circuito dell'energia efficiente', un nuovo sistema di illuminazione a Led e una stazione di bike sharing.  continua... »

Generica - Le vie d'acqua in Lombardia

Sabato 14 febbraio, nell’ambito dell’87ª edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana, si è tenuta a Montichiari la presentazione della mostra itinerante di fotografia 'La civiltà dell’acqua in Lombardia. Le grandi opere per la difesa idraulica del territorio, l’irrigazione delle campagne e la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio' allestita presso il Museo Giacomo Bergomi.  continua... »

Ambiente - Salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Il consiglio Comunale di Vanzaghello nella seduta di venerdì 6 febbraio ha approvato all’unanimità, con una sola astensione, l’Atto di indirizzo relativo alla situazione ed alle prospettive di Accam Spa. Tale atto ribadisce la contrarietà già più volte espressa dal Consiglio Comunale ad ogni progetto di 'revamping' dell’inceneritore sito a pochi chilometri dal nostro territorio: un impianto obsoleto e ormai giunto al termine della sua vita dopo 40 anni di servizio.  continua... »

Ambiente - Il gufo reale salvato dal Wwf

Un gruppo di amici, sabato 31 gennaio, in passeggiata nelle colline del Parco di Fenera nei pressi di Boca, in provincia di Novara, avvistano un grosso gufo in volo, con un'apertura alare enorme. Con una telefonata, informano il Comando delle Guardie Ecozoofile ANPANA di Novara, in quanto, sbigottiti per così tanta bellezza, e chiedono se in zona esistono dei gufi insoliti. Viene loro risposto che verosimilmente poteva trattarsi di un gufo reale.  continua... »

Inveruno - Salviamo il paesaggio, il logo

Nello spirito indicato dal Forum nazionale 'Salviamo il paesaggio Difendiamo i territori', alcuni comitati locali di Lombardia si sono incontrati per dar seguito e sostanza all’esigenza diffusa di dotarsi di uno strumento e soprattutto di un ambito in cui riconoscersi, condividere esperienze e conoscenza che ognuno ha vissuto e maturato nel luogo in cui vive.  continua... »

Buscate - Interventi di manutenzione del verde, marzo 2013

Una 'green list' contro le potature selvagge. Mentre il comune di Milano si prepara a varare le nuove regole per la manutenzione del verde pubblico, secondo la Coldiretti di Milano, Lodi, Monza Brianza ci vorrebbe un registro per tutti gli specialisti del settore come quello che già esiste, a livello regionale, per i tecnici della certificazione energetica degli immobili.  continua... »

Generica - Uliveto (da internet)

E’ sulle Alpi, in provincia di Sondrio, oltre il 46esimo parallelo, l’ultima frontiera nord dell’olio d’oliva italiano. Negli ultimi dieci anni – spiega la Coldiretti Lombardia – la coltivazione dell’ulivo sui costoni più soleggiati della montagna valtellinese è passata da zero a circa diecimila piante, su quasi 30 mila metri quadrati di terreno.  continua... »