A seguito dell'approvazione in passivo del bilancio '21 e della delibera della Corte dei Conti che certifica gli errori nella compilazione del Bilancio, le opposizioni buscatesi chiedono le dimissioni dell'Assessore al Bilancio nonchè Vicesindaco Davide Colombo.
Bilancio del Comune in rosso in Buscate? La minoranza chiede le dimissioni del Vicesindaco Davide Colombo, Assessore al bilancio. “Una delibera della Corte dei Conti è già di per sé un fatto grave, ma lo è ancora di più nel momento in cui certifica un risultato 2021 in disavanzo, in passivo”, commentano all’unisono i quattro consiglieri di minoranza Valeriano Ottolini, Franca Colombo, Sergio Gambero e Lorenzo Colombo. continua... »
Lavori in via San Maurizio, strada al confine tra Malvaglio, Castano e Buscate. Gli interventi, tempo permettendo, sono previsti da martedì 16 maggio.
Operai pronti all’opera. Tempo, insomma, di lavori in via San Maurizio, la strada al confine tra Malvaglio, Castano, Buscate e Cuggiono. Una serie di interventi di asfaltatura e sistemazione appunto del manto stradale e della carreggiata, per rendere quel tratto, diventato con il tempo sempre più un importante punto di collegamento, maggiormente sicuro e percorribile proprio in tutta tranquillità. continua... »
Un pomeriggio da passare in compagnia e sinergia con i migliori amici dell’uomo. Domenica 14 maggio, dalle 15:00 si terrà nel Comune di Buscate la ‘Giornata del cane’, un pomeriggio dedicato agli amici a quattro zampe.
Un pomeriggio da passare in compagnia e sinergia con i migliori amici dell’uomo. Domenica 14 maggio, dalle 15:00 si terrà nel Comune di Buscate la ‘Giornata del cane’, un pomeriggio dedicato agli amici a quattro zampe. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’allevamento ‘La Casetta dei sette nani’ di Castelletto di Cuggiono. continua... »
Nella mattinata di martedì 9 maggio gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate hanno celebrato l'Unione nella giornata a lei dedicata, confermando l'identità continentale che caratterizza la scuola fin dal nome.
Martedì 9 maggio 2023 gli studenti e le studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo di Arconate e Buscate si sono dati appuntamento in Piazza della Libertà per festeggiare la Giornata dell’Europa con un flash mob. L’evento è stato progettato e realizzato da docenti, studenti e studentesse di tutto l’Istituto dalla Scuola Primaria fino al Liceo. continua... »
Il dottor Angelo Lodi, tanto caro a tutti i buscatesi, verrà ricordato in una serata culturale a cura dell'Associazione culturale ‘Inventario dei ricordi’ venerdì 19 maggio dalle 21 presso Villa Rusconi a Castano Primo.
Il dottor Angelo Lodi, tanto caro a tutti i buscatesi, verrà ricordato in una serata culturale a cura dell'Associazione culturale ‘Inventario dei ricordi’ venerdì 19 maggio dalle 21 presso Villa Rusconi a Castano Primo. continua... »
L’amministrazione comunale di Buscate ha deciso di dare la Cittadinanza onoraria a Carlo Monguzzi, che guidò l’opposizione alla discarica. Lega, Ottolini: “Controproducente e ipocrita”.
L’amministrazione comunale di Buscate, durante l’ultimo consiglio comunale, ha deciso di dare la Cittadinanza onoraria a Carlo Monguzzi, assessore regionale all’Ambiente ai tempi del Presidio, per il suo contributo nella lotta alla discarica, per cui Buscate negli anni Novanta divenne esempio e modello di cittadinanza attiva e resistenza. continua... »
Tutti i bambini si sono recati al Pratone, accompagnati dagli insegnanti e dai volontari di Legambiente e, muniti di sacchi e guanti, hanno ripulito una vasta area del parco dai rifiuti abbandonati dai soliti maleducati.
La sezione di Legambiente Buscate ha proposto e organizzato un'altra bella iniziativa volta a sensibilizzare le nuove generazioni in merito al rispetto e alla pulizia dell’ambiente. continua... »
Il Buscate ha vinto il campionato con due giornate di anticipo, pareggiando contro il Furato, e si è qualificato per andare in Prima Categoria. Il mister: “Risultato strameritato”.
Il Buscate vince il campionato con due giornate di anticipo, pareggiando contro il Furato, e si qualifica per andare in Prima Categoria. Un obiettivo che si erano dati a inizio anno i 23 ragazzi della rosa, guidata dal mister Marco Mascazzini, e che è stato centrato prima dei tempi previsti, con grande orgoglio della dirigenza e del presidente Manuela Bienati. continua... »
Un contributo a fondo perduto di 5.000 euro per le prime imprese e negozi che presenteranno la domanda a partire dalle ore 12 del 2 maggio. Ecco tutte le info.
Sarà martedì 2 maggio, a partire dalle ore 12, il ‘click day’ per poter partecipare all’ottenimento dei fondi per commercianti e imprese del territorio. Infatti, si possono ottenere fino a 5.000 euro a fondo perduto per migliorare la proprio attività.
Tra le principali attività del nuovo ‘Distretto del Commercio Alto Milanese’ vi è sicuramente questa grande opportunità per le imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi alla persona dei sei comuni coinvolti: Inveruno, Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago. continua... »
I ‘preado’ della Diocesi Amborsiana, circa 5000, hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano coordinato dalla FOM a Roma per incontrare Papa Francesco.
Una tre giorni intensa, ricca di spunti di fede e cultura, di amicizia e di incontri. I ‘preado’ della Diocesi Amborsiana, circa 5000, hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano coordinato dalla FOM a Roma per incontrare Papa Francesco, ma anche per vivere la Santa Messa con il ‘nostro’ Arcivescovo Mario Delpini. Entusiasmo e gioia per la tre giorni iniziata il lunedì dell’Angelo, con il viaggio e gli arrivi dei ragazzi e delle ragazze preadolescenti, invitati a vivere una tappa fondamentale nel cammino di crescita che li fa sentire parte della comunità ecclesiale. continua... »