Mercoledì 24 maggio, presso l'ambulatorio di Rogorotto, un pomeriggio dedicato alla salute e alla prevenzione.
Promozione della salute al centro della scena. Mercoledì 24 maggio Arluno spalancherà le porte all'iniziativa ‘Arluno in salute’. Presso l’ambulatorio di Sant’Isaia di Rogorotto Amministrazione comunale, Salute donna e uomo e Bcc propongono dalle 14 alle 17:30 un pomeriggio dedicato alla prevenzione con l'effettuazione di visite senologiche. Per poter partecipare all'iniziativa occorre prenotarsi la numero 320-688.73.38. continua... »
‘La storia del nost Cumugn, da palazzo Taroni al palazzo comunale’ è il titolo di un libro dato alle stampe da Ambrogio Rampini. La pubblicazione sarà presentata venerdì 5 maggio alle 21 nella sala consiliare del comune di piazza De Gasperi.
Una serata di storia ma anche di affetto per un paese. ‘La storia del nost Cumugn, da palazzo Taroni al palazzo comunale’ è il titolo di un libro dato alle stampe da Ambrogio Rampini .
La pubblicazione sarà presentata venerdì 5 maggio alle 21 nella sala consiliare del comune di piazza De Gasperi. Per gli arlunesi sarà una sorta di viaggio indietro nel tempo a riscoprire tempi andati ma sempre meritevoli di essere carezzati dalla memoria perché hanno plasmato l'Arluno dei tempi attuali. continua... »
Sabato 6 maggio tra le 14:30 e le 19:30 Arluno ospiterà, nello spazio del parcheggio di via Mazzini e nel parco Toti, la manifestazione ‘Mi prendo cura’, promossa dal Comune e Cooperativa Albatros nell'ambito della CivilWeek.
Ambiente, arte, musica. Tutto sotto un unico ombrello chiamato ‘ecologia integrale’. Sabato 6 maggio tra le 14.30 e le 19.30 Arluno ospiterà, nello spazio del parcheggio di via Mazzini e nel parco Toti, la manifestazione ‘Mi prendo cura’. L'iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Albatros nell'ambito della Civil week. continua... »
Entra nei bar, si dirige dove ci sono i baristi o i clienti o e cerca di ipnotizzarli. C'è una donna che, con questa tecnica, tenta di raggirare i malcapitati: un episodio è stato segnalato anche ad Arluno.
Entra nei bar, si dirige dove ci sono i baristi o i clienti o e cerca di ipnotizzarli. C'è una donna che, con questa tecnica, tenta di raggirare i malcapitati e l'episodio è assurto alla ribalta delle cronache nazionali. Un episodio è stato segnalato anche ad Arluno e per questo il sindaco Moreno Agolli, attraverso il suo canale social, ha ritenuto di dover mettere in guardia i suoi concittadini. "Gli episodi presentati hanno avuto luogo a Milano - spiega - ma due giorni fa la situazione si è ripetuta anche ad Arluno ed è probabilmente con la stessa truffatrice". continua... »
L'amministrazione comunale di Arluno vuole mettere in pista per il mese di maggio una serie di laboratori destinati ai minori di età compresa tra zero e sei anni.
La finalità dell'iniziativa è duplice: formativa e aggregativa. L'amministrazione comunale di Arluno vuole mettere in pista per il mese di maggio una serie di laboratori destinati ai minori di età compresa tra zero e sei anni. Il quartier generale dell'iniziativa, organizzata in collaborazione con i servizi educativi, sarà il parco Sant'Apollonia. continua... »
Il sindaco di Arluno Moreno Agolli ha rinnovato la collaborazione con la Scuola Gattinoni di Vanzago anche per il prossimo triennio.
Intesa che funziona non si cambia, ma si rinnova e potenzia. Il comune di Arluno ha deciso di stringere ancora la mano alla Scuola dell'infanzia paritaria "Gattinoni" di Vanzago per prossimo triennio.
L'intesa riposa su una convenzione tra le parti e nasce dalla constatazione, da parte della giunta retta dal sindaco Moreno Agolli, che "la scuola svolge una pubblica funzione di carattere educativo e sociale riconosciuta unanimemente dai cittadini perché risponde alle necessità espresse in questi ambiti dalle famiglie del territorio". continua... »
Si svolgerà da venerdì 24 marzo a domenica 26 marzo 'La tre giorni di Magenta', seconda edizione di una esercitazione di Protezione Civile organizzata dal Comune di Magenta.
Si svolgerà da venerdì 24 marzo a domenica 26 marzo 'La tre giorni di Magenta', seconda edizione di una esercitazione di Protezione Civile organizzata dal Comune di Magenta, in collaborazione con la Polizia locale e i gruppi di Protezione Civile di Arluno, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Settimo Milanese e Sedriano. continua... »
Ad Arluno, una serata per presentare il libro che narra la carriera di Sergio Brighenti.
Come paese in cui vivere aveva scelto Arluno. Scomparso ormai lo scorso 10 ottobre, Sergio Brighenti, ex calciatore, tra le altre, di Inter, Sampdoria, Modena e Torino con nove presenze anche nella nazionale maggiore e allenatore anche di Varese e Lecco, ha lasciato un ottimo ricordo in paese. continua... »
La nota del Sindaco nella giornata contro la mafia e in ricordo delle sue vittime.
Nel ricordo collettivo si è unita anche la sua voce. Arluno ha fatto sentire forte la propria condanna a ogni forma di mafia e ne ha commemorato le vittime innocenti. "Non abbiamo fatto manifestazioni particolari sul territorio - spiega in una nota il sindaco Moreno Agolli - ma nelle nostre scuole ci sono approfondimenti, memoria e testimonianze". Nella consapevolezza che la cultura della legalità debba essere trasmessa e posseduta sin dalla più tenera età. continua... »
È positivo il bilancio degli incontri pubblici con gli utenti dei 18 Comuni Soci del Consorzio dei Navigli S.p.A., che si sono tenuti tra gennaio e febbraio per presentare il nuovo servizio di igiene urbana.
È positivo il bilancio degli incontri pubblici con gli utenti dei 18 Comuni Soci del Consorzio dei Navigli S.p.A., che si sono tenuti tra gennaio e febbraio per presentare il nuovo servizio di igiene urbana. È quanto rileva il presidente Carlo Ferrè affermando: "Si sono tenuti 54 incontri, che hanno visto la presenza di circa 2.200 utenti, di cui 155 in streaming. Un risultato più che soddisfacente. Ringraziamo i nostri utenti per l’attenzione che da sempre mettono nella corretta differenziazione dei rifiuti e nella riduzione della produzione di rifiuto indifferenziato. continua... »