meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Ven, 04/04/2025 - 18:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 19:26
Arluno
L'amministrazione comunale di Arluno mette mano alla riqualificazione del luogo dell'ultimo riposo dei suoi concittadini, Ccon i lavori al cimitero di viale papa Giovanni XXIII.
Attualità - Cimitero (Foto internet)

Dopo il cimitero di Mantegazza, è il turno di quello del capoluogo. Ancora una volta l'amministrazione comunale di Arluno mette mano alla riqualificazione del luogo dell'ultimo riposo dei suoi concittadini. L'attenzione si concentrerà questa volta sul cimitero di viale papa Giovanni XXIII. Il primo lotto di lavori consisteva nella realizzazione di nuovi ossari e colombari. Adesso entrerà in campo il secondo con la realizzazione di quattro nuovi innesti.  continua... »

Anche il comune di Arluno crede nel ruolo prezioso dei nonni vigili. E, a questo riguardo, ha promosso un bando per reperirne qualcuno intenzionato a dedicare il proprio tempo libero a una buona causa.
Territorio - Nonni vigili (Foto internet)

Sono ormai da anni gli angeli custodi dei bambini all'entrata e all'uscita dalle scuole. Anche il comune di Arluno crede nel ruolo prezioso dei nonni vigili. E, a questo riguardo, ha promosso un bando per reperirne qualcuno intenzionato a dedicare il proprio tempo libero a una buona causa. "Ci proponiamo di garantire maggiore sicurezza all'entrata e all'uscita dalle scuole - si legge nella presentazione dell'iniziativa da parte del comune - per questo cerchiamo nonni vigili per tutelare i bambini e i ragazzi".  continua... »

Edizione numero due per la "Tapasciada BiciTAV", la camminata amatoriale con partenza da Bernate Ticino e arrivo ad Arluno, nata con l’obiettivo di valorizzare la pista ciclopedonale che costeggia l’alta velocità.
Tapasciada bicitav 2023

Edizione numero due per la "Tapasciada BiciTAV", la camminata amatoriale con partenza da Bernate Ticino e arrivo ad Arluno, nata con l’obiettivo di valorizzare la pista ciclopedonale che costeggia l’alta velocità. Punto di ritrovo domenica 1 ottobre presso il prato della Canonica di Bernate alle 9 per la partenza dei camminatori e alle 9.30 per i corridori. Un percorso di 13 chilometri immerso nel verde del nostro territorio alla scoperta di un percorso ciclopedonale attrezzato e innovitavo per permettere di godersi la natura e lo sport in tutta sicurezza.  continua... »

Parchi recintati e chiusi dalle 23 alle 6 del mattino successivo? Se ne può parlare. Civica Arluno lancia il sasso nello stagno promuovendo un sondaggio tra i cittadini per capire se siano favorevoli alla soluzione prospettata con l'intento di garantire una maggiore sicurezza e migliore fruibilità dei polmoni verdi cittadini.
Arluno - Comune (Foto internet)

Parchi recintati e chiusi dalle 23 alle 6 del mattino successivo? Se ne può parlare. Civica Arluno lancia il sasso nello stagno promuovendo un sondaggio tra i cittadini per capire se siano favorevoli alla soluzione prospettata con l'intento di garantire una maggiore sicurezza e migliore fruibilità dei polmoni verdi cittadini. "E' - dichiara sui social Rodolfo Lais che si è già candidato a sindaco del paese per la tornata elettorale prevista per il 2024 - un sondaggio per la nostra nuova Arluno e per un maggiore controllo e sicurezza".  continua... »

Si partirà da Bernate Ticino e si arriverà ad Arluno. Il Comune propone a camminatori o ciclisti per domenica 1 ottobre al "Tapasciada" e la "Bici Tav".
Territorio - 'Tapasciada Bici Tav'

Si partirà da Bernate Ticino e si arriverà ad Arluno. Il Comune propone a camminatori o ciclisti per domenica 1 ottobre al "Tapasciada Bici Tav". Un momento di aggregazione, ma anche la riaffermazione di una coscienza ecologica. Per i camminatori la partenza sarà alle 9, per il popolo delle due ruote alle 9.40. Giunta alla seconda edizione, la manifestazione si candida a essere un elemento di forte richiamo per ogni fascia d'età. La partenza avverrà dal Pra Grand di via Vittorio Emanuele in Bernate Ticino, l'arrivo è previsto al parco di via Toti ad Arluno.  continua... »

Prevenzione oncologica: la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in prima linea con sei appuntamenti gratuiti in diversi Comuni del territorio e della provincia di Varese.
Salute / Territorio - Prevenzione oncologica

Un mese e mezzo dedicato alla prevenzione. Dal 28 settembre al 15 novembre la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e CCR Insieme Ets, la mutua dell’istituto di credito, organizzano sei appuntamenti sul territorio dell’Altomilanese e del Varesotto offrendo la possibilità di sottoporsi a visite specialistiche gratuite per la prevenzione dei tumori; occasioni aperte ai soci della mutua e ai cittadini residenti.  continua... »

Via le barriere architettoniche e spazio a nuovi percorsi pedonali. Per il cimitero di Mantegazza dove sono tumulati i defunti sia di Vanzago che di Arluno è tempo di ristrutturazione nel segno della funzionalità e del decoro dell'ambiente.
Territorio - Cimitero (Foto internet)

Via le barriere architettoniche e spazio a nuovi percorsi pedonali. Per il cimitero di Mantegazza dove sono tumulati i defunti sia di Vanzago che di Arluno è tempo di ristrutturazione nel segno della funzionalità e del decoro dell'ambiente.  continua... »

Nel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai protagonista ad Arluno. La Divina commedia di Dante  sbarca in paese sabato 9 settembre alle 16 alla Corte dell'orologio col gioco ‘I love Dante, una sfida d'amore nell'inferno del web’.
Arluno - locandina gioco dante 09_2023

Nel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai protagonista ad Arluno. La Divina commedia di Dante  sbarca in paese sabato 9 settembre alle 16 alla Corte dell'orologio.  La proposta proviene da ‘Gioco Fiaba’ e si intitola ‘I love Dante, una sfida d'amore nell'inferno del web’. Il ritorno alla cultura reale, quindi, come antidoto a certe concessioni esasperate alla realtà virtuale. L'accesso allo spettacolo, che in caso di maltempo sarà rinviato a data da definire, è libero.  continua... »

Sul piatto c'è una somma di 635 mila euro. L'Amministrazione comunale di Arluno vuole dotare il cimitero di via Papa Giovanni XXIII di un'iniezione di potenziamento. Il primo discorso a cui sarà messo mano riguarda la realizzazione di nuovi colombari, ossari e cinerari.
Attualità - Cimitero (Foto internet)

Sul piatto c'è una somma di 635 mila euro. L'Amministrazione comunale di Arluno vuole dotare il cimitero di via Papa Giovanni XXIII di un'iniezione di potenziamento. Il primo discorso a cui sarà messo mano riguarda la realizzazione di nuovi colombari, ossari e cinerari. Ma al di là dell'aspetto "ricettivo", il Comune vuole procedere anche a una riqualificazione sul versante logistico e dell'abbellimento. Nel novero dei progetti figurano tra le altre la realizzazione di un giardino delle rimembranze e di un servizio igienico con spogliatoio annesso riservato al personale cimiteriale.  continua... »

Comune e parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arluno hanno deciso di unire gli sforzi attraverso la stipula di una convenzione. La loro intesa durerà dal primo settembre al 30 giugno 2025 e consisterà nell'organizzazione di una serie di iniziative.
Arluno - Comune (Foto internet)

Unite nel nome dei giovani e della promozione di attività a loro beneficio. Comune e parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo di Arluno hanno deciso di unire gli sforzi attraverso la stipula di una convenzione. La loro intesa durerà dal primo settembre al 30 giugno 2025 e consisterà nell'organizzazione di una serie di iniziative aggregative, culturali e sociali. Si tratta dell'ulteriore rafforzamento di un legame tra i due enti legato anche all'utilizzo della sala della comunità di via papa Giovanni XXIIi, di proprietà della parrocchia ma ampiamente utilizzata anche dal comune.  continua... »