In precedenza apparteneva alla criminalità organizzata, poi fu confiscato e ora si candida a essere un presidio di affermazione della legalità. Vita nuova per uno stabile di via San Francesco 13 ad Arluno.
In precedenza apparteneva alla criminalità organizzata, poi fu confiscato e ora si candida a essere un presidio di affermazione della legalità. Vita nuova per uno stabile di via San Francesco 13 ad Arluno. Come prevede la normativa sui beni oggetto di confisca, la struttura dovrà essere destinata a finalità sociali e il Comune ha indetto al riguardo una manifestazione di interesse per chi voglia rimetterla a nuovo e farsi così baluardo della diffusione della legalità. continua... »
Rinnovamento strutturale in vista e locali chiusi per alcuni giorni. Da lunedì 4 a sabato 9 marzo la bitlioteca comunale di Arluno non sarà a disposizione dei suoi affezionati frequentatori a causa di alcuni interventi volti a irrobustirla funzionalmente e a renderla sempre più a misura di chi ne fruisce.
Rinnovamento strutturale in vista e locali chiusi per alcuni giorni. Da lunedì 4 a sabato 9 marzo la bitlioteca comunale di Arluno non sarà a disposizione dei suoi affezionati frequentatori a causa di alcuni interventi volti a irrobustirla funzionalmente e a renderla sempre più a misura di chi ne fruisce. I locali del tempio dei lettori arlunesi riapriranno i battenti lunedì 11 marzo. Da tempo la biblioteca di Arluno non limita all'erogazione di prestiti librari la sua attività ma ha avviato anche un ampio panorama di iniziative di taglio aggregativo e culturale. continua... »
Per donarlo alla cittadinanza ha messo in campo la somma di tre milioni di euro. La giunta comunale di Arluno crede fortemente nella realizzazione di un nuovo centro polivalente a beneficio dei cittadini.
Per donarlo alla cittadinanza ha messo in campo la somma di tre milioni di euro. La giunta comunale di Arluno crede fortemente nella realizzazione di un nuovo centro polivalente a beneficio dei cittadini. Di questo progetto non esiste più ora solo l'idea, ma anche il progetto esecutivo concernente la realizzazione del primo lotto di interventi. La struttura sorgerà nell'area vicina all'asilo nido comunale di via Villoresi. continua... »
Si è svolta domenica 25 febbraio la gara sociale di ginnastica artistica organizzata dalla CIEF presso il palazzetto dello sport di Arluno. Oltre 200 le ginnaste in gara.
Fine settimana di grandi soddisfazione per la ginnastica artistica locale, si è svolta infatti domenica 25 febbraio la gara sociale organizzata dalla CIEF presso il palazzetto dello sport di Arluno. Circa 240 ginnaste che si sono sfidate con un esercizio a corpo libero con elementi tecnici obbligatori, differenti per età e difficoltà, e una coreografia libera a scelta. Tante le atlete provenienti dai comuni di Arluno, Arconate, Casorezzo, Buscate, Corbetta, Inveruno, Magenta, Robecco e Mesero. continua... »
Autostrada: grave incidente tra due Tir e un furgone. La A4 non è chiusa al traffico. Rallentamenti sono segnalati nei pressi di Bernate Ticino.
I vigili del fuoco di Milano stanno intervenendo sull'autostrada A4 in direzione Torino all'altezza di Marcallo. Due Tir si sono scontrati per cause ancora da accertare. Uno dei due autisti sarebbe bloccato all'interno della cabina di guida. Sul posto uomini del Distaccamento Volontario di Inveruno e della sede centrale di via Messina, unitamente al personale del 118. Non ci sarebbero altre vetture coinvolte. continua... »
Il canto della pace ha anche la voce di Arluno. L'Amministrazione comunale ha promosso tre incontri dal titolo "Vuoi veramente la pace? Costruiamola insieme".
Il canto della pace ha anche la voce di Arluno. L'Amministrazione comunale ha promosso tre incontri dal titolo "Vuoi veramente la pace? Costruiamola insieme". Un ciclo di serate che ha come finalità quella di parlare di pace sotto le sue varie sfumature e di far salire anche dalla comunità locale l'impegno per garantirla a ogni latitudine. Il primo degli incontri si è svolto nella sala consiliare Alcide De Gasperi e si è incentrato sul tema "Pace e disarmo". continua... »
Gli agricoltori del Gruppo Ovest Milano saranno i protagonisti di questa nuova iniziativa, che segue quella svoltasi la scorsa settimana. Numerose aziende agricole provenienti da Castanese e Magentino parteciperanno alla mobilitazione.
Da oggi pomeriggio fino a domani, 16 febbraio, Arluno sarà il centro di una nuova mobilitazione agricola, un evento che si aggiunge alle manifestazioni che stanno coinvolgendo gli agricoltori in tutta Europa.
In linea con le manifestazioni che hanno scosso Bruxelles e altre città europee, gli agricoltori del Gruppo Ovest Milano saranno i protagonisti di questa nuova iniziativa, che segue quella svoltasi la scorsa settimana. Numerose aziende agricole provenienti da Castanese e Magentino parteciperanno alla mobilitazione, portando avanti richieste e rivendicazioni cruciali per il settore. continua... »
Un nuovo, grave, incidente stradale è avvenuto stamane sull'autostrada A4 in direzione MIlano. Il tratto chiuso è quello tra Marcallo con Casone e Rho in direzione Milano.
Un nuovo, grave, incidente stradale è avvenuto stamane sull'autostrada A4 in direzione MIlano. Personale dei vigili del fuoco di Milano sta intervenendo sulla autostrada A4 Torino - Milano in direzione del capoluogo lombardo nei pressi dell'uscita di Arluno per un incidente stradale. Un mezzo pesante carico di cemento per cause in corso di accertamento si è scontrato con una autovettura ribaltandosi ed occupando le quattro corsie della carreggiata. continua... »
Le voci che si sono levate forte e chiare. Un unico grande coro, alla fine, ma tanti temi al centro delle attenzioni, tutti ben espressi in quel messaggio ("Giovani agricoltori senza futuro") che, assieme a molti altri, hanno appeso ai loro trattori.
Le voci che si sono levate forte e chiare. Un unico grande coro, alla fine, ma tanti temi al centro delle attenzioni, tutti ben espressi in quel messaggio ("Giovani agricoltori senza futuro") che, assieme a molti altri, hanno appeso ai loro trattori. Già, gli agricoltori, perché dopo le manifestazioni in varie parti d'Europa e d'Italia, ecco che sono arrivati anche nel territorio dell'Alto Milanese, precisamente ad Arluno, dove in un campo nei pressi del casello autostradale hanno organizzato un presidio. continua... »
Onore al merito. Anche sul piano economico. Il Comune di Arluno ha indetto un bando per l'aggiudicazione di assegni di studio e riconoscimenti agli studenti delle scuole Medie e Superiori che si siano distinti per rendimento tra i banchi di scuola.
Onore al merito. Anche sul piano economico. Il Comune di Arluno ha indetto un bando per l'aggiudicazione di assegni di studio e riconoscimenti agli studenti delle scuole Medie e Superiori che si siano distinti per rendimento tra i banchi di scuola. Per i primi il requisito fondamentale sarà avere riportato la valutazione di 10/10 nell'esame ultimativo della scuola secondaria di primo grado. I secondi dovranno avere ottenuto una valutazione all'esame di diploma non inferiore a 90/100 ed essere iscritti a una facoltà universitaria per l'anno accademico 2023-24. continua... »