meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Ven, 04/04/2025 - 18:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 19:05
Arluno
Prima la deportazione di milioni di ebrei nei campi di concentramento e dei deportati militari e politici da parte dei nazisti, poi la liberazione di uno dei luoghi dell'orrore, Auschwitz, da parte dell'Armata Rossa. La Giornata della Memoria del 27 gennaio intreccia due ricordi, uno drammatico e l'altro piacevole. E anche Arluno intende associarsi a questo ricordo proponendo per mercoledì 31 gennaio alle 21 lo spettacolo "Ancora vuoti gli occhi".
Generica - Auschwitz

Prima la deportazione di milioni di ebrei nei campi di concentramento e dei deportati militari e politici da parte dei nazisti, poi la liberazione di uno dei luoghi dell'orrore, Auschwitz, da parte dell'Armata Rossa. La Giornata della Memoria del 27 gennaio intreccia due ricordi, uno drammatico e l'altro piacevole. E anche Arluno intende associarsi a questo ricordo proponendo per mercoledì 31 gennaio alle 21 lo spettacolo "Ancora vuoti gli occhi".  continua... »

Chiuso per lavori, è stato riaperto in un battito di ciglia. Il sottopassaggio che collega Rogorotto e Sedriano è nuovamente impiegabile dai cittadini di Arluno.
Arluno - Municipio (Foto internet)

Chiuso per lavori, è stato riaperto in un battito di ciglia. Il sottopassaggio che collega Rogorotto e Sedriano è nuovamente impiegabile dai cittadini di Arluno.  continua... »

E' il senso della beneficienza da sempre alla base di tutte le Moto Befane sparse per la nostra penisola. Motori e solidarietà che si uniscono.
Eventi / Motori - 'Moto Befana 2024'

Il parroco che ad Arluno ha salutato i motociclisti prima della benedizione sosteneva che i mezzi di trasporto, quindi anche la moto, sono stati inventati per unire, avvicinare le persone, ecco che anche noi motociclisti in questo gesto di unione possiamo essere un messaggio dove unire è meglio che dividere.
Soprattutto in questo momento storico difficile, fatto di guerre, di egoismo, di rivalità. 
Un messaggio che si unisce al senso della beneficienza che da sempre è la base di tutte le Moto Befane sparse per la nostra penisola.  continua... »

Per la risoluzione del problema occorrerà attendere l'intervento di Città Metropolitana. Intanto i cittadini arlunesi che non potranno percorrere il sottopassaggio centrale situato tra la frazione di Rogorotto e Sedriano dovranno armarsi di pazienza.
Arluno - Municipio (Foto internet)

Per la risoluzione del problema occorrerà attendere l'intervento di Città Metropolitana. Intanto i cittadini arlunesi che non potranno percorrere il sottopassaggio centrale situato tra la frazione di Rogorotto e Sedriano dovranno armarsi di pazienza. "Da qualche giorno - spiega il sindaco Moreno Agolli - Città Metropolitana ha chiuso l'accesso al sottopassaggio carrabile tra Rogorotto e Sedriano a causa di problemi alle pompe elettriche per il drenaggio delle acque meteoriche".  continua... »

I ragazzi e le ragazze dei plessi scolastici di Arluno cominciano intanto ad "allenarsi" alla responsabilità verso il loro comune e all'impegno civico lavorando nell'assemblea del baby consiglio comunale.
Arluno - Comune (Foto internet)

Qualcuno di loro potrebbe amministrare Arluno in futuro. I ragazzi e le ragazze dei plessi scolastici cittadini cominciano intanto ad "allenarsi" alla responsabilità verso il loro comune e all'impegno civico lavorando nell'assemblea del baby consiglio comunale. L'iniziativa figura nell'ambito del Piano per il diritto allo studio approvato dalla giunta comunale e si inquadra nel "Progetto Giovani" di concerto con l'Istituto Comprensivo Pellico. L'obiettivo è , spiega il comune,.  continua... »

La promozione della pace passa anche da una piccola luce. Il Comune di Arluno ha deciso di aderire all'iniziativa "Una luce per la pace". Mercoledì 13 dicembre dal tramonto in avanti, i Comuni e le scuole della Provincia Ovest di Milano si accenderanno a giorno. Nel caso di Arluno, il discorso riguarderà l'Istituto Comprensivo Silvio Pellico e l'Asilo Infantile di Carità Greppi.
Sociale - 'Una luce per la pace'

La promozione della pace passa anche da una piccola luce. Il Comune di Arluno ha deciso di aderire all'iniziativa "Una luce per la pace". Mercoledì 13 dicembre dal tramonto in avanti, i Comuni e le scuole della Provincia Ovest di Milano si accenderanno a giorno. Nel caso di Arluno, il discorso riguarderà l'Istituto Comprensivo Silvio Pellico e l'Asilo Infantile di Carità Greppi che, specifica in una nota il sindaco Moreno Agolli, "Inviteranno tutta la cittadinanza a unirsi in segno di partecipazione per dire no a tutte le guerre".  continua... »

Anche Arluno si veste di Natale. Domenica 2 dicembre dalle 10 alle 17 piazza Pozzobonelli spalancherà le porte ad una serie di iniziative per tutti.
Eventi - Luci di Natale (Foto internet)

Anche Arluno si veste di Natale. Domenica 2 dicembre dalle 10 alle 17 piazza Pozzobonelli spalancherà le porte al mercatino natalizio con i vari stand di hobbistica e delle associazioni pronti a sedurre i visitatori, non soltanto arlunesi, ma provenienti anche dai Comuni limitrofi. Un'opportunità per fare o farsi qualche regalo originale, semplicemente per curiosare tra le bancarelle o magari anche per avvicinarsi a qualche sodalizio cittadino. La giornata sarà caratterizzata anche da un duplice intermezzo musicale.  continua... »

Sabato 25 novembre alle 17.30, nello spazio del circolino di via Marconi 50, sarà inaugurata infatti la mostra itinerante 'Echi manzoniani nel nostro territorio' che sarà imperniata sul rapporto tra Manzoni e i luoghi della zona.
Arluno - echi manzoniani, 2023

A centocinquant'anni dalla morte, il suo mondo letterario esercita ancora un fascino immutato. Anche Arluno ricorderà la figura di Alessandro Manzoni, autore dei celeberrimi Promessi Sposi. Sabato 25 novembre alle 17.30, nello spazio del circolino di via Marconi 50, sarà inaugurata infatti la mostra itinerante 'Echi manzoniani nel nostro territorio' che sarà imperniata sul rapporto tra Manzoni e i luoghi della zona. Lo spazio espositivo sarà aperto al pubblico da domenica 26 novembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.  continua... »

Fibra ottica ad Arluno avanti tutta. A beneficiarne saranno anche le scuole. L'Amministrazione comunale si è mossa nella direzione di assicurare un valore aggiunto di carattere tecnologico alle modalità di apprendimento tra i banchi.
Attualità - Fibra ottica (Foto internet)

Fibra ottica ad Arluno avanti tutta. A beneficiarne saranno anche le scuole. L'Amministrazione comunale si è mossa nella direzione di assicurare un valore aggiunto di carattere tecnologico alle modalità di apprendimento tra i banchi. "Anche le scuole Moro e Girola - ha detto in una nota il primo cittadino arlunese - sono collegate alla fibra ottica. Il piano di passaggio alla banda larga delle nostre scuole previsto dai bandi scuole Infratel si conclude quindi così".  continua... »

Del loro lavoro è entusiasta. E, per questo, ha deciso di ringraziarli pubblicamente. Non capita spesso, infatti, che tre ragazzi di vent'anni si armino di volontà e pazienza e rimettano a nuovo un monumento del paese in cui risiedono.
Arluno - Municipio (Foto internet)

Del loro lavoro è entusiasta. E, per questo, ha deciso di ringraziarli pubblicamente. Non capita spesso, infatti, che tre ragazzi di vent'anni si armino di volontà e pazienza e rimettano a nuovo un monumento del paese in cui risiedono. Nel caso specifico, i tre giovani, ricorda il sindaco Moreno Agolli, "Si sono messi in azione per ripulire la statua della Filatrice in via della Filanda e la zona circostante da scritte, cicche e sporcizia". Un esempio di civiltà non solo cercata ma innanzitutto garantita dal proprio impegno in prima persona.  continua... »