Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo.
Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo. Interverranno: Maurizio Rivolta, consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino, e Walter Girardi, consulente ambientale. Una serata per meglio capire la situazione, confrontarsi e riflettere. continua... »
Prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità e monitorare il territorio. Da una parte la Polizia locale, dall'altra i Carabinieri: servizio congiunto.
Prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità e monitorare il territorio. Da una parte la Polizia locale di Turbigo, dall'altra i Carabinieri della caserma di Castano e la Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.). Un servizio congiunto; un pomeriggio di controlli e accertamenti, prima in stazione, poi anche in alcune zone del centro paese e in periferia. Un'attività che ha visto, alla fine, gli agenti e i militari dell'arma in più zone e punti, svolgendo verifiche su persone e mezzi in transito. continua... »
Dal centro alle periferie, fino in stazione: un pomeriggio in pattuglia con la Polizia locale di Turbigo. Controllo e monitoraggio del territorio.
"Mi raccomando, occhi aperti per avere un quadro che sia il più preciso e dettagliato di ciò che ci sta attorno". Il tempo, insomma, di dare le indicazioni al personale in quel momento in servizio e poi via che si sale in auto e si va. Con loro ci siamo anche noi: un pomeriggio in pattuglia con la Polizia locale di Turbigo. continua... »
Più di 40 atleti. Lavorare e farlo insieme. Un esercizio, un secondo, un altro ancora e via così. Appuntamento, allora, a Turbigo: già, perché è qui che si è ritrovata la Nazionale Italiana di kettlebell.
Più di 40 atleti. Lavorare e farlo insieme. Un esercizio, un secondo, un altro ancora e via così. Appuntamento, allora, a Turbigo: già, perché è qui che si è ritrovata la Nazionale Italiana di kettlebell. Un pomeriggio di allenamento e preparazione in vista delle competizioni che l’attendono, ma anche l’occasione, come si dice, per essere e diventare sempre più squadra. Impegno, dedizione, passione e condivisione, alla fine, sono state le parole chiave per gli ‘Azzurri’ durante tutto il raduno. continua... »
Da diversi giorni la famiglia non aveva più sue notizie: ritrovato in un bar del centro di Turbigo. Avvisati dalla titolare del locale, sul posto sono arrivati subito gli agenti della Polizia locale e i Carabinieri.
Da diversi giorni la famiglia non aveva più sue notizie: ritrovato in un bar del centro di Turbigo. È qui, infatti, che stamattina, prima gli agenti della Polizia locale del comando cittadino, poi i Carabinieri l'hanno raggiunto, dopo aver ricevuto la segnalazione della proprietaria del locale. Era lì, insomma, il giovane che si era allontanato da Roma, facendo immediatamente scattare l'allarme e la richiesta di aiuto da parte dei familiari. continua... »
Per non dimenticare e commemorare i cittadini turbighesi deportati nei campi di concentramento nazisti e tutte le vittime dell'olocausto.
Per non dimenticare e commemorare i cittadini turbighesi deportati nei campi di concentramento nazisti e tutte le vittime dell'olocausto. Si chiama il “Giardino della Memoria”, accanto al cimitero di Turbigo. Voci ed emozioni, allora, hanno fatto inevitabilmente capolino nei cuori e nella testa in occasione dell’inaugurazione ufficiale da parte dell’Amministrazione comunale (anche accogliendo la richiesta presentata qualche mese fa da due cittadini, Simone Meazza e Vasco Aggravi), il 27 gennaio, appunto Giorno della Memoria. continua... »
Si celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare: in molti paesi feste con 'fantocci' e piatti tipici.
Nel cuore dell’inverno, il Varesotto si anima con la Gioeubia, un’antica tradizione che mescola folklore, comunità e riti propiziatori. Celebrata l’ultimo giovedì di gennaio, la Gioeubia rappresenta un momento di forte partecipazione popolare, dove il protagonista indiscusso è il falò, un simbolo di purificazione e speranza per il futuro. Le radici di questa tradizione affondano nei riti pagani di epoca precristiana, legati al ciclo agricolo e al passaggio dall’inverno alla primavera. continua... »
Va al bar, consuma e non paga. Rintracciato dalla Polizia locale. L'episodio nelle scorse ore a Turbigo, ai danni appunto di un esercizio commerciale.
Va al bar, consuma e non paga. Rintracciato dalla Polizia locale. L'episodio nelle scorse ore quando, appunto, i gestori dell'esercizio commerciale hanno contattato il comando di Turbigo, per segnalare la presenza di un soggetto che, dopo aver consumato non aveva pagato il conto. Gli agenti, allora, arrivati sul posto, sono riusciti a trovare l'uomo (in evidente stato di alterazione e molto molesto), che è stato immediatamente bloccato. Nei suoi confronti, è stata applicata l'ubriachezza molesta, oltre al foglio di via dal dal territorio di Turbigo. continua... »
L’anno: il 2000. Il paese: Turbigo. E poi, via via ecco anche tante altre città del territorio e più in generale di tutta Italia. 25 anni di impegno, passione, allenamenti e gare. 25 anni di Kettlebell.
L’anno: il 2000. Il paese: Turbigo. E poi, via via ecco anche tante altre città del territorio e più in generale di tutta Italia. 25 anni di impegno, passione, allenamenti e gare. 25 anni di Kettlebell. “Le emozioni oggi sono davvero grandi - commenta Oleh Ilika, pluricampione e allenatore, colui che ha portato questa disciplina nel nostro Paese - Il tempo, come si dice, è volato; sembra ieri, infatti, che abbiamo iniziato e guardate dove siamo arrivati”. Un lungo viaggio, insomma, fatto di tanti momenti e ovviamente di ricordi. continua... »
Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato!
Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato! Tutti in campo, infatti, per 'Soccerito Indoor Cup', organizzato dai Soccer Boys. "C'è stata una preparazione di alcuni mesi per preparare il torneo - commenta Antonio De Bartolo, direttore generale dei Soccer - E il risultato è stato sicuramente positivo". Due giorni, allora, di avvincenti sfide di calcio, che hanno visto la partecipazione di più società del territorio e anche delle province attorno. E protagoniste sono state le categorie 2016 e 2017. continua... »