'Avvicinare il Manzoni... a 150 anni di distanza': è il titolo dell'evento in programma lunedì 13 novembre a Lecco per celebrare l'opera e l'ingegno del grande scrittore.
'Avvicinare il Manzoni... a 150 anni di distanza': è il titolo dell'evento in programma lunedì 13 novembre a Lecco per celebrare l'opera e l'ingegno del grande scrittore. continua... »
Promuovere la lettura ad alta voce ai bambini fin dal loro primo anno di vita. E' l'iniziativa pensata a Magnago e in programma domenica 19 novembre alle 16.30 in biblioteca, appunto per i bimbi nati nell'anno 2021 e 2022.
Promuovere la lettura ad alta voce ai bambini fin dal loro primo anno di vita. E' l'iniziativa pensata a Magnago e in programma domenica 19 novembre alle 16.30 in biblioteca, appunto per i bimbi nati nell'anno 2021 e 2022. In questa occasione, verrà presentato 'Nati per Leggere', un progetto nazionale promosso dalla collaborazione tra l'Associazione Italiana Biblioteche, l'Associazione Culturale Pediatri e il Centro per la Salute del Bambino. Ma non finisce qui, perché ogni anno, i nuovi nati e le loro famiglie saranno invitati a conoscere la proposta di lettura. continua... »
La serata inaugurale della dodicesima edizione di BookCity Milano si terrà mercoledì 15 novembre alle 20 al Teatro Dal Verme. L’ospite d’onore sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk che, come da tradizione, riceverà il Sigillo della città dal sindaco Giuseppe Sala.
La serata inaugurale della dodicesima edizione di BookCity Milano si terrà mercoledì 15 novembre alle 20 al Teatro Dal Verme. L’ospite d’onore sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk che, come da tradizione, riceverà il Sigillo della città dal sindaco Giuseppe Sala. continua... »
'Il Ministero della clorofilla': è il titolo del libro di Roberto Bovati. E proprio l'autore, sabato 11 novembre, alle 21 sarà in biblioteca a Vanzaghello.
'Il Ministero della clorofilla': è il titolo del libro di Roberto Bovati. E proprio l'autore, sabato 11 novembre, alle 21 sarà in biblioteca a Vanzaghello. Nel testo c'è lo sguardo dell'autore, ecologista ed animalista con numerose riflessioni legate al rapporto con la natura. Durante la serata, lettura scenica a cura di Nora Picetti; progetto 'Ecologia in allegria' con il contributo di Fondazione Comunitaria Ticino Olona. continua... »
‘Insieme Digital’, un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, proprio per dare un aiuto e un sostegno concreto alla cittadinanza.
Non sai come spostare le foto dal tuo cellulare al cloud? Vuoi leggere un libro digitale, ma non sai da che parte cominciare? Vuoi compilare il tuo curriculum vitae e non sai da che parte iniziare? Passa in biblioteca a Robecchetto e troverai l’aiuto che ti serve. Ecco, infatti, ‘Insieme Digital’, un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, proprio per dare un aiuto e un sostegno concreto alla cittadinanza. continua... »
Sabato 18 novembre si terrà 'Biblioteche in gioco', un convegno dedicato al ruolo del gioco in biblioteca, all'interno della nuova manifestazione sul gioco in scatola 'ENTRAinGIOCO', organizzata da Assogiocattoli.
Sabato 18 novembre si terrà 'Biblioteche in gioco', un convegno dedicato al ruolo del gioco in biblioteca, all'interno della nuova manifestazione sul gioco in scatola 'ENTRAinGIOCO', organizzata da Assogiocattoli. L'appuntamento è alle 10.30 presso la Sala Gioco per sempre, Superstudio Maxi, via Moncucco Milano. continua... »
Il messaggio dell’arcivescovo a conclusione della visita pastorale alla città. Alcune riflessioni sulle tante anime di Milano, citta’ della ricchezza e della solidarietà ma in cui abitano anche solitudine e disperazione.
«Ho pensato a una “Lettera alla città”. Ma poi mi sono reso conto che la città non è una sola, ha volti molteplici e contiene situazioni diverse, contesti esistenziali che fanno pensare, sperare, soffrire. Ho trovato ispirazione nei primi capitoli del Libro dell’Apocalisse: l’autore scrive alle sette Chiese, riconosce la santità e i peccati, le virtù e i limiti di ogni comunità e a ciascuna raccomanda attenzioni e propone percorsi di conversione»: così mons. continua... »
Stephen Curry e l’arte del tiro: parabole leggendarie tra record, vittorie e retroscena. Questo e molto altro viene raccontato nel libro “Stephen Curry. Best shooter ever”, di Marco Antonio Munno.
Sempre più lontano: il punto da cui è riuscito a fare via via canestro con regolarità, così come quello raggiunto a suon di record e vittorie in una carriera leggendaria. Stephen Curry non è solo uno dei più grandi giocatori nella storia del basket, è uno che ha trasformato la pallacanestro, adattando il proprio gioco al proprio fisico, non particolarmente forte e potente, diventando preciso e implacabile come un cecchino. continua... »
Il Bibliobus ha ripreso la via dei mercati di Busto Arsizio. Dopo l'esperienza durata un annetto, dalla primavera del 2022 a quella del 2023, si è ripartiti.
Il Bibliobus ha ripreso la via dei mercati di Busto Arsizio. Dopo l'esperienza durata un annetto, dalla primavera del 2022 a quella del 2023, al mercato di piazzale Bersaglieri, il Bibliobus, furgone convertito a biblioteca su ruote, martedì 31 ottobre e adesso lunedì 6 novembre farà tappa ai mercati dei quartieri di Beata Giuliana e di Sant'Anna, con il suo carico di libri per adulti e bambini. continua... »
Una rara edizione, di quasi 200 anni fa, del romanzo manzoniano risalente al 1825/1826: è tra i volumi del Fondo Rusconi della biblioteca di Castano.
Una rara edizione, di quasi 200 anni fa, del romanzo manzoniano risalente al 1825/1826: è tra i volumi del Fondo Rusconi della biblioteca di Castano. Si tratta della seconda edizione de 'I Promessi Sposi', la cosiddetta “ventisettana”, pubblicata dal tipografo editore Vincenzo Ferrario di Milano tra il 1825 e il 1827. L’opera è in tre tomi, ma nel nostro esemplare purtroppo manca il primo. I volumi, in buone condizioni, sono stati oggetto di restauro e sono custoditi presso il Museo Civico insieme ad altri libri di pregio. continua... »