L’ingresso solenne di don Andrea Cardani, originario di Mesero ed ex parroco di Pogliano Milanese, è avvenuto in una giornata ricca di epiosodi e momenti unici.
Uno straordinario mix di momenti solenni alternati a momenti simpatici e di folclore, per un sabato davvero ‘storico’, quello del 30 novembre, nelle comunità di Cuggiono e Castelletto. L’ingresso solenne di don Andrea Cardani, originario di Mesero ed ex parroco di Pogliano Milanese, è avvenuto in una giornata ricca di epiosodi e momenti unici. Le celebrazioni sono iniziate con l’arrivo del Vescovo Mons. Luca Raimondi a Castelletto di Cuggiono, per un momento di preghiera e riflessione con la comunità locale. continua... »
Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto.
Anche quest’anno per i regali di Natale, si possono fare, scegliendo di sostenere Croce Azzurra Buscate. Diverse sono le confezioni regalo a disposizione, tutte alimentari: dal riso Carnaroli “Riseria Fortina”, al tris di polenta con sugo ai funghi porcini di “Le Conserve di Nonna Tina”, fino al cesto misto, con riso Carnaroli “Riseria Fortina”, polenta e melanzane sott’olio di “Le conserve di nonna Tina”. continua... »
La serata del 10 dicembre, con padre Burgio, sarà incentrata sul tema del recupero e del senso di rinascita personale, sottolineando che anche una storia di errore può trasformarsi in una storia di salvezza.
Il 10 dicembre 2024, alle ore 21, il Centro Paolo VI di Magenta (via San Martino 13) ospiterà un evento di profonda riflessione e sensibilizzazione dal titolo “Non Esistono Ragazzi Cattivi”. La serata sarà incentrata sul tema del recupero e del senso di rinascita personale, sottolineando che anche una storia di errore può trasformarsi in una storia di salvezza. L’incontro vedrà la partecipazione di Don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto Penale Minorile Beccaria e presidente della comunità per minori Kayros. continua... »
Ogni mattina, alle 7.30, una sorpresa da ‘condividere’ insieme... su Facebook, Instagram e Whatspp. Hai foto suggestive del territorio? Mandatecele via mail a redazione@logosnews.it o via whatsapp allo 0297249426.
Ogni mattina, alle 7.30, una sorpresa da ‘sfogliare’ insieme... sì, perchè anche quest’anno Logos ha voluto realizzare (insieme al nostro sponsor Antico Forno Garavaglia) un modo simpatico per avvicinarci alla festa del Natale presentando le meraviglie del territorio. Sì, perchè, ogni mattina viene mostrata una foto caratteristica dei paesi, delle decorazioni, delle feste più belle dei paesi e del territorio da noi raccontato. continua... »
Il consigliere di minoranza, Yuri Garagiola, esprime il suo disappunto circa le segnalazioni ricevute riguardanti la temperatura registrata nelle scuole.
"Come consigliere comunale di Inveruno - scrive Yuri Garagiola - non posso rimanere in silenzio di fronte all’ennesima segnalazione ricevuta riguardo alla temperatura nelle nuove scuole: al 5 dicembre, gli studenti e il personale si trovano a dover affrontare una situazione assurda con appena 14 gradi all’interno degli edifici! Una scuola deve essere un luogo accogliente e sicuro, dove i nostri ragazzi possano studiare senza soffrire il freddo. continua... »
Il gruppo di minoranza 'Insieme per Buscate': "Il vicesindaco invece di denunciarci, spendendo 2200 euro di soldi pubblici, poteva ascoltarci e riparare gli errori".
La Corte dei conti, sentito il Comune, ha deliberato che, per il quarto anno consecutivo il bilancio presentato dall’assessore Colombo Davide ai consiglieri di Maggioranza, Minoranza, ai membri della sua Giunta e a tutti i buscatesi era sbagliato e contrario al principio contabile di veridicità, con il risultato di aver chiuso gli esercizi 2021, 2022 e 2023 con corrispondenti disavanzi di 300, 120 e 220 mila euro. continua... »
L'ex primo cittadino si riferisce alle indennità di carica di sindaco e assessori che, a suo avviso, dovevano essere pubblicizzati ma non lo sono stati.
Ci sono stati, ma non hanno fatto rumore. E per Massimo Cozzi, ex sindaco e consigliere comunale della Lega ora sui banchi dell'opposizione nel consiglio comunale di Nerviano, questo non va bene. L'ex primo cittadino si riferisce alle indennità di carica di sindaco e assessori che, a suo avviso, dovevano essere pubblicizzati ma non lo sono stati. "Sommando tali quote all'indennità di funzione del Presidente del consiglio comunale - afferma Cozzi in una nota - tocchiamo la cifra record di 132.894 Euro". continua... »
Per Legnano, dopo la sforbiciata da 300mila euro in corso d’anno 2024, nel 2025 la previsione è di altri 150mila euro in meno per coprire la parte corrente. Ancora in crescita la previsione della spesa sociale, ormai vera emergenza diffusa in tutto il Paese.
È un bilancio di previsione solido nei suoi fondamentali e che, tra mille difficoltà, riesce a essere ancora sostenibile per la comunità e il buon funzionamento della struttura comunale quello presentato in aula dall’assessore Luca Benetti nella seduta del 3 dicembre. La proposta di documento previsionale, relativamente al 2025, lascia inalterate le tariffe e mantiene i servizi in essere per i cittadini: una vera “anomalia” nel panorama italiano per i Comuni sopra i 50mila abitanti, visto il quadro di tagli che si delinea all’orizzonte. continua... »
"Il cavaliere, presidente dell Club Auto Sportive Legnanesi, è stato ritenuto meritevole di questo importantissimo riconoscimento per le sue attività e iniziative a sostegno delle persone fragili".
Della sua vita ha fatto un inno all'aiuto al prossimo. La nobile attività di Andrea Rondanini ha ora ricevuto un riconoscimento ovvero il cavalierato del lavoro. Una notizia che ha riempito di soddisfazione l'intera comunità di Busto Garolfo in cui è una figura molto conosciuta e apprezzata. La consegna del titolo è avvenuta nella sala delle colonne della Prefettura di Milano. continua... »
L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Zuppiera con il patrocinio della Città di Legnano, vedrà protagoniste le talentuose musiciste Beatrice Campisi e Francesca Incudine.
Sabato 7 dicembre 2024, presso il Centro Pertini Il Salice di Legnano (Via dei Salici 9), si terrà una speciale iniziativa benefica a sostegno del progetto di Emergency a Gaza. L’evento, organizzato dall’associazione culturale La Zuppiera con il patrocinio della Città di Legnano, vedrà protagoniste le talentuose musiciste Beatrice Campisi e Francesca Incudine, accompagnate da Riccardo Maccabruni al pianoforte ed Elisabetta Campisi al basso.
La serata si aprirà alle 19:45 con una cena conviviale, seguita alle 21:30 dal concerto. Il menù della cena prevede: continua... »