meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:35

Articoli di Lorenzo Danelli

La tradizione del gesto in sé è però più antica: come tanti tratti della cultura cristiana, anche la Candelora si innesta su alcune caratteristiche della cultura pagana precedente.
Cuggiono - Candelora 2023

In molti conoscono la festa liturgica della Candelora, che si celebra il due febbraio di ogni anno. La tradizione ha come protagoniste, come suggerisce anche il nome della ricorrenza, le candele, che vengono benedette e portate nelle case dei fedeli. La liturgia esatta è quella della Presentazione di Gesù al tempio: secondo la legge mosaica ogni bambino andava offerto a Dio al tempio di Gerusalemme entro i quaranta giorni della sua nascita, e infatti ancora oggi la Candelora di celebra a quaranta giorni dal Natale.  continua... »

I ragazzi del Decanato di Castano Primo si sono dati appuntamento a Magnago per celebrare l'Eucarestia nel giorno della ricorrenza di san Giovanni Bosco: a celebrare don Erino, vice ispettore dei salesiani lombardi.
Magnago - messa decanale per don bosco, 2024

Un sogno, sproporzionato, di benedizione, di cura profonda. Era il 1824 quando il piccolo ‘Giovannino’ Bosco ricevette in sogno il ‘suo’ mandato educativo direttamente da Dio e dalla vergine Maria. Da quell’esperienza avrebbe poi maturato il suo carisma e la sua vita di fede, che lo ha portato alla santità.  continua... »

Un sogno che per molti si realizza: ancora manca l'ufficialità delle parti in causa, ma il pilota inglese correrà col Cavallino a partire dal 2025. Sainz ai saluti in direzione Audi o Sauber.
Sport - Lewis Hamilton 2018 (image by: Jen_ross83)

Leggende e leggende: come una legge di attrazione universale, nella Formula 1 i miti dello sport sono destinati ad unirsi. Se poi una delle leggende in questione è la scuderia più titolata della storia dello sport, allora i connotati di una storia in rosso diventano il sogno di ciascun pilota. Fu così Fangio, che dopo tre titoli iridati approdò a Maranello vincendo il mondiale alla prima stagione in rosso; con Prost e Mansell, che transitarono in Ferrari agli inizi degli anni ‘90, e molti erano certi anche di un approdo di Ayrton Senna in rosso.  continua... »

Il candidato si è presentato con un evento in Villa Rusconi. Un progetto civico, apartitico, che guarda anche al sociale: ospiti speciali Vanessa Giani e Giuditta Lualdi, dell'associazione Cuore Pieno.
Castano - presentazione Federico Cerruto, 2024

Il nuovo progetto per Castano Primo è finalmente pronto: nuove idee, nuove forze e tanti giovani, sempre però nel solco del civismo apartitico. Il gruppo ATTIVAmente, con un evento in Villa Rusconi, ha presentato alla cittadinanza castanese il suo candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative: sarà Federico Cerruto, noto a Castano soprattutto per la sua attività di compravendita immobiliare.  continua... »

Una figura di garanzia ma soprattutto di sintesi, indicata con grande convinzione dalla compagine di Busto Garolfo Paese Amico. Rigiroli correrà come sindaco, Biondi non lascerà il gruppo.
Busto Garolfo - Presentazione Giovanni Rigiroli, 2024

Una figura di garanzia ma soprattutto di sintesi, indicata con grande convinzione dalla compagine di Busto Garolfo Paese Amico. Nella mattinata di sabato 13 gennaio, presso la sala del Circolo San Giuseppe di via Buonarroti, il gruppo che da dieci anni amministra la cittadina ha svelato il nome del proprio candidato sindaco per le prossime elezioni comunali: si tratta di Giovanni Rigiroli, attualmente al secondo mandato come assessore ai lavori pubblici e viabilità.  continua... »