meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:35

Articoli di Lorenzo Danelli

Ben 340 km, da Courmayeur a Courmayeur, su e giù per le Alte vie valdostane con oltre 22000 m di dislivello in salita.
Sport - ‘Tor des Géants'

Ben 340 km, da Courmayeur a Courmayeur, su e giù per le Alte vie valdostane con oltre 22000 m di dislivello in salita. È il programma del ‘Tor des Géants', il ‘giro dei giganti’, ovvero quella che è considerata unanimemente la gara di trial running (corsa in montagna) più difficile al mondo. La gara è partita domenica 10 settembre, e ai blocchi di partenza c’erano anche i cuggionesi Massimiliano Pandini, Giorgio Offredi e Diletta Carnaghi.  continua... »

In una parola, ‘all’unisono’. Cinque bande insieme per mostrarsi alla migliore Milano musicale: quella del Conservatorio Giuseppe Verdi. Domenica 16 settembre anche il Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno ha partecipato al raduno bandistico dell’associazione ALBA – Associazione Lombarda Bande Amatoriali, organizzato tra piazza Duomo e il conservatorio.
Inveruno / Milano - La banda al raduno a Milano

In una parola, ‘all’unisono’. Cinque bande insieme per mostrarsi alla migliore Milano musicale: quella del Conservatorio Giuseppe Verdi. Domenica 16 settembre anche il Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno ha partecipato al raduno bandistico dell’associazione ALBA – Associazione Lombarda Bande Amatoriali, organizzato tra piazza Duomo e il conservatorio. “Oltre a noi c’erano i corpi musicali di Vanzago, Bollate, Samarate e Buon Persico (LO)” spiega Andrea de Fenu, presidente della banda di Inveruno.  continua... »

Alla scuola Secondaria di primo grado di Boffalora dove, col nuovo anno scolastico, entra a regime la sperimentazione di un nuovo metodo didattico.
Boffalora - Una classe della scuola

Settembre è il mese della ripresa e delle novità. La ripresa della scuola poi rappresenta per moltissime famiglie il vero cambio di paradigma rispetto ai mesi estivi. Un cambio di paradigma che quest’anno si manifesta anche alla scuola Secondaria di primo grado di Boffalora dove, col nuovo anno scolastico, entra a regime la sperimentazione di un nuovo metodo didattico. Si tratta della ‘DADA’, ovvero ‘Didattica per Ambienti d’Apprendimento’.  continua... »

Il baragioeu è uno dei simboli più noti di Cuggiono. Un vino che nasce dall’uva fragola, che viene prodotto da secoli nel nostro territorio.
Cuggiono / Eventi - La 'Sagra del Baragioeu'

Il baragioeu è uno dei simboli più noti di Cuggiono. Un vino che nasce dall’uva fragola, che viene prodotto da secoli nel nostro territorio, e di cui lo Storico Museo Civico Cuggionese si impegna a conservare la tradizione. La Sagra del Baragioeu, in programma tra sabato 9 e domenica 10, giunge infatti quest’anno alla 40esima edizione.  continua... »

La meraviglia della musica d’opera al servizio della comunità, locale e mondiale. Per la Caritas di Cuggiono e per ricordare quanto, se non ci curiamo della nostra Casa, presto la nostra Terra non sarà più ospitale per l’uomo.
Cuggiono - Alberto Fraschina

La meraviglia della musica d’opera al servizio della comunità, locale e mondiale. Per la Caritas di Cuggiono e per ricordare quanto, se non ci curiamo della nostra Casa, presto la nostra Terra non sarà più ospitale per l’uomo.  continua... »