meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:03
Cronaca locale
Raccolta firme e polemica politica per un nuovo impianto nel pieno centro storico del paese.
PHOTO-2024-09-03-07-55-14_web.jpg

Un nuovo impianto per la telefonia, con una grande, alta, antenna nel pieno centro storico del paese. Il caldo di agosto porta anche a questo... provare operazioni non propriamente ‘condivisibili’ approfittando del periodo di pausa e la minor attenzione. Un’installazione che, però, sarebbe stato l’ennesimo schiaffo urbanistico al centro storico di Cuggiono, andando ulteriormente a svalutare l’intera area. Ma veniamo alla cronaca: in Comune una comunicazione da parte dell’operatore telefonico è arrivata in pieno agosto tramite Pec.  continua... »

Oltre 500 allevatori di Coldiretti si sono collegati da remoto con il Commissario straordinario per la Psa per chiedere interventi rapidi a sostegno di una filiera in gravi difficoltà
Territorio - Allarme peste suina (Foto internet)

Contenimento della diffusione della Peste suina africana, disponibilità a sugli indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione a causa della Psa e impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei cinghiali, principali vettori del virus.  continua... »

Proseguno le indagini e si stringe il cerchio sui sette teppisti che hanno picchiato un 17enne nei pressi del ponte di Castelletto. Autorità e istituzioni cercano di risolvere rapidamente il caso.
Castelletto - Il ponte con la storica osteria

Una notizia che ha profondamente turbato la comunità cuggionese e non solo. Dopo un periodo di vandalismi e ripetute segnalazioni sull'incremento del traffico di droga nella zona si è arrivati, la scorsa settimana, al pestaggio di un giovane 17enne da parte di un gruppo di bulli.  continua... »

Bernate Ticino - Comparse alcune scritte contro l'ex primo cittadino. Ancora ignoti gli autori del gesto.
Bernate Ticino - scritte contro Chiaramonte

Ennesimo atto vandalico nel comune di Bernate Ticino: sui muri dell'ex Manifattura 'La Bernatese', sita all'inizio del tratto di Alzaia che collega Bernate e Castelletto, è comparsa la scritta 'Chiaromonte sindato fallito'. Un'azione che non solo danneggia il bene comune ma anche la persona dell'ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte. Insulti sgrammaticati che potrebbero dire molto sugli autori del gesto che al momento però risultano ancora ignoti.  continua... »

E’ stata riaffidata al legittimo proprietario l’esemplare di Testudo Hermanni rinvenuto venerdì scorso da una privata cittadina all’interno del suo giardino a Castano Primo.
Castano Primo - Riconsegnata la tartaruga trovata da un privato

La donna allertava il Comando di piazza Mazzini in quanto ignoti l’avevano verosimilmente lanciata all’interno del cortile privato. Il rettile veniva così preso in consegna dai poliziotti locali per gli accertamenti di rito, al fine di far verificare sia le condizioni di salute ed anche se trattasi di un esemplare “domestico” o di fauna selvatica.  continua... »

Nella giornata di venerdì 9 agosto un uomo di 52 anni, Fabio Ravasio (titolare a Magenta della Mail Boxes), è stato travolto da un'automobile che poi si è dileguata.
Magenta - Fabio Ravasio

Un dramma di cui non si ha ancora il responsabile. Nella giornata di venerdì 9 agosto un uomo di 52 anni, Fabio Ravasio (titolare a Magenta della Mail Boxes), è stato travolto da un'automobile sulla strada provinciale 149 e precisamente nelle campagne tra Casorezzo e Parabiago, in provincia di Milano. Il 52enne è poi morto in ospedale. Il conducente che lo ha investito è scappato ed è ancora oggi ricercato.  continua... »

L’uomo è stato preso in carico dagli agenti che hanno dovuto ammanettarlo per poterlo condurre in Comando. Il soggetto, in evidente stato di ebbrezza dovuto all’abuso di alcol, è stato poi portato all’Ospedale di Legnano.
Legnano - Polizia e polizia locale in piazza

A seguito di una segnalazione da parte dei cittadini, nel pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia locale, impegnati in un servizio di controllo del territorio, si sono diretti nella galleria commerciale Cantoni dove un uomo, in evidente stato di agitazione, stava gridando frasi sconnesse. L’uomo è stato preso in carico dagli agenti che hanno dovuto ammanettarlo per poterlo condurre in Comando.  continua... »

La Polizia Locale di Cuggiono, nella giornata di giovedì 18 luglio, ha sequestrato in un campo di granoturco uno zaino contenente 500 grammi di cocaina.
Cuggiono - sequestro di droga

Nel tardo pomeriggio di giovedì 18 luglio, una pattuglia della Polizia Locale di Cuggiono ha sequestrato oltre 500 grammi di cocaina ritrovati in un campo di granoturco in via don Angelo Ferrario a Castelletto di Cuggiono. Lo stupefacente è stato rinvenuto insieme a due armi da taglio, un cellulare e altre apparecchiature elettroniche. La pattuglia si trovava in zona per il quotidiano controllo del territorio e in particolare nell'area a seguito di segnalazioni da parte degli abitanti e degli agricoltori.  continua... »

Frontale tra un furgone, che procedeva contromano, e un taxi e altre tre vetture coinvolte. L'episodio sull'A4 vicino la Ghisolfa.
Cronaca - Furgone contro mano sull'A4

Gravissimo incidente questa notte, verso l'1.30, in A4 tra la barriera Ghisolfa sud - Rho /Arluno direz. Torino per un frontale tra un furgone, che procedeva contromano, e un taxi e altre tre vetture coinvolte. Il bilancio segnala un ferito grave e il conducente del furgone è fuggito, ma poi ritrovato in stato alterato nei campi. Per lunghe ore la circolazione è rimasta bloccata.  continua... »

Un altro importante appuntamento per il bene comune quello del gruppo ‘Strade Pulite’ che in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada.
Strade Pulite

Lo scorso 29 giugno, il gruppo ‘Strade Pulite’ in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada. “Abbiamo coinvolto il gruppo di giovani atleti – ci spiega uno dei promotori dell’iniziativa - per diffondere sempre di più la sensibilizzazione verso il tema della cura del territorio”. L’abbandono dei rifiuti è purtroppo ancora eccessivamente diffuso, soprattutto nelle strade di collegamento tra i centri urbani.  continua... »