meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 22:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 23:43
Cronaca locale
Giovedì 12 dicembre alle 21 nella sala Marietti del comune si terrà la riunione operativa conclusiva.
Bareggio - Sorveglianza del vicinato

Via libera. Anche sotto il cielo di Bareggio, il progetto di controllo di sorveglianza del vicinato diventerà realtà. Giovedì 12 dicembre alle 21 nella sala Marietti del comune si terrà la riunione operativa conclusiva. "Si tratta - spiega in una nota il sindaco Linda Colombo - di uno strumento di prevenzione contro la criminalità che ha l'obiettivo di aumentare la soglia di attenzione rispetto a eventi anomali che dovranno essere segnalati alle Forze di Polizia".  continua... »

Uno strano episodio a inizio ottobre in zona industriale di Cuggiono. Una grossa BMW va a colpire un mezzo della Croce Azzurra buscatese prima di dileguarsi; danni per almeno 5000 euro.
Buscate - Il mezzo danneggiato in zona industriale a Cuggiono

Uno strano episodio di cronaca ha coinvolto un mezzo della Croce Azzurra buscate la sera del 6 ottobre scorso. Erano verso le 21.20 di sera e l’equipaggio veniva chiamato per intervenire in una via in zona industriale a Cuggiono per un’infortunio di un cittadino ad un arto. “All’arrivo in posto - ci raccontano - troviamo il cancello della ditta chiuso e nessuno risponde al citofono esterno; decidiamo quindi di contattare la centrale operativa per informazioni. Durante la chiamata sentiamo delle urla ad una distanza di circa 200 metri di distanza.  continua... »

Fontana: "L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”.
Generica - Polizia locale fuori dalla Questura

Un’ottima notizia. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha grande rispetto per le Forze dell’ordine e considera gli agenti un baluardo per garantire la legalità. Un po’ meno per gli ‘allergici’ alle Divise, per quella sinistra che, nella migliore delle ipotesi, non sopporta la presenza di poliziotti o carabinieri, anche in un’ottica di sicurezza percepita. L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”.  continua... »

Dopo la segnalazione sono prontamente intervenuti sia gli operai dell'azienda che i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell'area.
Cuggiono - Fuga di gas in via Roma

Nella tarda mattina di oggi, martedì 19 novembre, si è registrata una fuga di gas lungo la via Roma, arteria storica del centro di Cuggiono. L'episodio, segnalato da alcuni cittadini, si è verificato, fortunatamente, solo lungo il marciapiede di passaggio. Dopo la segnalazione sono prontamente intervenuti sia gli operai dell'azienda che i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell'area. Per diverso tempo la via è stata chiusa al traffico.  continua... »

Il percorso di formazione a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Legnano, che terrà una serie di incontri a scuola con gli studenti, rientra tra i progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’Istituto.
Legnano - Incontro contro il bullismo al Bernocchi

Nell’ambito dei progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo dell’ISIS Bernocchi di Legnano, ha preso il via nella mattina di lunedì 11 novembre il percorso di formazione in collaborazione con il Comando Compagnia Carabinieri di Legnano.  continua... »

Venegoni: "In bocca al lupo al nostro concittadino Pierluigi Falvo, referente del Gruppo Controllo del Vicinato che fungerà da collegamento con l’Associazione Controllo del Vicinato e Forze dell’Ordine".
Ossona - Incontro controllo di vicinato

La nuova amministrazione di Giovanni Venegoni vuole puntare sulla sicurezza per Ossona: per farlo ha voluto lanciare la proposta ‘Occhi aperti su Ossona’ che ha visto, la scorsa settimana, un incontro pubblico con Fausto Benzi, coordinatore di zona Controllo del Vicinato Cuggiono e il Comandante della Polizia Locale Versetti.  continua... »

Un'auto urta una bambina vicino alle scuole: sul posto ambulanza, automedica e poi l'elisoccorso. Momenti di forte preoccupazione per la piccola, poi trasferita al Niguarda in codice giallo.
Cuggiono - Investita una bimba di prima elementare

Una mattina di ansia e preoccupazione quella di venerdì 25 ottobre appena fuori la scuola primaria Anna Maria Mozzoni di Cuggiono. Erano verso le 8.15, orario canonico di entrata tra i due turni di ingresso alle lezioni, quando nel viale a fianco del campo sportivo si è sentito un forte urto: una bimba di prima elementare è stata colpita da un'auto in transito. Momenti di panico, anche per la presenza di tante famiglie con bambini, subito diversi genitori si sono attivati per chiamare i mezzi di soccorso.  continua... »

Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati.
Milano - Tribunale di Milano e vigili del fuoco

Un principio di incendio si è sviluppato nei locali delle vecchie caldaie in dismissione del Tribunale di Milano. Tre squadre del Comando di via Messina e il carro soccorso sono giunte in pochissimi minuti in via Freguglia. Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati. La situazione è già sotto controllo e i vigili del fuoco stanno effettuando le verifiche di rito.  continua... »

I recenti fatti di cronaca confermano che questo fenomeno è fortemente radicato nel territorio metropolitano milanese e costituisce una minaccia reale per i cittadini.
Territorio - Sindaci contro le mafie 2024

Si è tenuta a Palazzo Isimbardi la seduta della Commissione antimafia della Città metropolitana straordinariamente aperta a tutti i sindaci del territorio.  continua... »

"Invitiamo tutti a prestare attenzione e a non fare bonifici a sconosciuti prima di avere visto la casa e di avere firmato un regolare contratto".
Generica - Cartello 'Affitasi'

Ha visto su un cancello di un palazzo di Bareggio un cartello con la scritta "affittasi" e ha chiamato per avere informazioni. E, per tutta risposta, si è sentita domandare dove si trovasse l'appartamento. Cosa strana, ha subito pensato, che sia un'agenzia immobiliare proponente un affitto a chiedere a me dove si trovi lo stabile. La signora ha sentito così puzza di bruciato, ovvero di tentata truffa, e lo ha fatto presente. L'episodio è giunto all'attenzione del sindaco Linda Colombo che ha proceduto alla segnalazione al Comando dei Carabinieri cittadino.  continua... »