meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:03
Inchieste
Chi al mare, chi in montagna e chi in qualche città d'arte: si parte, ma... occhio ai furti! Già, perché se agosto vuol dire appunto e soprattutto vacanze, è purtroppo proprio in questo periodo dell'anno che con le case che restano vuote per più tempo ecco che spesso entrano in scena i ladri.
Cronaca - Furto in casa

Chi al mare, chi in montagna e chi in qualche città d'arte: si parte, ma... occhio ai furti! Già, perché se agosto vuol dire appunto e soprattutto vacanze, è purtroppo proprio in questo periodo dell'anno che con le case che restano vuote per più tempo ecco che spesso entrano in scena i ladri. E, allora, qualche consiglio e accorgimento, per difendere le proprie abitazioni.  continua... »

Mare, montagna, città d'arte oppure... Vacanze, sì ma dove? Quali sono, insomma, le mete scelte per questa estate? In quali località si andrà a trascorrere un po' di tranquillità e relax, come si dice, per staccare dalla quotidianità?
Viaggi - Vacanze

Mare, montagna, città d'arte oppure... Vacanze, sì ma dove? Quali sono, insomma, le mete scelte per questa estate? In quali località si andrà a trascorrere un po' di tranquillità e relax, come si dice, per staccare dalla quotidianità?  continua... »

Crescono gli italiani con le valigie in mano quest'estate. Infatti, secondo il consueto focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio.
Viaggi - Vacanze (Foto internet)

Crescono gli italiani con le valigie in mano quest'estate. Infatti, secondo il consueto focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg, sono 29 milioni gli italiani pronti a partire tra giugno e settembre per uno o più viaggi con un budget complessivo pro capite  continua... »

Secondo l'Osservatorio di Quattrozampeinfiera, c'è una netta crescita tra gli italiani nel nord Italia che preferiscono trascorrere le vacanze in compagnia dei propri animali domestici.
Inchieste - Vacanze pet-friendly

Secondo l'Osservatorio di Quattrozampeinfiera, c'è una netta crescita tra gli italiani nel nord Italia che preferiscono trascorrere le vacanze in compagnia dei propri animali domestici. L'indagine condotta su 5.000 visitatori della manifestazione Quattrozampeinfiera mette in luce che ben 91% dicono sì alla vacanza pet-friendly, condividendo quindi le loro vacanze con il loro pet.

Il 9% che decide di lasciarlo a casa, si rivolge principalmente ai propri parenti (64%) per la gestione dello stesso nei giorni di assenza e solo il 23% affida il proprio animale ad una pensione.  continua... »

Il gruppo Enercom e Geosmartcampus hanno ideato 'Nextown': un progetto il cui obiettivo è la digitalizzazione dei comuni di medie e piccole dimensioni.
Attualità - La digitalizzazione delle PA (Foto internet)

In un mondo che si impegna per viaggiare sempre di più in una direzione green e sostenibile, il gruppo Enercom e Geosmartcampus hanno ideato 'Nextown'. Un progetto il cui obiettivo è la digitalizzazione dei comuni di medie e piccole dimensioni, con lo scopo di sviluppare servizi, prodotti e attività tecnologicamente avanzati ed innovativi, gratuitamente o a pagamento.  continua... »

Sono oltre 200 le imprese vitivinicole gestite da giovani under 35 in Lombardia. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale.
Sapori - Degustazione vini

Sono oltre 200 le imprese vitivinicole gestite da giovani under 35 in Lombardia. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Registro imprese in occasione della degustazione di vini organizzata dai giovani imprenditori a casa Coldiretti a Vinitaly, con una selezione dei prodotti delle nuove generazioni di viticoltori provenienti da tutta la Penisola, tra cui anche i vini dell’Oltrepò pavese.  continua... »

La Fondazione Foresta ONLUS presenta i nuovi risultati della ricerca condotta tra ottobre 2022 e marzo 2024 tramite somministrazione di un questionario distribuito a 4.383 studenti d tra i 18 e i 20 anni (età media 18,2 anni) frequentanti gli istituti delle scuole superiori di Padova e Lecce, all’interno del progetto “Prevenzione andrologica permanente nelle Scuole”.
Attualità - L'eclissi del padre

La Fondazione Foresta ONLUS presenta i nuovi risultati della ricerca condotta tra ottobre 2022 e marzo 2024 tramite somministrazione di un questionario distribuito a 4.383 studenti d tra i 18 e i 20 anni (età media 18,2 anni) frequentanti gli istituti delle scuole superiori di Padova e Lecce, all’interno del progetto “Prevenzione andrologica permanente nelle Scuole”. I dati raccolti hanno evidenziato il ruolo genitoriale nel determinare i comportamenti a rischio dei ragazzi, e come gli stessi percepiscano la figura paterna e materna.  continua... »

Scatta l’allarme, c’è una persona scomparsa e, allora, eccoli prontamente sul posto. Sono i primi ad arrivare e gli ultimi ad andarsene: gli ‘angeli a quattro zampe’ o ‘nascosti’, così come li hanno ribattezzati... quando si dice “avere fiuto”. E il loro, alla fine, è davvero eccezionale.
Territorio - Unità cinofila 'Tequila'

Scatta l’allarme, c’è una persona scomparsa e, allora, eccoli prontamente sul posto. Sono i primi ad arrivare e gli ultimi ad andarsene: gli ‘angeli a quattro zampe’ o ‘nascosti’, così come li hanno ribattezzati... quando si dice “avere fiuto”. E il loro, alla fine, è davvero eccezionale. Sì, perché loro sono i cani dell’unità cinofila ‘Tequila’ della Protezione Civile di Busto Arsizio.  continua... »

Per lo più arrivano in treno e, una volta in stazione, in bicicletta oppure a piedi, eccoli raggiungere i boschi e le aree periferiche tra Turbigo e Robecchetto.
Territorio - I boschi del territorio

Per lo più arrivano in treno e, una volta in stazione, in bicicletta oppure a piedi, eccoli raggiungere i boschi e le aree periferiche tra Turbigo e Robecchetto e la zona attorno. Perché è qui che vanno ad acquistare la droga. “Il fenomeno attualmente si è spostato dalla stazione di Novara, dove è stata smantellata un’occupazione abusiva di un deposito, a quella turbighese - spiega il comandante della Polizia locale, Antonio Erbaio”.  continua... »

La notizia che è arrivata praticamente o quasi a sorpresa. Almeno tra i cittadini. Nessuno, insomma, che si aspettava quello che poi, invece, è accaduto. E in tanti, allora, oggi ecco che, inevitabilmente, si chiedono perché sia successo.
Robecchetto - Il palazzo Municipale

La notizia che è arrivata praticamente o quasi a sorpresa. Almeno tra i cittadini. Nessuno, insomma, che si aspettava quello che poi, invece, è accaduto. E in tanti, allora, oggi ecco che, inevitabilmente, si chiedono perché sia successo. “Non potevamo immaginare che ci fossero così grossi problemi all’interno dell’Amministrazione comunale - commenta una commerciante - Mi auguro, adesso, che questa situazione non complichi ulteriormente la realtà non bella in cui vera il nostro paese, visto che, comunque, noi che abbiamo un’attività commerciale siamo in sofferenza”.  continua... »