meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Gio, 03/04/2025 - 23:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 00:52
Inchieste
Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 1.700 agriturismi presenti in Lombardia con più di mezzo milione di presenze all’anno delle quali circa la metà di turisti stranieri.
Attualità - Coldiretti (Foto internet)

Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 1.700 agriturismi presenti in Lombardia con più di mezzo milione di presenze all’anno delle quali circa la metà di turisti stranieri.  continua... »

Ridurre i consumi di energia senza rinunciare alle tue abitudini, e avere un riscontro positivo in bolletta a fine mese, non è una missione impossibile: richiede solo un po’ di accortezze da implementare nella tua routine quotidiana.
Inchieste - Elettrodomestici

Ridurre i consumi di energia senza rinunciare alle tue abitudini, e avere un riscontro positivo in bolletta a fine mese, non è una missione impossibile: richiede solo un po’ di accortezze da implementare nella tua routine quotidiana. Abbiamo già affrontato questa tematica segnalando preziosi consigli per migliorare l’efficienza energetica in casa. E ora, siamo pronti per una selezione dei comportamenti virtuosi che puoi implementare fin da subito. Vedrai, c’è di cui sbalordirsi nello scoprire che alcuni di questi siano così semplici, che ci dimentichiamo di metterli in atto.  continua... »

È il mercato tutelato dell’energia la scelta più conveniente che famiglie e imprese hanno a disposizione per far fronte all’aumento del costo delle bollette.
Attualità - Mercato dell'energia

È il mercato tutelato dell’energia la scelta più conveniente che famiglie e imprese hanno a disposizione per far fronte all’aumento del costo delle bollette.  continua... »

Voto... si o no? La parola, ormai, sarà solo e soltanto degli elettori. Ma cosa faranno, allora, domenica 25 settembre i cittadini? Andranno o meno alle urne?
Politica - Elezioni (Foto internet)

Voto... si o no? La parola, ormai, sarà solo e soltanto degli elettori. Ma cosa faranno, allora, domenica 25 settembre i cittadini? Andranno o meno alle urne? “Ci sto ancora pensando - commenta un ragazzo - Sono sinceramente indeciso se mettere una preferenza a qualcuno o, invece, presentarmi, però fare scheda nulla. Devo ammettere che tutti i partiti, ad oggi, mi hanno deluso”. “Il voto è importante - continua una signora - Deve essere il popolo a poter scegliere e non lasciare che siano tra di loro i politici.  continua... »

Guerra e pandemia non fermano i giovani lombardi: nell’ultimo anno sono infatti cresciute del 2,8% le aziende agricole gestite da under 35, con il risultato che sono oltre tremila i ragazzi e le ragazze che in regione hanno scelto di costruirsi un futuro da imprenditori investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino alle bioenergie e all’economia green.
Generica - Coldiretti

Guerra e pandemia non fermano i giovani lombardi: nell’ultimo anno sono infatti cresciute del 2,8% le aziende agricole gestite da under 35, con il risultato che sono oltre tremila i ragazzi e le ragazze che in regione hanno scelto di costruirsi un futuro da imprenditori investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino alle bioenergie e all’economia green. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione della consegna degli Oscar Green regionali a Mantova, sulla base dei dati del Registro Imprese al secondo trimestre 2022.  continua... »

Valori energetici alle stelle, bollette sempre più care per i consumatori, gasdotti chiusi per motivi tecnici/politici, ‘razionamento’ per energetico per l’inverno,... dopo l’incubo pandemico, e quello idrico, ora è la volta dell’incubo energetico.
Attualità - Energia

Valori energetici alle stelle, bollette sempre più care per i consumatori, gasdotti chiusi per motivi tecnici/politici, ‘razionamento’ per energetico per l’inverno,... dopo l’incubo pandemico, e quello idrico, ora è la volta dell’incubo energetico. La società, così come eravamo abituati a viverla, non vi è più, ma qualcosa di molto impulsivo, irrazionale e speculativo sta alimentando la ‘fame’ di energia.  continua... »

Speranza e rassegnazione: quando si parla delle elezioni del 25 settembre, alla fine, i sentimenti che più di tutti si alternano tra la popolazione sono proprio questi.
Politica - Elezioni (Foto internet)

Speranza e rassegnazione: quando si parla delle elezioni del 25 settembre, alla fine, i sentimenti che più di tutti si alternano tra la popolazione sono proprio questi. Perchè se una parte degli elettori spera, appunto, che qualcosa accadrà davvero, altri, invece, sono convinti che tanto, qualsiasi persona e realtà politica salirà al Governo, non cambierà nulla.  continua... »

Le famiglie lombarde spenderanno complessivamente 1,8 miliardi di euro in più nel 2022 solo per la tavola rispetto all’anno precedente, a parità di acquisti, a causa del mix esplosivo dell’aumento dei costi energetici e di produzione alimentati dalla guerra in Ucraina, abbinati al caldo record e alla siccità che tagliano i raccolti.
Sapori - A tavola (Foto internet)

Le famiglie lombarde spenderanno complessivamente 1,8 miliardi di euro in più nel 2022 solo per la tavola rispetto all’anno precedente, a parità di acquisti, a causa del mix esplosivo dell’aumento dei costi energetici e di produzione alimentati dalla guerra in Ucraina, abbinati al caldo record e alla siccità che tagliano i raccolti. È quanto stima la Coldiretti Lombardia sulla base delle rilevazioni Istat sull’andamento dell’inflazione.  continua... »

Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di un animale domestico e, soprattutto in questi anni di pandemia, circa il 90% dei milanesi ha adattato l’ambiente domesticorendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto.
Attualità - Gatto

Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di un animale domestico e, soprattutto in questi anni di pandemia, circa il 90% dei milanesi ha adattato l’ambiente domesticorendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto. “Come per l’arrivo di un figlio ripensiamo la nostra casa per accoglierlo, così, con l‘arrivo di un cagnolino o un gattino – afferma Alessandra Aspesi, Responsabile comunicazione e marketing - ci accingiamo a predisporre uno spazio a sua misura.  continua... »

Bernate Ticino, non sono mancati ovviamente i commenti dopo la decisione del primo cittadino di chiudere al traffico veicolare il ponte storico la domenica pomeriggio.
Bernate Ticino - Il Naviglio

Bernate Ticino, non sono mancati ovviamente i commenti dopo la decisione del primo cittadino di chiudere al traffico veicolare il ponte storico tutte le domeniche dalle 14 alle 18. Fin da subito l’opinione pubblica appare spaccata a metà tra chi sostiene che tale ordinanza porti valore aggiunto al paese e chi invece la considera un limite penalizzante sia per i cittadini bernatesi sia per coloro che giungono per godersi il paesaggio.  continua... »