meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:57
Bernate Ticino
Con fine gennaio don Franco Roggiani, storico parroco cuggionese e da diversi anni a Casate, tornerà nel paese natale di Cassano Magnago.
Cuggiono - Don Franco Roggiani celebra messa in Oratorio

Che per le parrocchie del territorio siano mesi e anni di cambiamenti ormai si sa, il sempre minor numero di sacerdoti, le condizioni di salute di alcuni e il normale avvicendarsi tra comunità fa il resto. Tra poco mesi per le comunità di Bernate Ticino e Casate ci sarà il probabile cambio di parroco per l'arrivo all'età di pensione del parroco don Germano Tonon, ora intanto un annuncio un po' a sopresa che riguarda don Franco Roggiani.  continua... »

Ennesimo atto vandalico ai danni della Big Bench di Bernate Ticino.
473025034_9095450360571128_3100695603783402071_n.jpg

Non sembra trovare pace la Big Bench installata a Bernate Ticino, un'attrazione che, nonostante il suo scopo di attrarre visitatori e valorizzare il territorio, è diventata più volte vittima di atti vandalici. Dopo il gesto distruttivo dello scorso gennaio, quando la panchina gigante fu danneggiata gravemente e metà di essa fu gettata nel Ticino, recentemente è emersa una nuova foto che mostra l’ennesimo danno inflitto a questo bene pubblico.  continua... »

A Bernate Ticio una grande chiusura delle feste con due diversi momenti per tutti.
befane bernate_web.jpg

Le feste natalizie a Bernate e Casate si sono concluse con un pizzico di dolcezza e tante tante risate. Nonostante il tempo uggioso, numerosi sono stati i grandi e piccoli che lunedì 6 gennaio hanno risposto all’invito del Comune per trascorrere un pomeriggio in compagnia delle Befane e dei Re Magi. A Bernate Ticino i tre Re Magi sono stati aiutati dalle Befane per consegnare a tutti i bambini presenti una calza piena di dolci sorprese.  continua... »

Si terrà a Bernate Ticino il corso micologico che permetterà ai partecipanti di ottenere il tesserino per la raccolta funghi.
Ambiente - Funghi (Foto internet)

Si svolgerà a Bernate Ticino, grazie all'idea di Bruno Roveda ex volontario del Parco e socio del Gruppo Micologico e di Saverio Carito presidente del Gruppo Micologico di Cuggiono, il corso che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta funghi. Un'importante opportunità per gli amanti della natura e rivolta dunque a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la raccolta dei funghi in modo sicuro e responsabile, fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente.  continua... »

La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli.
Bernate Ticino - presepe vivente 2024

Emozionante, riflessivo e coinvolgente. La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli. Domenica 22 dicembre la comunità bernatese si è riunita attorno alla capanna installata nel giardino della casa parrocchiale per un momento che ha unito tradizione, preghiera e festa.  continua... »

Domenica 22 dicembre, il sindaco di Bernate Ticino ha consegnato la Costituzione Italiana ai diciottenni. Durante la mattinata sono state consegnate anche le borse di studio.
Bernate Ticino - consegna borse di studio 2024

Il raggiungimento della maggiore età rappresenta un momento di grande significato nella vita di ogni giovane: un simbolico passaggio al "mondo degli adulti". Per sottolineare l'importanza di questo traguardo, nella Sala Consiliare del Comune di Bernate Ticino, domenica 22 dicembre si è tenuta una cerimonia ricca di emozioni e significato. Durante l’evento, ai diciottenni bernatesi è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, documento fondamentale della nostra democrazia, approvato il 22 dicembre 1947 dall’Assemblea Costituente e entrato in vigore il 1° gennaio 1948.  continua... »

Domenica 15 dicembre, il paese di Casate si è animato con un evento speciale, che ha visto le sue vie diventare un vero e proprio percorso da scoprire.
Bernate Ticino - passeggiata tra i presepi a Casate. Natale 2024

L’iniziativa “Passeggiata tra i Presepi” a Casate Ticino ha dato vita a un’atmosfera unica, dove la magia del Natale si intreccia con la creatività e il senso di comunità. L’evento, alla sua prima edizione, ha invitato i cittadini a esprimere lo spirito natalizio attraverso la realizzazione di presepi esposti all’esterno delle loro abitazioni, trasformando le vie del paese in un affascinante itinerario tra tradizione e fede. Domenica 15 dicembre, il paese si è animato con un evento speciale, che ha visto le sue vie diventare un vero e proprio percorso da scoprire.  continua... »

Domenica non sarà solo l’occasione per ammirare uno spettacolo suggestivo, ma anche per riscoprire il vero significato del Natale, fatto di semplicità, condivisione e amore.
Bernate Ticino - La capanna di Natale 2024

Domenica 22 dicembre a Bernate Ticino si rinnova la storia con la rappresentazione del Presepe Vivente. Un’esperienza unica fatta di spiritualità, tradizione e cultura che permetterà ai presenti di rivivere l’atmosfera di Betlemme di oltre duemila anni fa. Non sarà solo l’occasione per ammirare uno spettacolo suggestivo, ma anche per riscoprire il vero significato del Natale, fatto di semplicità, condivisione e amore. Appuntamento domenica alle 15.30 nel piazzale fronte alla Chiesa.  continua... »

Don Massimo Mapelli ha avuto il dono enorme di incrociare la strada con oltre 1700 persone provenienti da 92 nazioni.
Bernate Ticino - Don Massimo Mapelli

“Scegli da che parte ti vuoi mettere a guardare il mondo” con queste semplici parole don Massimo Mapelli ha aperto la sua testimonianza, lo scorso 14 dicembre a Bernate Ticino. Una vita dedicata agli altri, agli ultimi, agli esclusi. Sacerdote della Diocesi di Milano, don Massimo è il fondatore di ‘Una Casa Anche Per Te Onlus’, associazione di solidarietà famigliare che dal 2000 si dedica alle persone in difficoltà attraverso progetti di accoglienza, formazione e inserimento lavorativo.  continua... »

L'evento rappresenta il quarto e ultimo concerto della rassegna Musica in Canonica 2024 e si inserisce nel programma delle celebrazioni natalizie organizzate dal Comune.
Bernate Ticino - Concerto di Natale 2024, la locandina

Domenica 22 dicembre alle ore 17, la splendida cornice della Chiesa di San Giorgio a Bernate Ticino ospiterà il Concerto di Natale, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della tradizione natalizia.
L'evento rappresenta il quarto e ultimo concerto della rassegna Musica in Canonica 2024 e si inserisce nel programma delle celebrazioni natalizie organizzate dal Comune di Bernate Ticino.  continua... »