Un gruppo di genitori ha posto l’attenzione su alcune criticità e problematiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico. La questione è subito stata presa in carico dal sindaco Alessio Ottolini che rassicura le famiglie.
Non mancano le polemiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico nella Scuola dell’Infanzia Comunale ‘Santa Teresa’ di Casate. Un gruppo di genitori ha posto l’attenzione su alcune criticità e problematiche legate all’avvio del nuovo anno scolastico. “Martedì 3 settembre - ci raccontano i genitori - a soli due giorni dall’inizio, abbiamo scoperto, tramite circolare, di cambiamenti sostanziali nell’assetto organizzativo, in primis legati alla strutturazione delle classi, che da tre bolle scendono a due sezioni. continua... »
Il giovane bernatese ha preso parte al corso promosso dall’Associazione ‘Studenti con le stellette’: una scuola di formazione civica in stile militare.
Si è tenuta domenica 1 settembre la cerimonia di chiusura del corso promosso dall’Associazione ‘Studenti con le stellette’ a cui ha preso parte il giovane Samuele Mattiuzzi. Una scuola di formazione civica in stile militare che ogni anno organizza una settimana estiva rivolta agli studenti di quarta superiore di tutta Italia. Un’esperienza indubbiamente unica che ha lo scopo di suscitare nei giovani partecipanti curiosità ed emozione e di trasmettere loro i valori delle associazioni d’arma fondatrici del progetto. continua... »
Eventi centrali saranno la suggestiva processione sul Naviglio e la 39° Regata Storica.
Settembre ricco di eventi per Bernate Ticino che si prepara a vivere la tradizionale ‘Festa Popolare del Nome di Maria’, ai più conosciuta come ‘Nosta Festa’. Un calendario di appuntamenti che fonde insieme usanze consolidate e novità esclusive di questa edizione. L’apertura ufficiale è avvenuta, con netto anticipo rispetto agli scorsi anni, sabato 31 agosto, con il torneo di calcio tra i rioni, seguito poi, domenica 1 settembre, dalle batterie di qualifica della XXXIX Regata Storica. continua... »
Un viaggio nel tempo che ripercorre, attraverso le fotografie, tutti gli istanti che hanno reso la tradizione dei rioni e del Palio del Cribiet una realtà condivisa e sentita.
Da mercoledì 4 a lunedì 9 settembre presso la Canonica di Bernate Ticino, sarà allestita la mostra fotografica ‘50 anni di Rioni’ organizzata dal Comitato Rioni. Il progetto vuole essere la celebrazione della storia e dei momenti che hanno segnato la nascita di questa tradizione, proprio in occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione. continua... »
Inaugurato ufficialmente il Loggiato della Canonica di Bernate Ticino al termine dei lavori di consolidamento.
Mercoledì 4 settembre, alla presenza delle autorità civili e religiose, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del Loggiato della Canonica di Bernate Ticino, aperto al pubblico dopo le operazioni di restauro. Gli interventi di consolidamento, iniziati a marzo e terminati a luglio, rientrano nel progetto promosso dalla Parrocchia e cofinanziato da Fondazione Cariplo. e comprendono un più ampio programma di lavori atti al recupero, restauro e conservazione del Palazzo Visconteo. continua... »
Rimossa dal Naviglio Grande l'imbarcazione Leonardo2011 per il taglio delle erbe palustri. Verrà sottoposta a manutenzione e poi messa in rimessa in attesa della prossima stagione.
Si sono svolte questa mattina le operazioni di rimozione dell'imbarcazione del Consorzio Est Ticino Villoresi per il taglio delle erbe palustri. Leonardo2011 è stata dunque rimossa dal Naviglio Grande dove era posizionata all'altezza di Bernate Ticino che proprio domenica ospiterà le qualifiche per la 39esima Regata Storica. "Ho assistito sin dall'inizio - ha riportato in una nota il presidente Alessandro Folli - dalle 7.30 circa, allo svolgimento delle attività, programmate sul presto per non creare disagi. continua... »
Un momento di festa e convivialità condiviso con gli over 65 di Bernate. Appuntamento domenica 1 settembre per la tradizionale ' Festa dell'anziano'.
Torna l'ormai tradizionale 'Giornata dell'anziano' promossa dal Comune di Bernate Ticino in collaborazione con il Gruppo Pensionati e le 'Sciure del mercoledì' Una giornata in compagnia con buon cibo, musica e tanto divertimento. Sono dunque invitati tutti i cittadini residenti nel comune di età superiore ai 65 anni, domenica 1 settembre presso il Chiostro della Canonica. Ad aprire la giornata di festa il saluto del sindaco e la benedizione del Parroco
Iscrizioni entro il 26 Agosto presso gli Uffici Comunali o presso il Bar Bottazzi (Casate). continua... »
Bernate Ticino - Non tardano ad arrivare le proteste dell'ex sindaco Mariapia Colombo che accende i motori dell'opposizione e chiede delucidazioni circa la sospensione della grigliata di Ferragosto.
Ferragosto di fuoco tra i banchi dell'opposizione a Bernate Ticino che non ha per nulla digerito la sospensione della 'Grigliata di Ferragosto'. L'ex primo cittadino Mariapia Colombo ha così posto un'interrogazione al sindaco chiedendo spiegazioni circa la decisione. continua... »
Bernate Ticino - Comparse alcune scritte contro l'ex primo cittadino. Ancora ignoti gli autori del gesto.
Ennesimo atto vandalico nel comune di Bernate Ticino: sui muri dell'ex Manifattura 'La Bernatese', sita all'inizio del tratto di Alzaia che collega Bernate e Castelletto, è comparsa la scritta 'Chiaromonte sindato fallito'. Un'azione che non solo danneggia il bene comune ma anche la persona dell'ex primo cittadino Osvaldo Chiaramonte. Insulti sgrammaticati che potrebbero dire molto sugli autori del gesto che al momento però risultano ancora ignoti. continua... »
Appuntamento mercoledì 4 settembre presso la Canonica di Bernate Ticino per l'inaugurazione ufficiale del Loggiato al termine dei lavori di messa in sicurezza.
Terminati i lavori di messa in sicurezza, Bernate Ticino è pronta a riaprire le porte del Loggiato della Canonica, tornato al suo originale splendore. Durante la settimana della Festa Popolare del nome di Maria infatti si svolgerà l'inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità civili e religiose. Appuntamento dunque mercoledì 4 settembre alle 21 per il taglio del nastro e l'apertura della mostra fotografica dei momenti principali dei lavori di consolidamento. continua... »