meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Gio, 03/04/2025 - 09:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 10:47
Bernate Ticino
Durante l’incontro di mercoledì 13 novembre verranno illustrate le potenzialità del marketplace digitale e i servizi che ConfCommercio offre alle attività locali.
Bernate - Il palazzo Municipale

Mercoledì 13 novembre alle ore 21, presso il Municipio in Piazza della Pace a Bernate Ticino, si terrà il prossimo incontro del Distretto del Commercio. Questo progetto, promosso in collaborazione tra ConfCommercio, Camera di Commercio e i sei comuni coinvolti (con Inveruno come capofila, e i comuni di Arconate, Buscate, Cuggiono, Magnago e Bernate Ticino), ha come obiettivo l'espansione della rete territoriale tra cittadini e imprese.  continua... »

Cinque incontri, nei Comuni, per spiegare il portale markeplace del Distretto del Commercio Alto Milanese. Opportunità per aziende, negozi e cittadini di crescere insieme.
Cuggiono - Un momento di incontro sul Marketplace

Il progetto del Distretto del Commercio vede ConfCommercio e Camera di Commercio collaborare con i sei Comuni coinvolti (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) per ampliare sempre più la rete territoriale tra cittadini e imprese. Oltre alle realtà commerciali che hanno partecipato al bando, dopo il lancio di inizio aprile, hanno aderito al portale diverse aziende e privati cittadini del territorio.  continua... »

Simone Sperindio ci racconta il suo lavoro di monitoraggio della specie del lupo appenninico durato diversi mesi nell’ambito di uno stage presso il Parco del Ticino. Uno studio importante che arriva a conclusione di un percorso universitario in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte Orientale.
Bernate Ticino / Simone Sperindio

Uno studio importante che arriva a conclusione di un percorso universitario in Scienze Biologiche presso l’Università del Piemonte Orientale. E’ la scelta di Simone Sperindio, giovane bernatese che lo scorso 17 ottobre ha discusso la sua tesi dal titolo ‘Metodi di monitoraggio della presenza del lupo in un'area campione all'interno del Parco lombardo della Valle del Ticino’. Un lavoro durato diversi mesi nell’ambito di uno stage presso il Parco del Ticino.  continua... »

Da lunedì 5 ottobre nelle parrocchie di Bernate e Casate è stato ridotto il numero delle celebrazioni sia infrasettimanali che nei giorni festivi.
Bernate Ticino - canonica e loggiato

Il calo delle vocazioni è, senza ombra di dubbio, un problema tangibile che sta segnando la Chiesa Cattolica. Sempre meno ordinazioni sacerdotali costringono le alte sfere a fare un vero e proprio gioco d’incastri per non lasciare nessuna parrocchia senza la figura guida del parroco. Non è il caso di Bernate Ticino e delle sue parrocchie di San Giorgio Martire e della Beata Vergine Maria che possono vantare la presenza del parroco don Germano Tonon, affiancato da don Franco Roggiani, in pensione e residente a Casate.  continua... »

Appuntamento domenica 22 settembre a partire dalle 15.30 con ‘Non solo follie’, il concerto per viola da gamba, liuto e clavicembalo.
Bernate Ticino / Eventi - Concerto di clavicembalo

La Canonica di Bernate Ticino torna protagonista in una rassegna di eventi che abbracciano cultura, musica, storia e paesaggio. Appuntamento domenica 22 settembre a partire dalle 15.30 con ‘Non solo follie’, il concerto per viola da gamba, liuto e clavicembalo. A seguire il professor Edo Bricchetti terrà la conferenza dal titolo ‘Paesaggi e memorie dei Navigli lombardi’.  continua... »

“Ringrazio tutti i volontari che fanno battere il cuore di questa comunità – ha commentato l’assessore Alice Gaviri – Sono consapevole che a volte non è facile, ma il tempo, l’impegno e la passione che ognuno di loro investe permette di realizzare giornate di festa per tutta la comunità”.
Bernate Ticino / Eventi - fiaccolata 2024 Casate

Tanti gli eventi organizzati in occasione della festa del paese di Casate: al via sabato 7 settembre con la caccia al tesoro tra i rioni vinta quest’anno dai ‘Ca Növ’ e poi ancora tornei, aperitivi e dj set tutte le sere in oratorio per entrare a pieno nel clima di festa. Sabato 14 settembre, un gruppo ben affiatato di venticinque giovani e meno giovani è partito dal Santuario della Madonna di Caravaggio a Corvino, in provincia di Pavia, portando la luce della fiaccola per le strade fino a Casate.  continua... »

A tagliare il traguardo è stata la coppia Stefano Porta e Massimo Zarinelli, che conferma il primo posto del 2023, seguita da Walter Baroli e Lello Orbelli, Matteo Gualdoni ed Edoardo Fornari.
Bernate Ticino / Regata storica 2024

Nonostante il posticipo per il maltempo, l’edizione del 2024 della Regata Storica sul Naviglio Grande si è confermata un grande successo di pubblico. Complice la splendida giornata di sole, domenica 15 settembre i sette equipaggi di vogatori si sono dati appuntamento nell’alveo del canale per la gara. Dopo il posizionamento delle imbarcazioni all’altezza di Castelletto di Cuggiono, alle ore 15 è partita la sfida più attesa dell’anno.  continua... »

Bernate Ticino - La trentanovesima edizione della Regata Storica si svolgerà domenica 15 settembre alle ore 15.
Bernate Ticino _arrivo regata 2022

L'Amministrazione Comunale di Bernate Ticino, tramite nota, conferma che la 39esima edizione della Regata Storica si svolgerà domenica 15 settembre alle ore 15. La manifestazione sportiva, tradizionalmente in calendario la seconda domenica di settembre in occasione della Festa Popolare del Nome di Maria, era stata posticipata causa maltempo. La decisione è stata presa la scorsa domenica 7 settembre dal primo cittadino Alessio Ottolini insieme al gruppo Vogatori. "Disputare la gara con quelle condizioni meteo sarebbe stato difficcoltoso - ci spiegano alcuni Vogatori - oltre che pericoloso.  continua... »

"Credo che negli anni la sua dote principale sia stata la capacità di ascoltare- affferma il primo cittadino Rigiroli - una qualità fondamentale per chi ricopre incarichi importanti come quello che don Ambrogio ha rivestito per lungo tempo".
Busto Garolfo - don Ambrogio Colombo

Più che un parroco, è stato un'istituzione, un grande amico. Don Ambrogio Colombo porterà nello scrigno del suo cuore i quattordici anni trascorsi come parroco della chiesa di Busto Garolfo. E l'amministrazione comunale farà lo stesso. In ambo le parti regna la consapevolezza della fecondità e preziosità del cammino comune compiuto a beneficio della crescita della comunità bustese.  continua... »

L’autore Giampaolo Colombo presenta il suo libro fotografico ‘Bernate Ticino: riflessi e immagini senza tempo di un paese sospeso tra acqua e cielo’, una raccolta che parla, attraverso le fotografie, del passato e del presente di Bernate.
Bernate Ticino

Un libro che racconta l’evolversi di un paese attraverso lo scorrere lento e rassicurante delle stagioni. L’autore Giampaolo Colombo presenta il suo libro fotografico ‘Bernate Ticino: riflessi e immagini senza tempo di un paese sospeso tra acqua e cielo’, una raccolta che parla, attraverso le fotografie, del passato e del presente di Bernate. L’autore è riuscito a catturare dettagli e sfumature di una realtà tanto visibile quanto spesso sottovalutata e con la sua macchina ha immortalato attimi e istanti che caratterizzano Bernate e ne raccontano le peculiarità.  continua... »