meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Ven, 10/01/2025 - 03:50

data-top

venerdì 10 gennaio 2025 | ore 04:53
Territorio
Attività della Guardia di Finanza che ha permesso di disarticolare un'associazione a delinquere specializzata in truffe alle società. 5 ordinanze di custodia cautelare.
Territorio - Guardia di Finanza, controllo

Nel corso di una complessa attività investigativa, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno disarticolato un’associazione a delinquere, operante nel nord Italia, finalizzata alla commissione di una serie di delitti contro il patrimonio quali la bancarotta fraudolenta e la truffa, nonché reati di falsità materiale, ideologica e uso di documenti falsi, traendo in arresto 5 persone (tra cui due imprenditori e un commercialista, tutti residenti nel Varesotto).  continua... »

Giudizio di primo grado per la dipendente del comune di Vanzaghello scoperta che aveva fatto sparire oltre 180 mila euro dalla casse municipali. La decisione dei giudici.
Vanzaghello - Due anni e 11 mesi all'economa comunale (Foto d'archivio)

Due anni e 11 mesi. Anzi, per la precisione, tre, ma poiché alcuni episodi oggetto di contestazione risalirebbero ad un periodo precedente al maggio 2006 (in cui è stato concesso l’ultimo indulto), le si è condonato un mese di reclusione (il ché le eviterà la detenzione in carcere). La condanna è arrivata l’altro giorno: il primo grado di giudizio (è bene specificarlo), però certamente un significativo tassello  continua... »

Continua a tenere banco la delicata questione del servizio di bus navetta in città. Tra promesse, cambiamenti, novità, differenti sono le opinioni della gente.
Magenta - Il bus navetta (Foto d'archivio)

Una bagarre continua quella che si è scatenata, fin dai mesi estivi, attorno alla questione bus navetta. Tutto è cominciato con la sospensione del servizio lo scorso giugno e con la promessa da parte dell’Amministrazione comunale di ripristinare il trasporto pubblico locale razionalizzandone costi e funzionamento. Promessa mantenuta: il 1 settembre il debutto con le nuove modalità, due linee regolari e una linea integrativa.  continua... »

Un sfilata di moda speciale alla casa di riposo fondazione opera pia Colleoni. I vestiti da sposa di ospiti, parenti, amici e del personale per un pomeriggio tutti insieme.
Castano Primo - Abiti da sposa in passerella al Colleoni

Pizzi, perline, ricami, rose (di carta fatte a mano), fiocchi, veli, musica e tanti ricordi… si sfila alla casa di riposo fondazione opera pia Colleoni di Castano Primo. Gli abiti da sposa sono protagonisti: venticinque vestiti dagli anni ’50 ai giorni nostri, semplici, bianchi o colorati, qualcuno già ingiallito dal tempo, con lunghi strascichi, col velo oppure ricamati, “chi più ne ha più ne metta” (usando un vecchio detto) per un pomeriggio speciale ed unico che ha risvegliato nelle “modelle” e nel pubblico emozioni, sorrisi e immagini.  continua... »

Due ragazzi di 27 anni sono stati arrestati dai carabinieri in piazza Griga. Fermati in auto, avevano con loro 20 grammi di marijuana, 450 euro in contanti e un bilancino.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

I carabinieri della caserma di Busto Garolfo hanno arrestato due spacciatori di Casorezzo. I due giovani, entrambi 27enni, pregiudicati, sono stati fermati per un controllo a bordo di un’autovettura in piazza Griga e, dal loro atteggiamento nervoso, i militari hanno capito che nascondevano qualcosa. Infatti, da una perquisizione veicolare e personale, sono stati trovati circa 20 grammi di marijuana, 450 euro in contanti ed un bilancino di precisione, tutto segno di un’intensa attività di spaccio. I due ragazzi sono quindi stati arrestati.  continua... »

Scenari, possibilità, alleanze, le voci si susseguono in vista delle elezioni amministrative del 2014. Cosa dicono le varie realtà che dovrebbero scendere in campo?
Castano Primo - Il palazzo comunale

Scenari, rumors, possibilità, alleanze si oppure no, le voci si susseguono, ma per adesso ancora nulla di ufficiale. “Tempo al tempo”, sembrano quasi ripetere in coro sia da una parte che dall’altra e, alla fine, il “leit motiv” (come qualcuno l’ha già ribattezzato) è praticamente lo stesso. “Vediamo e aspettiamo. Intanto continuiamo a lavorare per la città ed al fianco dei cittadini”. Poche e semplici parole, insomma, a Castano Primo quando si parla delle prossime elezioni amministrative in programma tra pochi mesi, nel 2014.  continua... »

Il Centro Aiuto alla Vita Santa Gianna (Decanato di Castano Primo) ha organizzato un incontro con esperti e medici. Venerdì 15 novembre all'auditorium delle scuole Medie.
Turbigo - Le scuole Medie (Foto d'archivio)

La vita, l’eutanasia e il testamento biologico. Tre temi sempre più di attualità in Italia ed in Europa e sempre più all’ordine del giorno. Confrontarsi e discuterne, ma soprattutto capire e farlo con esperti, medici e professori. Allora, dopo che se ne era dibattuto già la scorsa estate in consiglio comunale, adesso Turbigo si prepara ad ospitare un nuovo incontro proprio per meglio approfondire l’argomento e analizzare le singole situazioni e che cosa è successo e sta succedendo nel nostro Paese.  continua... »

L'episodio in un appartamento condiviso da tre cittadini di nazionalità pakistana. Tutto sarebbe scaturito a seguito di una violenta lite. Col coltello da cucina ha minacciato di uccidere i due connazionali che abitavano con lui. Fermato dai carabinieri di Castano.
Territorio - Carabinieri

I militari della stazione di Castano Primo, nella notte a Turbigo, hanno arrestato R.M., un pakistano 31enne, disoccupato, pregiudicato, clandestino, per lesioni gravi nei confronti di un connazionale 34enne, regolare sul territorio nazionale. Era tarda serata quando nell’appartamento condiviso da tre connazionali pakistani, è scaturita una lite in quanto verosimilmente i due pakistani lavoratori  continua... »

Bernate Ticino - Passeggiando a Samionos 2013

Una civiltà ormai scomparsa, ma capace ancora di suscitare interesse e curiosità: è il caso dei Celti dell'Insubria, territorio corrispondente all'attuale Lombardia, cui è stato dedicato “Passeggiando a Samonios”. Durante la manifestazione, svoltasi a Bernate Ticino il 2 novembre e curata dall'Associazione culturale Terra Insubre e dai Lupi del Ticino, è stato presentato il libro “Quei giorni in cui i morti ritornano”, per proseguire alla scoperta del calendario celtico, con visita guidata al riconoscimento degli alberi in autunno.  continua... »

Cuggiono - 'A tavola con Carlo Porta', volantino edizione 2013

La Consulta Giovani, con le Associazioni Giovanili Cuggiono Giovani e Officina Giovani, organizza un pranzo 'A tavola con Carlo Porta', il cui ricavato sarà devoluto alla Biblioteca Comunale. Menu, euro 15 (escluso il vino): risutin dul masular cunt pasta da salam (tradizionale risotto contadino insaporito con Barbera e pasta di salame), rustisciada e pulentina (gustoso secondopiatto invernale della tradizione lombarda), bistechina dul magutt (così è detto il gorgonzola), torta da pomm (torta di mele), grapin par manda giò tuscoss, acqua e caffè.  continua... »