meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:10
Viaggi
Scopriamo l'origine e le curiosità della festività da sempre legate a gite e giornate 'fuori porta'. Tra tradizioni, idee e riti per stare insieme, divertirsi e condividere.
Eventi - Pasquetta... insieme

Lunedì dell’ Angelo, più comunemente conosciuto con il nome di ‘Pasquetta’, è il giorno seguente alla celebrazione pasquale. In accordo con la tradizione cristiana, la Pasqua è determinata tenendo conto di due fenomeni naturali: l’equinozio di primavera e le fasi lunari. Partendo dal giorno dell’equinozio primaverile, si considera il primo giorno di luna piena dopo l’equinozio, la domenica che lo segue è Pasqua e, di conseguenza, Pasquetta è il lunedì successivo.  continua... »

Cuggiono - Fotografar Viaggiando, 'Paesaggio Urbano' il 6 ottobre 2017

Un appuntamento sempre molto atteso e partecipato, che in questi ultimi anni ha saputo ritagliarsi un ampio spazio nel panorama culturale e associativo del territorio. L'iniziativa 'Fotografar Viaggiando' di Cuggiono riprende e lo fa con un'iniziativa molto interessante.  continua... »

Eventi - Conzano, una giornata di festa

E’ giunta ormai alla 21^ edizione la ‘Fiera degli Antichi Mestieri’ di Conzano (Alessandria). A nemmeno un’ora di strada dal nostro territorio è meta di tantissimi visitatori per il consueto appuntamento del Lunedì dell’Angelo. Quest’anno, l’evento si svolgerà lunedì 17 aprile dalle 9.30 alle 19.30, nel suggestivo borgo arroccato sulle colline del Monferrato. Promosso dalla Pro Loco Conzanese, con il Comune ed il patrocinio della Provincia, l’evento, ad ingresso libero, ospita bancarelle, intrattenimenti e stand gastronomici di qualità con artigianato locale.  continua... »

Eventi - S...cova l'ova a Santa Maria Maggiore, bambini in gioco

Nella giornata di Pasquetta, lunedì 17 aprile, tornerà un appuntamento fisso, che negli anni è cresciuto richiamando un numero sempre più alto di piccoli “cercatori di uova”.
Il lunedì di Pasqua, infatti, il centro storico di Santa Maria Maggiore si trasforma da diversi anni nell'originale palcoscenico di un grande gioco: decine di uova posizionate negli angoli più nascosti del paese, una carica di oltre trecento bimbi, regali per tutti e un premio speciale per chi riuscirà a trovare lo speciale ovo d'oro.  continua... »

L'attesissima caccia alle uova a Santa Maria Maggiore.
Viaggi - S…cova l’ova a Santa Maria Maggiore 2016

Sarà una Pasqua legata alle tradizioni più autentiche e genuine delle Alpi, quella che visitatori e turisti potranno trascorrere a Santa Maria Maggiore, lembo piemontese a confine con la Svizzera. Dalla Domenica delle Palme al Lunedì dell'Angelo, tra capretti da mungere e ovetti da s...covare nel borgo, ci sarà spazio anche per un appuntamento con l'arte.  continua... »

Ora anche per francesi e tedeschi.
Viaggi - Il sito delle Isole Borromee

Dall’avvio dalla prossima stagione turistica, il 24 marzo, l’Isola Bella, l’Isola Madre e la Rocca di Angera saranno visitabili con la guida di una app in 4 lingue: oltre all’italiano e all’inglese, già disponibili, si aggiungono il francese e il tedesco.  continua... »

Viaggi - Torino (da internet)

Una nuova, interessante, proposta parte dal Gruppo Artistico 'Occhio' per tutti i propri soci e simpatizzanti: una visita al Museo Egizio di Torino il 6 marzo. Ecco nel dettaglio le informazioni sul viaggio: Partenza da Cuggiono intorno alle ore 08.45 alla volta di Torino.  continua... »

Cuggiono - Marco Invernizzi sbarca a Sydney

Un ragazzo sempre in cerca di avventure, grande passione agonistica e la voglia di scoprire il mondo. Il cuggionese Marco Invernizzi prosegue il suo giro del mondo. In bicicletta. Sì, perchè la sua grande impresa, a compimento di un percorso che lo ha già portato a 'spasso' per molti Stati: "Il sogno di girare il mondo in bicicletta mi perseguitava da troppo tempo, era arrivato il momento di prendere in mano la vita, e di fare la scelta giusta.  continua... »

Eventi - I mercatini di Bolzano 2015

Luci, addobbi colorati, profumi speziati e canti natalizi sono alcuni degli ingredienti che compongono il paesaggio del centro di Bolzano in questo periodo d’ Avvento. Lo storico mercatino di Natale ormai da 25 anni attira gli amanti di questa festa e non solo: se vi piace il clima di calore, di allegria, di tradizione che caratterizza questo momento dell’anno allora è il posto che fa per voi. Nato nel 1991, è stato il primo mercatino di Natale in Alto Adige insieme a Bressanone e in pochi anni ha raggiunto un alto livello di notorietà.  continua... »

Generica - Vignetta sui disabili

Nel nostro Paese vi sono molti problemi con questo 'delicato' problema, all'estero, invece, le persone con disabilità possono contare su strutture adeguate. In Europa vivono 127milioni con disabilità di tipo fisica oppure psichica. Come tutti viaggiano per lavoro (questi sono la minoranza ) o per turismo (moltissimi) , come noi amano la vita e tutte le opportunità che essa offre . E le sfruttano . Quindi vanno in cerca di momenti indimenticabili , bei posti da scoprire , un pezzetto di gioia e amore da portar con sè nel ricordo . Così come desidera ognuno di noi.  continua... »