meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 00:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 01:42
Musica
Un pubblico delle grandi occasioni ha gremito la chiesa in occasione del concerto di Ensemble Amadeus.
Musica - Il concerto di S.Ilario a Marnate 2025

Domenica 12 gennaio 2025, la Chiesa di S.Ilario a Marnate ha ospitato un evento musicale di grande rilievo, ormai diventato una tradizione locale: il concerto per S.Ilario. La chiesa era gremita di spettatori, accorsi per ascoltare il Coro Sinfonico Amadeus, diretto da Marco Raimondi, con Enrico Raimondi all'organo, il soprano Raffaella Lee e Alessio Molinaro alla tromba.  continua... »

Linus porta nei teatri italiani il suo one man show. 15 appuntamenti imperdibili, di cui 9 già sold out, per un racconto intimo tra musica e parole di uno dei più stimati conduttori radiofonici italiani.
Radio Linetti Tour

Al via domenica 12 gennaio dal teatro di Varese “Radio Linetti Live in Tour”, l’atteso spettacolo dell’amato e noto speaker radiofonico Linus: un one man show unico per immergersi tra musica e parole nella vita e nella carriera di uno dei più apprezzati e stimati conduttori del panorama radiofonico italiano.  continua... »

L’ultima opera di Mozart verrà eseguita il 17 Gennaio 2025 in una delle Chiese mozartiane milanesi.
Milano - Coro Città di Milano per Mozart

Il 17 Gennaio 2025, alle ore 20.30, nella Chiesa di S. Antonio Abate, il Coro Città di Milano eseguirà il Requiem, KV 626 di W.A.Mozart.
Lo stesso giorno la Chiesa celebra, anche con questo concerto, l’anniversario della morte, avvenuta nel 356, di Sant'Antonio Abate.

Il Direttore Maestro Gianmario Cavallaro dirigerà il Coro Città di Milano, al quale nell’occasione si unirà anche l’Amadeus Kammerchor, e l’Orchestra Filarmonica Amadeus.
Solisti: Beatrice Vaccari soprano, Victoria Shapranova mezzosoprano, Andrea Glowienka tenore, Emidio Guidotti basso.  continua... »

Il primo concerto del 2025 è in programma martedì 7 gennaio con i Milanoans, formazione milanese soprannominata “The hottest jazz band in town”, nata per far rivivere il jazz caldo della New Orleans.
Milano - Il rito del jazz 2025

Anno nuovo, abitudini vecchie: tornano, dopo la festività natalizie, gli appuntamenti con la musica dal vivo de “Il rito del jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi alla Cascina Cuccagna di Milano in collaborazione con I-Jazz e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano. Come sempre, gli eventi ospitati dal Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano, sono a ingresso libero (prenotazioni: www.unpostoamilano.it; email: info@unpostoamilano.it) e la formula è quella del doppio set (ore 19.30 e 21.30).  continua... »

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.
Musica - Nero a Metà su Pino Daniele

Sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio il documentario “Pino Daniele – Nero a metà”, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana.
A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.  continua... »

Aperte le prenotazioni per assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio 2025, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto.
Attualità - Renato Pozzetto (Foto internet)

Dopo il grande successo dello scorso 19 dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia - su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell'assessore alla Cultura Francesca Caruso - in occasione dell’Epifania, ha deciso, insieme al direttore del Lirico Matteo Forte, di riproporre l'evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande Renato. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film: 'È arrivato mio fratello', 'Un povero ricco' e 'Il ragazzo di campagna'.  continua... »

Con il suo testo crudo e allo stesso tempo poetico, il brano parla di giovani travolti dalla violenza e di un ragazzo che sogna un futuro migliore con una ragazza.
Musica - Zucchero con “Una Come Te”

Da venerdì 3 gennaio è in radio il nuovo singolo “UNA COME TE” (https://zucchero.lnk.to/uct), versione italiana con il testo a firma di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI della canzone “Chinatown” della band americana Bleachers. Il brano è contenuto nell’album “DISCOVER II” (EMI / Universal Music Italia), il secondo progetto di cover in cui Zucchero rivisita alcune delle canzoni che ha amato di più nella sua vita, reinterpretandole con il suo tocco personale.  continua... »

La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli.
Bernate Ticino - presepe vivente 2024

Emozionante, riflessivo e coinvolgente. La rappresentazione del Presepe Vivente organizzata dal Comitato Rioni di Bernate Ticino ha saputo coinvolgere grandi e piccoli. Domenica 22 dicembre la comunità bernatese si è riunita attorno alla capanna installata nel giardino della casa parrocchiale per un momento che ha unito tradizione, preghiera e festa.  continua... »

“Questo brano natalizio rappresenta per noi un momento di pausa dalla frenesia quotidiana per riscoprire l’atmosfera autentica delle feste. L’idea è nata quasi per gioco".
Musica - 'Natale Digitale' dei Lolli

“Natale Digitale” è un brano dedicato alle feste natalizie, capace di catturare con ironia e leggerezza la magia di questo periodo. Con melodie coinvolgenti e un testo dal sapore contemporaneo e “digitale”, il pezzo si propone come la colonna sonora perfetta per riunire generazioni diverse attorno alla magia del Natale.  continua... »

Lo scorso sabato una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda.
Inveruno - 140 anni di Banda Santa Cecilia

Lo scorso sabato 14 dicembre, la Sala Virga della Biblioteca di Inveruno ha ospitato un evento straordinario per celebrare un traguardo unico: i 140 anni di attività del Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno. Una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda. Fondato nel 1884, il Corpo Musicale Santa Cecilia mosse i primi passi come una società per azioni, un’organizzazione innovativa per l’epoca.  continua... »