Buscate festeggia lo sport con una giornata interamente dedicata. Tante le attività in programma.
A Buscate si festeggia lo sport in tutte le sue declinazioni con la Festa dello Sport in programma per sabato 7 settembre. Si comincia alle 8.30 con lo yoga al parco Pratone a cura de Le Libellule ASD e si prosegue con Calisthenics a cura del Sindaco Fabio Merlotti. Nel pomeriggio, in entrambe le piazze centrali – San Mauro e Baracca – le associazioni sportive di Buscate faranno dimostrazioni delle loro discipline e proporranno attività coinvolgenti per i cittadini di ogni età. continua... »
Eventi centrali saranno la suggestiva processione sul Naviglio e la 39° Regata Storica.
Settembre ricco di eventi per Bernate Ticino che si prepara a vivere la tradizionale ‘Festa Popolare del Nome di Maria’, ai più conosciuta come ‘Nosta Festa’. Un calendario di appuntamenti che fonde insieme usanze consolidate e novità esclusive di questa edizione. L’apertura ufficiale è avvenuta, con netto anticipo rispetto agli scorsi anni, sabato 31 agosto, con il torneo di calcio tra i rioni, seguito poi, domenica 1 settembre, dalle batterie di qualifica della XXXIX Regata Storica. continua... »
Una giornata dedicata a tutti coloro che vogliono divertirsi, senza limiti di età e che vogliono conoscere tanti sports.
Benvenuti tutti alla festa dello sport 2024: una giornata dedicata a tutti coloro che vogliono divertirsi, senza limiti di età e che vogliono conoscere tanti sports.
La festa, organizzata da ProLoco San Giorgio su Legnano APS con il patrocinio del Comune di San Giorgio su Legnano, si terrà sabato 07 settembre dalle 10.00 alle 18.00 presso la scuola primaria “G. Rodari” di San Giorgio su Legnano, estendendosi al parcheggio di largo Falcone e Borsellino e nell’area verde del “pratone del Campaccio”, con accesso da via Sturzo. continua... »
Grandi soddisfazioni alla SOI, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica.
Una stagione che volge al termine ma che, soprattutto per l’atletica con gare ancora in corso, sta dando grandi soddisfazioni alla SOI Inveruno, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica, appunto. continua... »
Il messaggio del presidente della Regione, Attilio Fontana ai 35 atleti lombardi che gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all'8 settembre 2024.
Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi che complessivamente gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all'8 settembre 2024. Cresce la pattuglia italiana rispetto a Tokio, salendo da 113 a 141 partecipanti e facendo segnare un nuovo record azzurro. Aumenta anche la rappresentanza lombarda in gara: saranno infatti 35 gli atleti della regione rispetto ai 24 delle precedenti Paralimpiadi, confermando così la Lombardia quale territorio più rappresentato, come conferma il Comitato Italiano Paralimpico. continua... »
Festa in rosa per Dairago che la scorsa domenica ha ospitato la terza tappa dell’edizione 2024 del Giro Handbike, la tappa n. 100 in 14 anni di attività della manifestazione paraciclistica leader europea festeggiata insieme ai cento anni di storia della U.S. Dairaghese Ciclismo.
A Dairago, vestita di rosa a festa, domenica 14 luglio si è corsa la terza tappa dell’edizione 2024 del Giro Handbike, la tappa n. 100 in 14 anni di attività della manifestazione paraciclistica leader europea festeggiata insieme ai cento anni di storia della U.S. Dairaghese Ciclismo. continua... »
Week end di medaglie per gli atleti di ‘Games’, assoluti protagonisti della classica traversata a nuoto nel lago d’Orta “L’antica via del legname”.
Due ori luccicano al sole timido ed incerto in una mattina di fine giugno sul Lido di Bagnella, comune di Omegna. Sono le medaglie degli atleti ‘Games’, assoluti protagonisti della classica traversata a nuoto nel lago d’Orta “L’antica via del legname”. Alle 11,00 di domenica 30 giugno, al ‘via’, 125 nuotatori partono per sfidarsi nella 2 km: la gara più partecipata e spettacolare. Il cronometro sarà giudice insindacabile, la sua sentenza arriva dopo 27’49’’: Marco Atti è il migliore, ha vinto la traversata. Miriana Imeraj è prima assoluta tra le femmine. continua... »
Rita Sozzi e Gigi Mondani sono partiti per il Sud Est Asiatico per l’ennesima straordinaria avventura da ciclisti; l’entusiasmante racconto di viaggio su canali social e blog
E’ cominciata il 28 giugno l’avventura in bicicletta di Rita Sozzi e Gigi Mondani; partiti da Malpensa con imballate le loro fidate biciclette, si apprestano a percorrere i circa 6000 km previsti tra monsoni e Buddha attraversando la Thailandia, la Malesia e Singapore. continua... »
Istituita la Commissione Femminile del Moto Club Magenta. Eletta Sara Renzetti come rappresentante del gruppo, durante l'Assemblea dello scorso febbraio.
In questi ultimi anni l’interesse femminile per il mondo delle due ruote è cresciuto sempre più e a partire dal 2021 il Comitato Regionale FMI Lombardia propone e sostiene le realtà dei territori nell’organizzazione di eventi volti a coinvolgere le donne in questo settore.
Recependo questi principi, il Moto Club Magenta ha istituito la propria Commissione Femminile e nel corso dell’Assemblea dello scorso febbraio ha eletto Sara Renzetti come rappresentante del gruppo. continua... »
Inaugurato ufficialmente alla presenza delle autorità, il campo permanente di Trial nell’area di Via Fiume a Casorezzo. Presenti i Moto Club Monza e MotoClub Magenta promotori dell'evento.
Domenica 26 maggio alla presenza del Sindaco di Casorezzo Pierluca Oldani, del Presidente del comitato Regionale Lombardia della Federazione Motociclistica Italiana Ivan Bidorini, di due pluricampioni Italiani di Trial Donato Miglio e Fulvio Adamoli e parecchi Trialisti, i Moto Club Monza e MotoClub Magenta hanno inaugurato ufficialmente il campo permanente di Trial nell’area di Via Fiume a Casorezzo (MI). continua... »