Sport - La Futura torna a correre, Brescia schiantata 0-3 al PalaGeorge. Una gara in cui le cocche non sbagliano nulla.
La Futura riparte da Brescia e lo fa nel migliore dei modi con una vittoria per 0-3 (17-25; 22-25; 18-25) che scaccia i fantasmi della trasferta di Talmassons e rimette le bustocche sui giusti binari.
Una gara in cui le cocche non sbagliano nulla o quasi approcciando la gara fin dalle prime battute con cattiveria, grinta e tanta voglia di portare a casa il risultato. Non poteva esserci dunque chiusura d’anno migliore per le ragazze di Amadio che superano l’esame con la prima vittoria storica in casa della “bestia nera” Brescia. continua... »
Soi Inveruno torna con la settima edizione della corsa più autunnale dell'anno: il Cross delle Cascine, la gara di apertura della stagione sui prati del Comitato provinciale milanese.
Soi Inveruno torna con la settima edizione della corsa più autunnale dell'anno: il Cross delle Cascine, la gara di apertura della stagione sui prati del Comitato provinciale milanese. Un insieme di prove per tutte le categorie organizzate domenica 29 ottobre intorno a Cascina Beltramini. La gara femminile ha visto la presenza di Sofia Sidenius (Bracco Atletica), finalista all'Eyof di Maribor, al comodando per tutta la gara. Alle sue spalle la junior Margherita Fabris (Pro Patria Busto) e l'altra allieva Matilde Tanzarella (Bracco), poi l'atleta di casa Camilla Ballocchi. continua... »
Dopo quattro emozionanti tappe in giro per l’Italia, l’edizione 2023 della corsa non agonistica ideata da Linus si conclude nel capoluogo lombardo dove 18 anni fa è nata.
Dopo aver conquistato Torino, Bari, Firenze e Napoli, la “Deejay Ten” è pronta per chiudere in bellezza questa edizione 2023 con la grande tappa finale a Milano domenica 15 ottobre. Una mattina all’insegna del divertimento e dello sport con la corsa itinerante non agonistica nata da un’idea di Linus nel 2005 proprio a Milano e che nel corso delle sue 18 edizioni ha coinvolto migliaia di persone. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Milano. continua... »
La Sangiorgese basket da questo campionato, ha cucito sulle proprie maglie il logo del comune a significare un ulteriore senso di appartenenza.
Ne è da sempre il simbolo in campo cestistico, ma ora lo sarà ancora di più. La Sangiorgese basket, infatti, da questo campionato, ha cucito sulle proprie maglie il logo del comune a significare un ulteriore senso di appartenenza. "Una proposta- spiega il vicesindaco Walter Cecchin in una nota - condivisa immediatamente con il presidente, il consiglio della società, il sindaco e la giunta. Portare il logo del comune è un ulteriore impegno sportivo e osciale di lealtà e correttezza, in campo e fuori". continua... »
“Noi corriamo sempre per vincere e alla Tre Valli Varesine porteremo una formazione altamente competitiva”. Pogacar, Roglic e tanti campioni in gara da Busto Arsizio a Varese.
“Noi corriamo sempre per vincere e alla Tre Valli Varesine porteremo una formazione altamente competitiva”. Marco Marzano, direttore sportivo della Uae Emirates, alla Tre Valli porterà una vera artiglieria. Accanto a Tadej Pogacar, intenzionato a vincere per il secondo anno consecutivo la classica della Binda, domani verranno schierati Davide Formolo, Stake Laengen, Rafal Majka, Diego Ulissi, Jay Vine e Adam Yates. Pogacar vuole rifarsi dopo il secondo posto al Giro dell’Emilia. continua... »
“Una grande iniziativa. Una bellissima festa di popolo”. Sono queste le parole con le quali il Consigliere Rocco Morabito ha commentato la chiusura della prima Festa dello Sport promossa e organizzata dal Comune di Magenta in collaborazione con le associazioni magentine.
“Una grande iniziativa. Una bellissima festa di popolo”. Sono queste le parole con le quali il Consigliere Rocco Morabito - eletto nelle fila della lista del Sindaco Del Gobbo - ha commentato la chiusura della prima Festa dello Sport promossa e organizzata dal Comune di Magenta in collaborazione con le associazioni magentine. continua... »
Trentottesima edizione al fotofinish per la Regata Storica di Bernate Ticino. Otto gli equipaggi che si sono dati battaglia nelle acque del Naviglio Grande domenica 10 settembre 2023, a conclusione della tradizionale 'Nosta Festa'.
Trentottesima edizione al fotofinish per la Regata Storica di Bernate Ticino. Otto gli equipaggi che si sono dati battaglia nelle acque del Naviglio Grande domenica 10 settembre 2023, a conclusione della tradizionale 'Nosta Festa'. Una discesa combattuta fin dalla prima remata che ha visto l'equipaggio formato da Zarinelli Massimo e Porta Stefano, arrivati sul gradino più alto del podio, contendersi la pole position con Berra Luigi e Garavaglia Gianmaria. continua... »
Riparte la stagione agonistica della scuola di danza castanese, che anche per il 2023/2024 propone corsi per tutte le fasce d'età.
Dopo un anno di grandi successi riprende la stagione agonistica della scuola di danza Tersicore. Importanti i risultati ottenuti da Alessio Cattaneo, alla guida da solo un anno ma con un palmares da invidia, tra cui il secondo e terzo posto al ‘Concesio Dance Contest’ di Brescia oltre allo spettacolo finale ‘Danziamo le emozioni’. Punto di forza della scuola castanese è il team di insegnanti altamente qualificati, riconfermati anche per la stagione 2023/2024. continua... »
Arconate si prepara alla seconda edizione della Randonnée dei Randi, la corsa ciclistica non competitiva promossa da Randi Team in calendario domenica 3 settembre.
Arconate si prepara alla seconda edizione della Randonnée dei Randi, la corsa ciclistica non competitiva promossa da Randi Team. La gara si svolgerà su un percorso di 60 km prevalentemente su sterrato, che vedrà la partenza da Arconate, arrivo alla diga del Panperduto, si prosegue poi addentrandosi nel parco del Ticino, si segue l'alzaia del Naviglio per un breve tratto per poi riprendere il Villoresi fino ad Arconate. Appuntamento dunque per domenica 3 settembre presso il campo sportivo di via delle Vittorie per la partenza delle ore 9. continua... »
La SOI inverunese è pronta per delle super sfide nei nuovi bellissimi campi del 'T(h)ree Park' per gare di 3 vs 3 di basket e di sfide 4 vs 4 di volley.
Riprendono le attività dopo la pausa di ferragosto e tra ritorno a casa, ripresa del lavoro e delle faccende domenistiche, per fortuna, vi è anche tempo per giocare e divertirsi. La SOI inverunese è pronta per delle super sfide nei nuovi bellissimi campi del 'T(h)ree Park' per gare di 3 vs 3 di basket e di sfide 4 vs 4 di volley.
"Come inaugurare una nuova struttura? Con un apertura di stagione spaziale !!! continua... »