meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 26/04/2025 - 21:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 21:33
Scuola
Il nuovo polo scolastico nell'area ex Belloli: il progetto al vaglio del Politecnico e del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'università Bicocca di Milano.
Scuola - Studenti e professori al lavoro (Foto internet)

Il progetto per creare il nuovo polo scolastico al centro di Inveruno, dove prima sorgeva l’area ex Belloli, è ora al vaglio del Politecnico e del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Bicocca di Milano per stendere un masterplan il più possibile partecipato e qualificato.  continua... »

Toccherà agli studenti presentare una proposta creativa dell'emblema della sessione del Cio 2019. Per le università, le scuole e gli istituti di grafica e design.
Sport - Cio 2019 (Foto internet)

"Affidare ai nostri studenti l'ideazione del logo di uno degli eventi più importanti per il nostro territorio del prossimo anno e' sottolineare e premiare le potenzialita' e le doti dei nostri giovani". Lo comunica una nota dell'Assessorato allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia.  continua... »

Gli studenti della scuola Secondaria di Turbigo secondi classificati alla 7^ edizione del concorso 'Amici per la pelle', organizzato da UNIC, in collaborazione con Lineapelle.
Turbigo - I capolavori realizzati dagli studenti

Uno dei simboli del nostro capoluogo, ma in fondo del nostro territorio. Là maestoso nel centro della città e che oggi è diventato una serie di bellissimi orologi a cucu rivestiti di pelle pregiata. La fantasia e l'originalità, insomma, non sono di certo mancati agli studenti della scuola Secondaria di Turbigo. Anzi, quando è stato il momento di scegliere che cosa realizzare per partecipare all'iniziativa, subito hanno pensato appunto al Duomo. E gli uni affianco agli altri, eccoli al lavoro per dare vita a questi capolavori davvero unici.  continua... »

Un concorso di idee per la realizzazione di un videogioco di Pace. Riflettere sul ruolo della violenza e del rispetto nei rapporti interpersonali, sul dialogo e l'accettazione.
Scuola - 'La mia scuola per la Pace'

Azioni e comportamenti violenti, ai diversi livelli, condizionano i rapporti interpersonali reali e virtuali, pubblici e privati, in forme e dimensioni di diverse entità e gravità. La scuola, da sempre luogo preposto al rispetto delle regole e alla tutela dei diritti, offre agli studenti le basi e gli strumenti per una corretta educazione alla non violenza, per diventare cittadini informati e responsabili del domani, al fine di favorire un percorso di reale crescita personale.  continua... »

I social network: incontro di informazione con genitori, insegnanti ed educatori. L'iniziativa è organizzata da 'Pepita onlus' con i Comuni e l'istituto comprensivo.
Scuola - La campagna 'ioclicco positivo' (Foto internet)

Genitor social: alla scoperta degli strumenti educativi.  continua... »

Solo una questione di reddito? Martedì 27 febbraio alla LIUC - Università Cattaneo, una tavola rotonda insieme all'Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini.
Attualità - LIUC, Università Cattaneo (Foto internet)

La ricchezza produce la felicità? Qual è l’utilità del reddito rispetto al benessere?  continua... »

Con il mese di febbraio Panperduto torna ad ospitare le scolaresche in visita al sito. non mancano, inoltre, iniziative e giornate a tem. Eccone alcune per i prossimi mesi.
Eventi - Panperduto (Foto internet)

Con il mese di febbraio Panperduto torna ad ospitare le scolaresche in visita al sito. Ad un mese circa dall’inizio della bella stagione il calendario è già fittissimo. Numerose le prenotazioni da parte di scuole di ogni ordine e grado (dalla primaria agli istituti superiori); non mancano, inoltre, iniziative e giornate a tema che si preannunciano particolarmente attrattive, come domenica 11 marzo con l’evento cioccolato Maddalena 4ever, mercoledì 25 aprile all’insegna del Liberation Day o ancora martedì 1 maggio con il Labor Day.  continua... »

La studentessa del Liceo di Arconate e d'Europa quinta nella classifica del campionato nazionale delle lingue, organizzato dall'università degli Studi di Urbino.
Scuola - Sara Pagotto

Quinta assoluta in Italia per la conoscenza della lingua tedesca: Sara Pagotto fa svettare molto in alto il Liceo Linguistico di Arconate e d’Europa nella classifica del Campionato Nazionale delle Lingue organizzato dall’Università degli Studi di Urbino. Dopo avere superato le prove preliminari, Sara ha disputato le semifinali e finali il 15 e 16 febbraio presso l’università marchigiana, accompagnata e sostenuta dal suo docente di tedesco, il professor Massimiliano Garavaglia. Grande soddisfazione dunque tra le aule del Liceo di Arconate, dove Sara sta frequentando il quinto anno.  continua... »

Consegnate cinque borse di studio alla LIUC - Università Cattaneo. Alunni e donatori si sono incontrati grazie all'associazione 'Amici della LIUC'. Riconoscimenti e applausi.
Scuola - Consegnate cinque borse di studio alla LIUC

Cinque borse di studio per un valore complessivo di quasi 20 mila euro  continua... »

Il prossimo 24 febbraio l'istituto superiore 'Torno' di Castano ospiterà 'Game@School', l'olimpiade nazionale del videogioco nella didattica. Gli studenti saranno protagonisti.
Castano Primo - L'istituto superiore 'Torno' in piazzale Don Milani

Giocando si impara. Ma videogiocando… ancora di più. Chi l’ha detto, insomma, che didattica e videogames non possano andare d’accordo. Ci vanno, eccome, e presto se ne avrà la prova anche a Castano Primo. Già, perché il prossimo 24 febbraio l’istituto d’istruzione superiore ‘Torno’ sarà protagonista, insieme ad altre scuole di tutta Italia, di ‘Game@School’, ossia l’olimpiade nazionale appunto del videogioco nella didattica. Che cos’è, allora, più nello specifico?  continua... »