meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 26/04/2025 - 21:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 22:24
Scuola
Un luogo che vuole coniugare arte, creatività e tecnologia. Un ambiente che parte dal presente e guarda al futuro. Mercoledì 17 aprile, alle 17.30, l'inaugurazione.
Robecchetto - L'atelier creativo delle scuole

Un luogo che vuole coniugare arte, creatività e tecnologia. Un locale che partendo dal presente guarda con particolare attenzione al futuro. Si chiama 'atelier creativo', progettato da un gruppo di docenti delle scuole primarie e secondarie, in collaborazione con il 'FabLab WeMake' di Milano, appunto per dotare l'istituto comprensivo 'Don Lorenzo Milani' di un ambiente alternativo altamente innovavito e ricco di potenzialità educative.  continua... »

Il progetto 'Caccia Grossa': educazione civica – ecologica con la Polizia locale. E mercoledì i ragazzi hanno visitato un'azienda di riciclaggio e recupero del vetro.
Castano Primo - Un momento della visita alla 'Tecno Recuperi' di Gerenzano

A volerla riassumere, la si potrebbe intitolare ‘Dai banchi di scuola direttamente in fabbrica’; ma l’iniziativa, alla fine, è molto e molto di più. Che cosa sono i rifiuti? Come vengono conferiti e con quali modalità? Soprattutto, che fine fanno una volta raccolti? Senza ovviamente dimenticare le azioni che ciascuno di noi, dai piccoli ai grandi, possiamo mettere in campo per la cura e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio  continua... »

Il corso Master Chef per gli alunni della scuola Primaria (4^ e 5^) e Secondaria (1^ e 2^). Quattro lezioni, con la premiazione finale che sarà il 7 giugno in sala vetrate.
Scuola - Piccoli cuochi... crescono (Foto internet)

Pronti a mettervi ai fornelli? Piccoli chef... crescono a Turbigo. Sì, perché il Comune, in collaborazione con Sodexo, ha organizzato il corso 'Master Chef', rivolto ai ragazzi delle classi 4^ e 5^ della scuola Primaria e 1^ e 2^ della Secondaria. Più nello specifico, si tratta di quattro lezioni (l'8 e il 15 maggio per la Primaria, il 22 e 29, invece, per la Secondaria), dalle 17.30 alle 19, con la premiazione finale che avverrà in sala vetrate il 7 giugno.  continua... »

Il progetto dell’associazione Saama Raac, in collaborazione con l’istituto ‘Via Papa Giovanni Paolo II’. Presenti anche i comandanti delle stazioni Carabinieri di Magenta e Abbiategrasso e il comandante del Gruppo Carabinieri Tutela Ambientale.
Magenta - 'Scuola vs mafia': incontro al Teatro Lirico

Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. Così diceva Paolo Borsellino, il magistrato al quale la mafia ha tolto la vita. Parlatene del fenomeno, anche ai più piccoli. Anzi, soprattutto ai più piccoli, perché saranno loro a guidare il mondo di domani. E così martedì 9 aprile il Teatro Lirico di Magenta si è riempito di studenti delle scuole secondarie di Magenta per un incontro  continua... »

Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Etica e lavoro: un caffè con l’autore”, iniziativa della LIUC Business School per discutere di business etichs e riattualizzare il valore del fare impresa seguendo determinati valori.
Castellanza - Liuc, 'Etica e lavoro'

Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Etica e lavoro: un caffè con l’autore”, iniziativa della LIUC Business School per discutere di business etichs e riattualizzare il valore del fare impresa seguendo determinati valori.
Sabato 13 aprile in Villa Jucker (ore 10), alla LIUC, si parlerà di vendita ed etica quale principale driver di successo insieme ad Alberto Aleo e Alice Alessandri, autori del libro “La vendita etica” (Franco Angeli Edizioni) e con Manuele Barbini, Regional Managing Director di Roland South Europe.  continua... »

Il Comune di Castano Primo e l'Assessorato Ecologia e Ambiente hanno accolto con entusiasmo la proposta di Regione Lombardia.
Castano Primo - Giornata del Verde Pulito 2019

Il Comune di Castano Primo e l'Assessorato Ecologia e Ambiente hanno accolto con entusiasmo la proposta di Regione Lombardia e hanno coinvolto il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castano Primo, gli studenti dell'Istituto Torno e il Comitato Genitori dell'Istituto stesso in una mattinata di impegno per l'ambiente. Presente anche la Protezione Civile.
Domenica 7 dalle 9.15 alle 12.30 sono state pulite le aree attorno alla scuola. Presenti il sindaco Giuseppe Pignatiello, l’assessore Luca Fusetti, la Dirigente Maria Merola.’  continua... »

Campus di Pasqua per i bambini della scuola dell'Infanzia e del primo anno della Primaria. Nello spazio polifunzionale di via Giolitti il 18, 19, 23, 24 e 26 aprile prossimi.
Scuola - Campus di Pasqua

Si chiama 'Arte e Scienza in gioco', il campus di Pasqua organizzato da 'genitoriAmo', 'La Grande Casa' e il Comune. L'appuntamento sarà il 18, 19, 23, 24 e 26 aprile e l'iniziativa è rivolta ai bambini che frequentano la scuola dell'Infanzia e il primo anno della Primaria. Un momento per stare insieme e attraverso il gioco e semplici esperienze espressive e laboratoriali, si andrà alla scoperta del legame tra scienza ed arte in modo divertente e stimolante.  continua... »

L'11 aprile, alle 18, nella sala conferenze della biblioteca di Magnago. condividere e partecipare alla realizzazione del progetto e i dettagli del 'pre post primaria'.
Magnago - Biblioteca (Foto internet)

Un incontro di 'progettazione partecipata' del progetto 'Scuola aperta', che prevede come primo step la realizzazione del 'pre e post primaria” per il prossimo anno scolastico. Se ne parlerà, allora, assieme all'Amministrazione comunale, ad Auser, Unison, Albatros, le agenzie educative del territorio e Azienda Sociale, il prossimo 11 aprile, alle 18, nella sala conferenze della biblioteca di Magnago.  continua... »

Educare le nuove generazioni al valore della legalità, all'importanza del rispetto delle regole e di come questo consenta che tutti possano accedere ai diritti.
Inveruno - Al Marcora, il progetto 'Il valore della legalità'

È importante educare le nuove generazioni al valore della legalità, all'importanza del rispetto delle regole e di come questo consenta che tutti possano accedere ai diritti. Questo è l'obiettivo del progetto 'Il valore della legalità', promosso presso le classi quinte dell'Istituto Marcora di Inveruno e fortemente voluto dalla dirigente scolastica Marisa Fiorellino.  continua... »

Magenta - Il sindaco, Luca Del Gobbo

“Le linee di indirizzo che assegnano contributi regionali alle scuole dell’infanzia autonome sono un provvedimento che aiuta in modo concreto le famiglie lombarde e tutti gli istituti che danno risposta a un bisogno educativo altrimenti irrisolto”.
Lo ha riferito Luca Del Gobbo, consigliere regionale di Noi con l’Italia, sul voto in aula relativo al sostegno delle materne paritarie: il via libera del Consiglio regionale permetterà lo stanziamento di 8 milioni di euro nel 2019-2021.  continua... »