Dodici appuntamenti, tre sold out al botteghino e, probabilmente, almeno altrettanti se non di più direttamente in serata; migliaia di giovani, che si sono divertiti al ritmo di buona musica.
Che la line up di artisti pronta ad esibirsi al Rubgy Sound Festival di quest’anno fosse di primo livello, ve l’abbiamo anticipato nelle scorse settimane, ma il successo fatto registrare dalla kermesse musicale-rugbistica di quest’anno è forse sopra le aspettative. continua... »
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha indetto la gara per il quadruplicamento ferroviario della tratta Rho-Parabiago, quale prima fase del potenziamento della Gallarate-Rho.
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha indetto la gara per il quadruplicamento ferroviario della tratta Rho-Parabiago, quale prima fase del potenziamento della Gallarate-Rho.
"L'avvio della gara per il quadruplicamento di questa tratta - dichiara l'assessore regionale a Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi - rappresenta un importante intervento nel settore delle infrastrutture ferroviarie. Quest'opera attesa da tempo riveste un ruolo strategico per Regione perchè contribuirà a migliorare significativamente il servizio ferroviario del quadrante nord-ovest della Lombardia". continua... »
La prima conferma nello staff tecnico del settore giovanile della Futura Volley Giovani porta il nome di Nicolò Cozzi, che va ad aggiungersi alle due novità Mauro Tettamanti e Alessandro Parise.
La prima conferma nello staff tecnico del settore giovanile della Futura Volley Giovani porta il nome di Nicolò Cozzi, che va ad aggiungersi alle due novità Mauro Tettamanti e Alessandro Parise. continua... »
Più di 50 bambini delle classi prime della scuola elementare Rodari di San Giorgio su Legnano hanno partecipato al progetto “Orto in cassetta” organizzato dalla Cooperativa Sociale La Ruota di Parabiago e gli insegnanti della scuola.
Più di 50 bambini delle classi prime della scuola elementare Rodari di San Giorgio su Legnano hanno partecipato al progetto “Orto in cassetta” organizzato dalla Cooperativa Sociale La Ruota di Parabiago e gli insegnanti della scuola. continua... »
Comune di Parabiago e società Amiacque hanno deciso di unire gli sforzi per dare vita a un progetto di ‘comunità energetica rinnovabile’ destinato ad avere forte rilevanza ambientale.
Insieme. Per dare vita a una ‘comunità energetica rinnovabile’. Comune di Parabiago e società Amiacque hanno deciso di unire gli sforzi per dare vita a un progetto destinato ad avere forte rilevanza ambientale. Tutto discende dall'opportunità messa a disposizione dalla Regione. "Cap - si legge nella delibera d'adozione - si è resa disponibile a supportare il comune di Parabiago per la costituzione di una ‘Cer’ e la partecipazione all'avviso di Regione Lombardia". continua... »
Prenderà il via lunedì 5 giugno e si concluderà sabato 1° luglio l’attività di distribuzione annuale gratuita dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti. Saranno disponibili presso il Municipio.
Prenderà il via lunedì 5 giugno e si concluderà sabato 1° luglio l’attività di distribuzione annuale gratuita dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il kit verrà consegnato a domicilio sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche e, per entrambe, sarà composto da:
- N. 35 sacchi viola per la frazione indifferenziata;
- N. 50 sacchi gialli per la raccolta della plastica; continua... »
Pizzighini, consigliera regionale: "La delibera del sindaco Cucchi contraddice le leggi comunitarie e il decreto Milleproroghe. Se non verrà ritirata, si valuterà ricorso al TAR".
Ritirate la delibera che limita l’accesso alle Comunità Energetiche, oppure potremmo valutare se ricorrere al TAR. Lo scrive la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Paola Pizzighini al Sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi. continua... »
Sono in tutto ventiquattro. E i loro destinatari sono stati studenti di belle speranze. L'Amministrazione comunale di Parabiago ha consegnato le borse di studio alla memoria di Romano Rancilio, noto imprenditore parabiaghese, agli alunni delle scuole secondarie che si sono particolarmente distinti nel cursus studiorum.
Sono in tutto ventiquattro. E i loro destinatari sono stati studenti di belle speranze. L'Amministrazione comunale di Parabiago ha consegnato le borse di studio alla memoria di Romano Rancilio, noto imprenditore parabiaghese, agli alunni delle scuole secondarie che si sono particolarmente distinti nel cursus studiorum. Un'iniziativa consolidata che è vicina a tagliare il traguardo dei trent'anni di vita. "L'iniziativa - spiega il Comune - si è consolidata nella sua continuità e dal 2008 ha preso il nome di "Ottimamente- semi che daranno frutti". continua... »
Il marocchino, che risiede a Cuggiono e che aveva resistito nei giorni scorsi ad un posto di blocco tentando anche di investire un agente, è stato arrestato venerdì 12 maggio in via Bixio.
Nel pomeriggio di venerdì 12 maggio una pattuglia del nucleo operativo stradale della Polizia locale di Legnano ha fermato in via Bixio un’autovettura già segnalata giorni prima per la fuga a un posto di controllo della Polizia locale di Parabiago e per il tentativo di investimento del personale operante. continua... »
La Rugby Parabiago ha messo in campo il progetto 'Educare in campo 2.0': ad accompagnare i giovani atleti non solo gli allenatori, ma anche educatori e psicomotricisti, con l'obiettivo di intervenire sulle situezioni emergenti o non ancora conclamate.
L’educatore scende in campo al fianco degli atleti più piccoli: al Rugby Parabiago società sportiva e famiglia si prendono in carico, insieme, della crescita dei bambini. Per i suoi giovanissimi rugbisti, la società parabiaghese ha voluto dare vita al progetto ‘Educare in campo 2.0’, un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e con il supporto dell’Azienda Sociale del Legnanese e della cooperativa Metafora. continua... »