L'iniziativa di Alberto Mereghetti: domenica scorsa ha corso lungo la circonvallazione esterna di Milano, per sensibilizzare la gente sul tema dell'inquinamento.
"Perchè usare la macchina se puoi andare a piedi...". In fondo proprio questo il messaggio e l'invito che per tutta la domenica sono risuonati da una parte all'altra della città. Le 20 circa quando con un video postato su facebook saluta e ringrazia chi l'ha seguito fisicamente o anche solo virtualmente, prima di rientrare a casa e concedersi il meritato riposo. Alberto ce l'ha fatta: la 100 chilometri per Milano è conclusa. continua... »
AREU e Vigili del Fuoco della Lombardia, tra i primi ad intervenire per dare sostegno ai colleghi dopo il crollo del ponte di Genova. Il ringraziamento della Regione Lombardia.
Il grazie si è levato forte e chiaro. Tutto per loro: da una parte gli operatori di AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), dall’altra il personale dei Vigili del fuoco. Un ringraziamento davvero speciale per quello che fanno quotidianamente (l’impegno e la dedizione costante in aiuto a chi si trova in situazioni continua... »
Auto d'epoca in esposizione in piazza Città di Lombardia, aspettando il Gran Premio d'Italia a Monza. Tra i presenti, stamattina, anche il presidente della FIA, Jean Todt.
La storia delle 'quattro ruote'. Alcune tra le più belle e caratteristiche auto d'epoca le une affianco alle altre in uno scenario certamente suggestivo e particolare (quella piazza Città di Lombardia, proprio sotto il palazzo della Regione). Perchè il Formula 1 Gran Premio Heineken d'Italia è molto di più della tradizionale gara della domenica, ma è un mix di eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Da Monza a Milano, insomma, la passione per i motori, mai come quest'anno, è risuonata forte e chiara, regalando ai tifosi ed ai tanti appassionati giornate davvero piene. continua... »
I due piloti del Cavallino ieri pomeriggio sui Navigli a Milano, in occasione del F1 Milan Festival. Tanti eventi per tutti, aspettando il Gran Premio Heineken d'Italia.
Metti una monoposto di Formula 1 (ovviamente, neanche a dirlo, una Ferrari), mettici poi anche i due piloti ufficiali (Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen) e aggiungi, infine, uno dei luoghi caratteristici di Milano (i Navigli e la Darsena). Un sogno nel cassetto che possano stare tutti insieme? Beh... forse fino all’altro giorno, perché mercoledì pomeriggio quel desiderio continua... »
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto a Palazzo Lombardia una delegazione della 'Pallacanestro Varese'. Omaggiato del pallone e di una maglia.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto a Palazzo Lombardia una delegazione della 'Pallacanestro Varese', gloriosa società del basket italiano che milita in Serie A. "Un incontro cordiale e interessante - ha spiegato il presidente Fontana, che è stato omaggiato della maglia e del pallone autografato da tutta la squadra - nel quale il direttore generale Andrea Conti mi ha illustrato le prospettive del team varesino". continua... »
Fino a Capo Nord in bicicletta e ritorno: Cristian Malagnino, dopo essere arrivato in Norvegia, durante il percorso verso casa ha dovuto abbandonare per un incidente.
Peccato Cristian, ma c'è comunque la consapevolezza di avere fatto qualcosa di grande e importante. "Purtroppo è stato un viaggio a metà". Nella voce ci sono rammarico, delusione e anche rabbia, perchè alla fine un incidente lungo il percorso l'ha costretto ad abbandonare l'esperienza. continua... »
La prima gara in casa dei nerazzurri contro il Torino ha messo in luce ancora una volta le difficoltà del gruppo. La squadra di Spalletti, infatti, si fa rimontare il 2 - 0 iniziale.
Una prima dal 'doppio volto'. Bene e male, alla fine, insieme, perchè se l'Inter (nella prima gara interna della stagione appunto) sembrava inizialmente essere in controllo della sfida con il Torino (2 - 0 il risultato nei primi 45 minuti), beh al rientro dagli spogliatoi la squadra di Luciano Spalletti si è come eclissata, subendo la rimonta dei granata (da 2 - 0 a 2 - 2), ma in modo particolare mettendo in mostra ancora una volta quelle difficoltà che già aveva fatto vedere all'esordio in campionato contro il Sassuolo. continua... »
Martedì 6 novembre, alle ore 21.00, all’Alcatraz di Milano la cantautrice statunitense Cat Power ritorna dal vivo in Italia con il suo nuovo disco “Wanderer”.
Martedì 6 novembre, alle ore 21.00, all’Alcatraz di Milano (via Valtellina, 25 – ingresso a partire da 25 euro + prevendita – www.ticketone.it) la cantautrice statunitense Cat Power ritorna dal vivo in Italia con il suo nuovo disco “Wanderer”, in uscita il 5 ottobre per Domino Records, che la riporta sulla scena musicale internazionale a distanza di sei anni dal suo ultimo lavoro in studio. continua... »
Sono oltre 3.500 le persone che hanno scoperto le sale e gli spazi di Palazzo Marino dall’inizio dell’anno grazie alle visite guidate gratuite su prenotazione
Sono oltre 3.500 le persone che hanno scoperto le sale e gli spazi di Palazzo Marino dall’inizio dell’anno grazie alle visite guidate gratuite su prenotazione, che sono state 200 da gennaio a oggi.Un trend che, con la ripresa delle visite scolastiche a partire da settembre, potrebbe portare a fine 2018 a superare il record di visitatori annuali registrato nel 2017, quando i partecipanti alle visite guidate furono oltre 6mila. continua... »
Intervenire per blocchi grazie anche all'impiego di Forze dell'ordine provenienti da altre città. Un tavolo con Regione Lombardia, Prefetto, Questore e Comune di Milano.
Intervenire per blocchi grazie anche all'impiego di Forze dell'ordine provenienti da altre città. E' questa la strada indicata dall'assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini, per combattere l'abusivismo nelle case popolari. L'IMPEGNO DEL VIMINALE - "A Milano i numeri del fenomeno - ha spiegato - sono importanti: in via Eugenio Quarti su 450 appartamenti ben 162 sono occupati abusivamente, in via Bolla 80 e in via Gola 112. Abbiamo chiesto interventi eccezionali per lo sgombero contemporaneo di piu' palazzi. continua... »