meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Gio, 03/04/2025 - 11:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 12:27

Milano

Il 27, 28 e 29 luglio al Forum di Assago il consueto meeting estivo. Previste oltre 18 mila persone provenienti da tutta la Lombardia, dall provincia di Parma e dalla Svizzera.
Territorio - Meeting Testimoni di Geova al Forum di Assago (Foto internet)

Si avvicina a grandi passi il consueto meeting estivo che attende al Mediolanum Forum di Assago circa 18 mila Testimoni di Geova provenienti da tutta la Lombardia, dalla provincia di Parma e dalla Svizzera italiana. Il 27, 28 e 29 luglio si terrà il congresso che li vedrà impegnati ad assistere a conferenze, interviste e video, ma soprattutto ad un entusiasmante e coinvolgente film sulla storia del profeta Giona.

DANIELE CORSO, MEMBRO DEL COMITATO ORGANIZZATORE

 continua... »

Regione e Questura insieme per tutelare malati e personale sanitario. Parte da Milano un progetto sperimentale che guarda al presente ed al futuro delle nostre strutture.
Territorio - Regione Lombardia e Questura insieme per ospedali più sicuri

Parte da Milano un progetto sperimentale per rendere più sicuri gli ospedali pubblici e  continua... »

Lombardia leader in Italia. Pubblicato l'approfondimento di #Lombardiaspeciale. Assessore Galli: "Con l'autonomia saremo ancora di più leader in tutto il nostro Paese".
Milano - Lombardia leader in cultura e creatività

Cultura e creatività. Elementi fondamentali per lo sviluppo, della persona in primis ma anche dell'economia. E nella classifica italiana delle regioni in cui questi fattori rivestono un ruolo predominante nella creazione di ricchezza per il territorio il primo posto e' occupato dalla Lombardia.  continua... »

Il presidente lombardo, Attilio Fontana, in visita allo scalo aeroportuale della provincia di Varese. Ha incontrato i vertici di SEA e ha fatto, poi, un giro in aeroporto.
Malpensa - Il governatore Fontana durante la visita in aeroporto (Foto Eliuz Photography)

Da una parte il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana (e con lui un gruppo di esponenti della giunta: Fabrizio Sala, Claudia Maria Terzi, Davide Caparini e Raffaele Cattaneo), dall'altra il numero uno di SEA, Pietro Modiano, e i vertici della società. Si è parlato di presente e futuro. Si è parlato di Malpensa, ma soprattutto è stata anche l'occasione per visitare e conoscere ancor più da vicino alcuni punti nevralgici dello scalo aeroportuale della provincia di Varese.  continua... »

Domenica 5 agosto è la prima domenica del mese e, come da consuetudine, i musei civici di Milano aprono gratuitamente. Ecco l'elenco dei luoghi culturali da visitare.
Milano - Musei gratis il  5 agosto

Arte e cultura gratis anche in piena estate in occasione di Una domenica al museo. Domenica 5 agosto 2018 è la prima domenica del mese e, come da consuetudine, i musei civici di Milano aprono gratuitamente nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Milano e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.  continua... »

Sostenibilità e turismo: Milano punta alla riapertura dei Navigli. Lavori in più fasi, ma un unico progetto. Dal Ticino all'Adda, una rete verde che possa andare oltre la città.
Attualità - I Navigli del futuro

Una città, che guarda al futuro, spesso riparte dal proprio passato. Milano, la città in espansione, attrattiva per capitali ed investimenti, che guarda al mondo trainando la Lombardia, cerca di riscoprire se stessa e una vita più sostenibile. Lo fa studiando il ripristino di un’antico progetto che l’ha caratterizzata nel passato. Il progetto per la riapertura dei Navigli milanesi è una sfida ambiziosa per una città più vivibile e sostenibile.  continua... »

Un calendario ricco di eventi e le acque ripulite dalle alghe fanno riscoprire il 'Mare di Milano', tra sport, piscine, gonfiabili acquatici e un parco tutto da vivere.
Milano - Idroscalo

L’Idroscalo torna a essere la meta di riferimento per il tempo libero di chi vive a Milano e nell’hinterland. Merito di un calendario sempre più ricco di appuntamenti che promette per il mese di luglio di coinvolgere grandi e piccoli con eventi sportivi, laboratori, corsi, campus estivi, aree verdi rivalorizzate, percorsi dedicati all’arte e una stagione balneare che offre, oltre alle piscine di Punta dell’Est e della Villetta, un bacino con acque ripulite dalle alghe e un’eccellente qualità dell’acqua, sempre più pulita.  continua... »

Accordo con Inail e Aci per il progetto 'Guida sicura'. L'obiettivo principale è rendere consapevoli i lavoratori dei pericoli connessi alle varie attività di trasporto.
Attualità - Guida sicura (Foto internet)

Il progetto 'Guida Sicura' intende rendere consapevoli i lavoratori dei pericoli connessi alle varie attività di trasporto. Tali azioni sono concepite al fine di affrontare i problemi di sicurezza stradale connessi sia alla mobilità delle persone che usano un veicolo per raggiungere il posto di lavoro, sia a chi utilizza un veicolo aziendale per svolgere la propria attivita' lavorativa. Il progetto è strutturato su due specifici indirizzi.  continua... »

Se il Coni e il Governo dovessero dare l'ok per la candidatura del capoluogo lombardo, la città potrebbe davvero ospitare le prime Olimpiadi della sua storia.
Milano - Oralimpics 2018, Laveno vincitore

Solo la scorsa settimana negli spazi di 'Mind' (Experience o Expo a dir si voglia...) si è conclusa con successo la seconda edizione delle 'Olimpiadi degli Oratori'... ma le Olimpiadi, quelle vere, a Milano potrebbero essere una realtà. Sì, perchè ora tra Coni e Governo si gioca la vera partita per la candidatura delle 'Olimpiadi Inverali 2026'.
Dopo la storica rinuncia di Roma, ora Milano (che se la vede con Torino) può davvero giocarsela e portare in città l'evento, con alcune gare da disputarsi sulle montagne lombarde.  continua... »

Un piano sperimentale per dotare gli agenti di polizia locale dei comuni lombardi di telecamere mobili. La sperimentazione anche sulle linee più critiche di Trenord.
Attualità - Body cam per la Polizia locale

Un piano sperimentale per dotare gli agenti di polizia locale dei comuni lombardi di telecamere mobili, in particolare di body cam, al fine di offrire maggior tutela sia agli operatori che ai cittadini. E' il progetto presentato questa mattina dall'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale di Regione Lombardia Riccardo De Corato. Il bando, che sarà approvato durante la riunione di giunta di domani, prevede uno stanziamento di 300.000 euro: 100.000 in favore dei singoli comuni e 200.000 a vantaggio delle Unioni.  continua... »