La seconda partita in casa, al PalaYamamay, finisce 2-3 per Latina. La Revivre Axopower ancora alla ricerca della propria identità, in vista di un novembre di fuoco.
Nel triste weekend del saluto a Sara Anzanello, la centrale oro mondiale la cui carriera è stata indissolubilmente legata al nostro territorio per aver militato tra le file di Novara e Villa Cortese, la pallavolo maschile di massima serie torna in campo per la terza giornata di Regular season. Dopo il doveroso e sentito minuto di silenzio, la Revivre Axopower Milano torna in campo tra le mura amiche del PalaYamamay contro la Top Volley Latina. continua... »
Quest’anno sarà in mostra alla Fiera di Milano dal 8 al 11 Novembre prossimo.
Puntuale come ogni anno ritorna l’appuntamento autunnale con le due ruote in fiera a Milano. continua... »
Novantamila metri quadrati di giardino botanico, con 450 alberi, aree attrezzate per lo sport, foreste circolari tematiche, orti, percorsi didattici, sentieri per bici e runner.
Novantamila metri quadrati di giardino botanico, con 450 alberi appartenenti a 21 specie diverse e 90 mila tipologie di piante, aree attrezzate per lo sport, foreste circolari tematiche, orti, percorsi didattici, sentieri per bici e runner. È la Biblioteca degli alberi: un grande, grandissimo parco, come tessuto connettivo tra infrastrutture, edifici e le particolari architetture dei quartieri circostanti (il parco collega piazza Gae Aulenti al quartiere Isola, alla sopraelevata su via Melchiorre Gioia, alla promenade verde di Varesine e al giardino di via de Castillia). continua... »
Alessandro Maria ha un anno e mezzo ed è affetto da una rara patologia del sistema immunitario.
Alessandro Maria ha un anno e mezzo ed è affetto da una rara patologia del sistema immunitario. Per i medici ha cinque settimane di vita se non trova un donatore di midollo compatibile. Alessandro è infatti affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica, una rara patologia del sistema immunitario che colpisce solo lo 0,002% dei bambini e non lascia speranze se non quella di un trapianto di midollo. I genitori e gli amici della famiglia di Alessandro hanno lanciato un appello, una corsa contro il tempo, per trovare un donatore compatibile. continua... »
È una Revivre Axopower mai doma quella che si è imposta sulla Kioene Padova per 3-1 nella seconda giornata del campionato italiano di pallavolo Superlega Credem Banca. Una prestazione determinata e virtuosa della compagine milanese, capace di riscattare immediatamente la sconfitta all’esordio contro Ravenna e trovare i primi tre punti della stagione. continua... »
Il Salone della Cultura sta scaldando i motori in vista della terza edizione, in programma il 19 e 20 gennaio 2019 a Milano presso gli spazi del SuperStudio Più di Via Tortona 27.
Il Salone della Cultura sta scaldando i motori in vista della terza edizione, in programma il 19 e 20 gennaio 2019 a Milano presso gli spazi del SuperStudio Più di Via Tortona 27. continua... »
Con una serie di celebrazioni che si svolgeranno nei prossimi giorni, la Diocesi di Milano ringrazia papa Francesco per la canonizzazione di Paolo VI
Con una serie di celebrazioni che si svolgeranno nei prossimi giorni, la Diocesi di Milano ringrazia papa Francesco per la canonizzazione di Paolo VI, vescovo della chiesa ambrosiana tra il ‘54 e il ‘63, elevato agli onori degli altari domenica 14 ottobre. continua... »
Una nuova Start Up è pronta a rivoluzionare il modo in cui le persone mangiano, socializzano e condividono lo stare insieme a tavola. Lanciata a Milano.
Una nuova Start Up è pronta a rivoluzionare il modo in cui le persone mangiano, socializzano e condividono lo stare insieme a tavola. Si chiama food.social la piattaforma internazionale che vuole proporre al pubblico la possibilità di vivere nuove esperienze gastronomiche attraverso una selezione di host sia ponendo in relazione privati e privati, sia creando nuove occasioni di business per le imprese. continua... »
"Ci impegniamo a individuare nel più breve tempo possibile il coordinatore che avrà il compito di trasferire gli indirizzi strategici all'ente attuatore e di vigilare sul contenimento dei costi".
"E' stato un incontro proficuo, il CONI si è reso disponibile a rivestire il ruolo di ente attuatore mentre i Territori ricopriranno il ruolo di regia".
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e quello del Veneto, Luca Zaia, al termine dell'incontro tenutosi oggi a Roma tra Comune di Milano, Comune di Cortina, Regione Lombardia, Regione Veneto e CONI. continua... »
"C'è un tema legato ad episodi che si stanno verificando con una frequenza maggiore e che ci preoccupano".
"La Lombardia non è la terra dei fuochi, ma è anche vero che c'è un tema legato ad episodi che si stanno verificando con una frequenza maggiore e che ci preoccupano, ma dobbiamo ricordare che in Lombardia abbiamo oltre 3000 impianti autorizzati e gli incendi sono meno di 20 all'anno". Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, al termine del sopralluogo in via Chiasserini dove, da domenica sera è in corso un incendio nell'impianto di stoccaggio di rifiuti Ipb. continua... »