meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 07:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 08:03

Milano

Un bando di 50 milioni di euro per le imprese che puntino su ricerca e innovazione da realizzare nel territorio lombardo. Una delle iniziative di Regione Lombardia.
Attualità - Il vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala

"Lanciamo un bando di 50 milioni di euro per le imprese che puntino su ricerca e innovazione da realizzare nel territorio lombardo e questo è il miglior segnale che possiamo dare alle imprese per ridare slancio all'economia". Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala intervenuto all'assemblea di Confimi Industria riunita all'autodromo di Monza. Ai lavori ha partecipato, tra gli altri, anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.  continua... »

Presentata la nuvoa Powervolley Revivre Axopower Milano. Pronti per la stagione 2018 - 2019. Alcune conferme e tanti arrivi: si torna in campo con obiettivi chiari e precisi.
Sport - La nuova Powervolley Revivre Axopower Milano

Matteo Piano, Nimir Abdel Aziz, Nicolò Hoffer, Luka Basic, Jan Kozamernik, Marco Izzo, Riccardo Sbertoli, Alessandro Tondo, Stephen Maar, Fabrizio Gironi, Elia Bossi, Trevor Clevenot e Nicola Pesaresi: alcune conferme, ma anche diversi volti nuovi, in un mix praticamente o quasi perfetto tra esperienza e arrivi. Ci siamo, insomma, ancora poche ore e poi sarà solo e soltanto campionato. La nuova stagione della Powervolley Revivre Axopower Milano è ai blocchi partenza, pronti a vivere un altro anno che si preannuncia intenso ed emozionante.  continua... »

Inaugurata la sede del Comitato Organizzatore dell'Adunata del Centenario, in programma nel capoluogo lombardo. L'appuntamento è dal 10 al 12 maggio del prossimo anno.
Milano - Gli Alpini e l'adunata 2019

"Con gli Alpini ho sempre avuto un rapporto speciale, mio papà aveva sul cappello una penna bianca e quando ero sindaco di Varese mi hanno sempre dato una mano nei momenti di difficolta' e hanno allietato molte occasioni con la loro allegria". Lo scrive su facebook il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che ha partecipato a Milano all'inaugurazione della sede del Comitato Organizzatore dell'Adunata del Centenario, in programma nel capoluogo lombardo.  continua... »

Domenica 7 ottobre, dalle 11 alle 18, i cittadini potranno salire al 39° piano di Palazzo Lombardia. L'iniziativa si svolge per celebrare la 'Festa dei Nonni'.
Milano - Palazzo Lombardia: si sale al 39° piano (Foto internet)

Riapre al pubblico il Belvedere di Palazzo Lombardia. Domenica 7 ottobre, dalle 11 alle 18, i cittadini potranno salire al 39° piano dell'edificio sede della Regione per ammirare, dall'alto dei suoi 161 metri il panorama di Milano. L'iniziativa si svolge per celebrare la 'Festa dei Nonni' e, per l'occasione, come ricordo di questo particolare momento, sarà consegnata gratuitamente a ciascun nonno una foto scattata con il nipote al Belvedere di Palazzo Lombardia.  continua... »

Sabato 6 ottobre, in Duomo a Milano, i diciannovenni consegnano la loro 'Regola di Vita' all'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Attesi alla celebrazione 5 mila giovani.
Milano - L'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. (Foto internet)

C’è un tempo per lo sport, il divertimento e i sentimenti. Nell’epoca dei social media c’è un tempo anche per la preghiera, l’ascolto della Parola, l’impegno per gli altri? Se lo sono chiesti e si sono dati una risposta i 19enni della Diocesi di Milano coinvolti nei cammini di formazione. Domani, sabato, 6 ottobre, alle ore 20.45, una loro folta rappresentanza verrà in Duomo, per consegnare simbolicamente la loro “Regola di vita” nelle mani dell’Arcivescovo di Milano, mons.  continua... »

Arriva nel capoluogo lombardo la prima edizione del 'Japan Festival'. La manifestazione comprende laboratori e aree espositive per scoprire la cultura del paese asiatico.
Eventi - Milano-japan-festival

Da venerdì 5 a lunedì 8 ottobre Milano ospita, presso la Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4), la prima edizione del 'Japan Festival'. Dopo il precedente 'Milano Sake Festival', l'attuale evento (patrocinato dal Comune di Milano, dalla Camera di Commercio e dal Consolato giapponese) permette a tutti i partecipanti di immergersi nell'affascinante cultura del Sol Levante. Sono previsti infatti corsi- rivolti sia ai bambini che agli adulti- di lingua e calligrafia giapponese, arti marziali, origami, disegno e manga.  continua... »

Il prossimo 20 ottobre Piazza Duomo ospiterà uno spettacolo su Frank Sinatra ideato da Francesco De Marco, cantante e doppiatore cresciuto a pane e 'The Voice'.
Musica - Francesco De Marco

Il prossimo 20 ottobre Piazza Duomo ospiterà uno spettacolo su Frank Sinatra ideato da Francesco De Marco, cantante e doppiatore cresciuto a pane e 'The Voice'. L’icona immortale verrà raccontato attraverso storie esclusive e brani dei suoi film, eseguiti con originali arrangiamenti jazz. Ad intervallare le canzoni alcuni aneddoti molto originali per un coinvolgente 'racconto musicale' ricco di emozioni, passione ed ironia per un’ atmosfera frizzante e d’impatto. 13 elementi Big Band, il narratore, Mario Scarabelli, e la voce di Francesco De Marco.  continua... »

Sette giorni di incontri, talk, mostre, workshop gratuiti per un festival che cresce di anno in anno e punta a radicare sempre più il ruolo di Milano di capitale del design.
Milano / Eventi - 'Brera Design Days' (Foto internet)

Sette giorni di incontri, talk, mostre, workshop a ingresso gratuito per un festival che cresce di anno in anno e punta a radicare sempre più il ruolo di Milano di capitale del design, anche oltre al Salone del Mobile. 36 talk, 12 workshop, 145 ospiti, 11 mostre, 23 spazi coinvolti nel distretto di Brera per indagare le relazioni del design con la progettazione, le politiche urbane, la grafica, l’industria 4.0, il coding e i trend.  continua... »

Più dell'80% dei laureati di primo livello ha trovato un impiego nella regione lombarda: un numero positivo, confermato dai dati pubblicati sul portale web Lombardia Speciale.
laureati

Secondo le informazioni diffuse dal sito web Lombardia Speciale, la regione vanta un tasso di occupazione tra laureati dell'84,7%. Una cifra superiore a quella della media europea, che si attesta all'82,7%, e che dimostra la necessità, da parte dei datori di lavoro, di cercare figure professionali qualificate. Nel report si afferma che il tasso di occupazione generale è salito al 67,3% nel 2017 (la media italiana è del 58%).  continua... »

Regione Lombardia premia gli atleti lombardi che si sono distinti durante la scorsa estate. La metà delle medaglie conquistate nelle varie discipline, infatti, è lombarda.
Milano - Regione Lombardia premia lo sport paralimpico

"E' stata un'estate fantastica e sapere che la metà delle medaglie conquistate in varie discipline è lombarda riveste per la nostra regione un grande motivo d'orgoglio". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alle  continua... »