I quattro Lions Club legnanesi - Legnano Host, Legnano Carroccio, Legnano Castello Le Robinie, Legnano Rescaldina Sempione - hanno unito le loro forze organizzando un intermeeting che ha avuto come argomento le caratteristiche dell'Amerigo Vespucci "la nave più bella del mondo" e come finalità il service a favore della Servizio Cani Guida dei Lions che da molti anni svolge a Limbiate le attività per facilitare la vita a Persone non vedenti o ipovedenti.
I quattro Lions Club legnanesi - Legnano Host, Legnano Carroccio, Legnano Castello Le Robinie, Legnano Rescaldina Sempione - hanno unito le loro forze organizzando un intermeeting che ha avuto come argomento le caratteristiche dell'Amerigo Vespucci "la nave più bella del mondo" e come finalità il service a favore della Servizio Cani Guida dei Lions che da molti anni svolge a Limbiate le attività per facilitare la vita a Persone non vedenti o ipovedenti. continua... »
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte.
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte. continua... »
Una giuria nazionale di esperti ha selezionato il progetto “Management dell’EDS in pazienti OSA presso un centro multidisciplinare di Medicina del Sonno” proposto da un team multidisciplinare aziendale, composto da professionisti afferenti alle Unità Operative di Medicina e Recupero e Rieducazione Funzionale.
Una giuria nazionale di esperti ha selezionato il progetto “Management dell’EDS in pazienti OSA presso un centro multidisciplinare di Medicina del Sonno” proposto da un team multidisciplinare aziendale, composto da professionisti afferenti alle Unità Operative di Medicina e Recupero e Rieducazione Funzionale.
Le dottoresse Samuela Cattaneo, Simonetta Vernocchi e Marianna Messina hanno presenziato al Meeting di Premiazione, organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, tenutosi a Milano a inizio ottobre. continua... »
RSA Casa Famiglia: “Il sostegno che offriamo a cittadini, famiglie e territorio va ben oltre le attività di assistenza medico-infermieristica".
Il tema del fine vita e le nuove indicazioni di legge. E’ stato questo il focus dell’incontro promosso dalla RSA Casa Famiglia di Inveruno, in collaborazione con lo sportello UPG Ufficio di Protezione Giuridica dell’ASST Ovest Milano.
Lo scorso settembre, in occasione della Giornata internazionale dell'Alzheimer, si parlò della figura dell’amministratore di sostegno, una possibilità introdotta nel 2003 dal legislatore italiano e gradualmente entrato nella cultura giuridica e sociale. continua... »
Open Day sulla Menopausa: il 18 ottobre visite e servizi gratuiti in oltre 160 ospedali con il Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS.
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. continua... »
La nuova Casa di Comunità, se la tabella di marcia sarà rispettata, vedrà ultimare i lavori nel secondo semestre del 2025.
A disposizione dei cittadini e delle loro esigenze sanitarie. A trecentosessanta gradi. Guarda lontano il progetto di nuova casa della comunità tra Vittuone e Arluno. Il sindaco di quest'ultima Alfio Colombo, che ha partecipato all'inaugurazione dell'apertura del cantiere, si è detto convinto che la nuova struttura porterà ai cittadini del territorio un prezioso valore aggiunto. Se la tabella di marcia sarà rispettata, i lavori giungeranno a ultimazione nel secondo semestre del 2025. La struttura sarà finanziata con fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. continua... »
“Dietro a chi è affetto da questa patologia -spiega Ilaria Genoni, curatrice del progetto- c’è una vita intera che non può essere dimenticata". La mostra ad Arconate fino a fine ottobre.
C’è la signora Bruna che, guardando lo specchio vicino al piano, si rivede pronta a divertirsi ballando con il suo compagno; il sig. Bruno invece, seduto su una sedia, vede nello specchio un giovane di ritorno dalla guerra. E ancora, le signore Carla e Dada, maestre di scuola elementare, osservano nello specchio un gruppo di bambini intorno a giovani maestre. continua... »
Tante persone e tanto interesse, in sala conferenze del Comune di Vittuone, per la prima delle conferenze della dottoressa Donata Olivares.
Tante persone e tanto interesse, in sala conferenze del Comune di Vittuone, per la prima delle conferenze della dottoressa Donata Olivares. Nell’ambito degli incontri su 'Salute e benessere', la dottoressa Olivares ha parlato di “Osteoporosi e Vitamina D”, approfondendo le tematiche relative all’apparato scheletrico, che è il nostro sostegno, informando i presenti su cosa è possibile fare per mantenerlo in salute e come accorgersi per tempo di eventuali problematiche, prima di trovarsi di fronte a situazioni complesse e/o delicate. continua... »
Ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore al seno. Fondamentale resta il ruolo di una diagnosi precoce, in grado di individuare la presenza di cellule dannose prima che possano espandersi.
Una donna su otto si trova costretta a fare conti con una diagnosi di tumore. Secondo le stime di Fondazione AIOM ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore al seno, ad oggi la neoplasia più frequente nel genere femminile per tutte le fasce d’età. E’ indubbio che i continui progressi della medicina hanno contribuito ad un calo del sei percento della mortalità, nonostante il continuo aumento dell’incidenza (+0,9 per cento ogni anno). continua... »
Un grande evento ludico/motorio per coinvolgere e sensibilizzare sul tema della prevenzione.
Un grande evento ludico/motorio per coinvolgere e sensibilizzare sul tema della prevenzione. La scorsa domenica si è svolta la quinta edizione di ‘Ossona in Rosa’, un’iniziativa davvero bella e partecipata. “Un ringraziamento speciale agli organizzatori e a tutti i volontari e partner coinvolti - ha commentato il sindaco Giovanni Venegoni - Ben 503 persone hanno partecipato alla marcia rosa di domenica! E’ stato bello camminare insieme tra le vie del paese portando un messaggio simbolico di forza e speranza sottolineando l’importanza della prevenzione. continua... »