meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:46
Salute
Dal vertice degli assessori di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna sono state valutate le misure e i provvedimenti da applicare nelle zone di restrizione al fine di ridurre la potenziale circolazione del virus. Al momento i focolai sono rimasti nove.
Attualità - Peste suina (Foto internet)

La situazione merita certamente grande attenzione ma al momento i nove focolai di Peste Suina Africana non si sono ulteriormente diffusi.
È questa la notizia emersa dal vertice convocato a Palazzo Lombardia da Giovanni Filippini, Direttore Generale della Sanità Animale, e nuovo Commissario di Governo per la lotta alla Peste Suina Africana. All’incontro ha preso parte l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, insieme ai colleghi di Piemonte e Emilia-Romagna, e ai tecnici delle direzioni generali interessate.  continua... »

Aumentati i controlli delle Ats nei luoghi di lavoro con indicazioni anche a medici di famiglia per i soggetti fragili. Areu non rileva un aumento del carico di attività derivato dalle temperature.
Attualità - Caldo: emergenza e interventi (Foto internet)

Regione Lombardia anche quest'anno è in prima linea nella prevenzione delle patologie da stress da calore. Sono state avviate azioni concrete e coordinate per proteggere i lavoratori e le persone fragili dai rischi connessi alle elevate temperature collaborando con le parti datoriali e sindacali per la redazione di due importanti 'Piani Mirati di Prevenzione' (PMP) specifici per i settori dell’agricoltura e dell'edilizia.  continua... »

Il Direttore Socio Sanitario, dott. John Tremamondo, ha organizzato attraverso il Dipartimento di Cure Primarie di ASST Valle Olona, in data 1 agosto, un incontro dedicato ai Referenti AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale) di Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta.
Territorio / Salute - Un momento dell'incontro

Il Direttore Socio Sanitario, dott. John Tremamondo, ha organizzato attraverso il Dipartimento di Cure Primarie di ASST Valle Olona, in data 1 agosto, un incontro dedicato ai Referenti AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale) di Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta.

Presenti all’incontro anche il dottor Danilo Zanotta e la dottoressa Francesca Piperno – referenti per la fragilità – e il Dottor Gianluca Imperio, Nutrizionista che opera presso la Casa di Comunità di Saronno.  continua... »

Olimpiadi non solo a Parigi, ma anche a San Vittore Olona. Presso la Casa Famiglia di Fondazione Mantovani si è da poco conclusa la 3^ edizione delle Olimpiadi 2024.
San Vittore Olona - Olimpiadi in Casa Famiglia

Olimpiadi non solo a Parigi, ma anche a San Vittore Olona. Presso la Casa Famiglia di Fondazione Mantovani si è da poco conclusa la 3^ edizione delle Olimpiadi 2024, con la cerimonia di premiazione svoltasi all’interno dell’ormai immancabile “Festa del Gelato”. “I nostri residenti – spiegano Elena Zanzottera e Valentina Busalacchi dell’equipe animativa - si sono sfidati con grinta, tenacia, entusiasmo e grande spirito di competizione. Nelle diverse specialità le squadre hanno mostrato impegno e tanta voglia di vincere”.  continua... »

Non si fermano neanche in agosto i gruppi di cammino istituiti dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio nell’ambito del progetto di ATS Insubria.
Busto Arsizio - 'Gruppi di Cammino'

Non si fermano neanche in agosto i gruppi di cammino istituiti dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio nell’ambito del progetto di ATS Insubria. Viste le temperature, cambiano i percorsi che si svolgeranno lungo quattro sentieri boschivi, ma non i giorni che sono sempre il martedì e il venerdì, con partenza alle 9 e alle 18.30.

IL PROGRAMMA
- Venerdì 2 agosto e martedì 20 agosto: anello di Samarate- ritrovo in via E. Toti 6 ter/via Ortigara.
- Martedì 6 agosto e venerdì 23 agosto: parco Alto Milanese – ritrovo in via G. Guinizelli 21.  continua... »

ASST Ovest Milanese: indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 30 posti nell’area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Professioni Sanitarie Infermieristiche – Infermiere.
Salute - Infermiere (Foto internet)

ASST Ovest Milanese: indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 30 posti nell’area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Professioni Sanitarie Infermieristiche – Infermiere così suddivisi: 15 Infermieri da assegnare ad attività di Infermiere di Famiglia e Comunità; 15 Infermieri da assegnare alle degenze ospedaliere aziendali (di cui n. 9 p.ti riservati prioritariamente ex D.lgs. n. 66/2010 e n. 5 p.ti riservati prioritariamente ex D.lgs. n. 44/2023)  continua... »

Altri 23,5 milioni di euro per proseguire nelle azioni di riduzione delle liste di attesa. È quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
Salute - Pronto Soccorso (Foto internet)

Altri 23,5 milioni di euro per proseguire nelle azioni di riduzione delle liste di attesa. È quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.  continua... »

Abbiategrasso, Cuggiono, ma anche Busto Garolfo, Castano Primo e Gaggiano. Regione Lombardia ha stanziato 3.500.000 euro per arricchire la dotazione strumentale.
Salute - Ospedale (Foto internet)

Abbiategrasso, Cuggiono, ma anche Busto Garolfo, Castano Primo e Gaggiano. Regione Lombardia ha stanziato 3.500.000 euro per arricchire la dotazione strumentale e fornire nuove apparecchiature sanitarie ad ospedali e presidi socio-sanitari nel territorio dell’Asst Ovest Milanese. Si tratta di decine e decine di nuovi macchinari, ecografi, holter, elettrocardiografi, microscopi, spirometri, ecotomografi, barelle, defibrillatori.  continua... »

“Amaga SpA è prima di tutto una Multiutility al servizio dei suoi cittadini, la cui funzione sociale fa parte del suo Dna. Pertanto, abbiamo aderito fin da subito con entusiasmo, attraverso le nostre due Farmacie, alla meritoria iniziativa lanciata dai Leo Club di Abbiategrasso a sostegno della martoriata popolazione ucraina che continua a vivere in una situazione di estrema difficoltà”.
Salute / Territorio - Raccolta medicinali

“Amaga SpA è prima di tutto una Multiutility al servizio dei suoi cittadini, la cui funzione sociale fa parte del suo Dna. Pertanto, abbiamo aderito fin da subito con entusiasmo, attraverso le nostre due Farmacie, alla meritoria iniziativa lanciata dai Leo Club di Abbiategrasso a sostegno della martoriata popolazione ucraina che continua a vivere in una situazione di estrema difficoltà”.

Con queste parole il presidente Piero Bonasegale commenta la raccolta di medicinale avviata in questi giorni all’interno dei due presidi farmaceutici di Viale Mazzini e Via Novara.  continua... »

Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan.
Legnano / Salute - 'Fibroscan' in ospedale

Un passo avanti significativo nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie epatiche è stato compiuto presso l'ospedale di Legnano con l'acquisizione del Fibroscan, un innovativo strumento che permette di valutare la fibrosi e la steatosi epatica (cosidetto “fegato grasso”) in modo non invasivo e con elevata accuratezza. Fino ad oggi, la biopsia epatica rappresentava il gold standard per la diagnosi della fibrosi epatica, una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di tessuto cicatriziale nel fegato che può portare a cirrosi e insufficienza epatica.  continua... »