meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:27

Energia & Ambiente

Generica - Camion dei rifiuti (foto internet)

"La gestione rifiuti in tutta la sua filiera (raccolta, trasporto, recupero e smaltimento) è un servizio pubblico, che anche in questa situazione non deve essere interrotto come previsto dal Codice dell'ambiente D. Lgs. 152/2006, all'articolo 177".
Lo ribadisce l'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo in una lettera inviata a tutti i sindaci della Lombardia e ai gestori degli impianti di trattamento dei rifiuti.  continua... »

Nel territorio di competenza continuano a verificarsi casi di uso improprio dei cestini, in cui vengono inseriti (o lasciati nelle immediate vicinanze) rifiuti di ogni sorta.
Generica - Cestino stradale (foto internet)

I cestini stradali devono essere utilizzati esclusivamente per i rifiuti da passeggio. È quanto rileva ASM, l’Azienda Speciale Multiservizi del Magentino, che rivolge un appello ai cittadini dei Comuni soci, dove direttamente o tramite la partecipata AEMME Linea Ambiente (ALA), si occupa del servizio di igiene urbana.

Nel territorio di competenza continuano a verificarsi casi di uso improprio dei cestini, in cui vengono inseriti (o lasciati nelle immediate vicinanze) rifiuti di ogni sorta, a scapito dell’igiene e del decoro delle aree pubbliche.  continua... »

Gli elicotteri regionali potranno essere utilizzati, in supporto al personale a terra, anche per le verifiche di segnalazione di incendio boschivo.
Generica - Incendio nei boschi (foto internet)

Il periodo di 'Alto Rischio Incendi Boschivi' è stato aperto ufficialmente con decorrenza immediata su tutto il territorio regionale, e sarà valido fino ad avvenuta revoca. Lo comunica in una Nota l'assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni.

Meteo favorevole allo sviluppo di incendi  continua... »

A primavera inoltrata sarà piantumata anche la fascia su Via Modigliani (ex area Falò), in zona industriale, per creare una barriera verde tra industrie e centro abitato.
Inveruno - Nuove aree verdi in paese (prospetto lavori)

Inveruno sempre più green. Il Bosco dei Cantoni è ora realtà: proprio settimana scorsa sono state messe a dimora 1045 piante, tra alberi ad alto fusto e arbusti presso l’area già bonificata a sud dell’Oasi dei pescatori, un polmone verde denominato Bosco dei Cantoni, che sorgerà entro i prossimi 5 anni.
A primavera inoltrata, quindi a breve, sarà piantumata anche la fascia su Via Modigliani (ex area Falò), in zona industriale, per creare una barriera verde tra industrie e centro abitato.  continua... »

È fondamentale sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del continente antartico per l’equilibrio di tutti gli ecosistemi.
Marcallo - Collegamento con Antardite

L’Antartide è un continente affascinante: il luogo più inospitale della Terra, con il 98% del territorio coperto da ghiaccio, rappresenta un osservatorio speciale per capire lo stato di salute del pianeta. È fondamentale sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del continente antartico per l’equilibrio di tutti gli ecosistemi, come è stato fatto dall’Istituto Comprensivo ‘E. De Amicis’ di Marcallo con Casone.  continua... »

Prosegue la fase di emergenza incendi in Lombardia, che in questi giorni ha interessato principalmente le province di Brescia e Varese.
Territorio - Incendi nel Parco del Ticino, Somma febbraio 2020

Da sabato 22 febbraio cinque incendi boschivi hanno impegnato il sistema regionale Aib (Anti incendio boschivo) composto da enti forestali (Province, Comunità Montane e Parchi regionali). Il loro compito è quello di organizzare le squadre di volontariato per gli interventi, Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali, secondo quanto previsto dalle convenzioni stipulate con Regione Lombardia per la collaborazione nelle attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.  continua... »

"Si raccomanda di lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche dopo il contatto con gli animali”.
Generica - Cani da compagnia (foto internet)

La presenza del nuovo Coronavirus nel nord Italia, insieme all’aumento dei contagi, ha creato allarme nei cittadini, nonostante siano state attuate misure drastiche per limitare la diffusione del virus. “In ufficio abbiamo già ricevuto telefonate da parte di proprietari di animali d’affezione, preoccupati per la trasmissione del virus”, ha rilevato Emanuela Zonca, presidente di ANPANA Novara.  continua... »

"Ci siamo portati a casa la speranza che la gente comune reagisca e faccia la sua parte... "
Storie - Verso Davos con gli sci

La definiscono un'esperienza “totalizzante”, che ha permesso, innanzitutto, di “riconnetterci a noi stessi”. Una vera impresa quella che ha portato quattro attivisti da Sondrio a Davos (la cittadina svizzera dove si è tenuto il World Economic Forum dal 21 al 24 gennaio), sugli sci, per protestare contro la crisi climatica.  continua... »

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Claudia Pallanca relativa al progetto della 'Casetta dell'acqua' che verrà installata a Cuggiono in piazza mercato.
Attualità - Casa dell'acqua (Foto internet)

Il Sindaco Perletti ha annunciato la prossima costruzione di una Casetta dell’Acqua nel nostro Comune. Ma perché lo fa, visto che ormai in alcuni Comuni le stanno togliendo?
Forse vale la pena di fare un po' di informazione….  continua... »

All'Acquario di Genova i pinguini sentono aria di primavera e iniziano a prepare i nidi per i piccoli in arrivo.
2020 Acquario di genova posizionamento nidi pinguini papua_093925.jpg

Anche i pinguini papua dell’Acquario di Genova sembrano sentire aria di San Valentino! È iniziata infatti la costruzione dei nidi e alcune coppie hanno dato il via ai rituali di corteggiamento.

Questa mattina lo staff della struttura ha posizionato nella vasca le basi e i ciottoli di diversa misura utilizzati dai pinguini di questa specie per costruire il proprio nido.

Già pochi minuti dopo il posizionamento di basi e ciottoli, diverse coppie si sono date da fare selezionando il nido e iniziando a raccogliere le pietre per prepararlo a dovere.  continua... »