Nella giornata di venerdì 9 agosto un uomo di 52 anni, Fabio Ravasio (titolare a Magenta della Mail Boxes), è stato travolto da un'automobile che poi si è dileguata.
Un dramma di cui non si ha ancora il responsabile. Nella giornata di venerdì 9 agosto un uomo di 52 anni, Fabio Ravasio (titolare a Magenta della Mail Boxes), è stato travolto da un'automobile sulla strada provinciale 149 e precisamente nelle campagne tra Casorezzo e Parabiago, in provincia di Milano. Il 52enne è poi morto in ospedale. Il conducente che lo ha investito è scappato ed è ancora oggi ricercato. continua... »
Pubblico e privato a braccetto, nel nome dell'aiuto alle persone in difficoltà. A Casorezzo alcuni imprenditori si sono resi disponibilii a finanziare un mezzo a disposizione dell'ufficio servizi sociali del Comune.
Pubblico e privato a braccetto, nel nome dell'aiuto alle persone in difficoltà. A Casorezzo alcuni imprenditori si sono resi disponibilii a finanziare un mezzo a disposizione dell'ufficio servizi sociali del Comune. Tutto questo grazie al rinnovo di una convenzione con la Cooperativa Astra. "Grazie a diversi imprenditori illuminati - commenta il sindaco Rosella Giola in una nota - che hanno compreso l'importanza di partecipare al bene della comunità e hanno consentito di rinnovare per altri quattri anni la convenzione con la Cooperativa Astra". continua... »
Terribile incidente stradale lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Auto si ribalta: due ragazzi hanno perso la vita.
Due vite strappate all'amore e all'affetto di familiari, parenti e amici. Due ragazzi volati via per sempre. È questo, purtroppo, il tragico bilancio dell'incidente avvenuto domenica mattina lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Ha fatto tutto da sola l'auto. All'improvviso, infatti, ecco che ha cominciato a sbandare, per poi ribaltarsi. E subito, allora, è scattata la richiesta di intervento. Sul posto diversi mezzi di soccorso, ma quando sono arrivati sul luogo del sinistro, per uno dei tre giovani a bordo del veicolo (Ismaila Cissè, residente a Cornaredo) non c'era più nulla da fare. continua... »
Uno sarà posizionato in via Burghes, l'altro in via Gajo, il terzo in via Dante. L'Amministrazione comunale di Casorezzo viene incontro alle esigenze di parcheggio delle persone disabili.
Uno sarà posizionato in via Burghes, l'altro in via Gajo, il terzo in via Dante. L'Amministrazione comunale di Casorezzo viene incontro alle esigenze di parcheggio delle persone disabili. "Sono pervenute delle richieste - dice il comando di Polizia Locale in una nota - relativa all'istituzione degli spazi collocati in prossimità delle abitazioni dei richiedenti". Il Comune ha così provveduto a individuarli istituendo qui stalli di sosta "non personalizzati". L'intervento è stato eseguito, spiega il Comune, "Cercando di collocare gli stalli in prossimità delle abitazioni o strade vicine". continua... »
La sua scomparsa ha colpito tutta la comunità. Molti gli attestati di cordoglio verso la famiglia e di stima verso Diego Meneghin, esponente del Corpo bandistico San Giorgio dove era un ottimo sassofonista.
La sua scomparsa ha colpito tutta la comunità. Molti gli attestati di cordoglio verso la famiglia e di stima verso Diego Meneghin, esponente del Corpo bandistico San Giorgio dove era un ottimo sassofonista. Anche l'Amministrazione comunale di Casorezzo, retta dal neosindaco Rosella Giola, lo ha voluto ricordare come "Persona - si legge nella nota del Comune - attiva nel tessuto sociale e culturale del paese". La giunta Giola ha espresso "Lo sconforto che ha colpito la nostra comunità". continua... »
Il testimone di Pierluca Oldani passa a Rosella Giola. Che, per ringraziare della fiducia accordatale dagli elettori di Casorezzo alla testa della lista "La bottega del domani", si affida a poche, ma sentite parole.
Il testimone di Pierluca Oldani passa a Rosella Giola. Che, per ringraziare della fiducia accordatale dagli elettori di Casorezzo alla testa della lista "La bottega del domani", si affida a poche, ma sentite parole: "Ringraziamo tutti della fiducia che ci avete ancora una volta accordato - ha detto - sarà nostra cura impegnarci al meglio per il bene di Casorezzo, ancora grazie di cuore a tutti". Sui banchi del consiglio comunale figureranno alcuni nomi nuovi e alcune conferme. Per Oldani sembra già pronto il ruolo di vicesindaco. continua... »
Casorezzo: Rosella Giola, unica candidata in gara con la lista "La bottega del domani", è diventata il nuovo sindaco con 2231 voti e succede a Pierluca Oldani.
Casorezzo: Rosella Giola, unica candidata in gara con la lista "La bottega del domani", è diventata il nuovo sindaco con 2231 voti e succede a Pierluca Oldani, primo cittadino uscente della medesima lista. Hanno votato 2207 elettori su 4477 pari al 60,46 per cento. Duecento le schede nulle, 276 le bianche. continua... »
Inaugurato ufficialmente alla presenza delle autorità, il campo permanente di Trial nell’area di Via Fiume a Casorezzo. Presenti i Moto Club Monza e MotoClub Magenta promotori dell'evento.
Domenica 26 maggio alla presenza del Sindaco di Casorezzo Pierluca Oldani, del Presidente del comitato Regionale Lombardia della Federazione Motociclistica Italiana Ivan Bidorini, di due pluricampioni Italiani di Trial Donato Miglio e Fulvio Adamoli e parecchi Trialisti, i Moto Club Monza e MotoClub Magenta hanno inaugurato ufficialmente il campo permanente di Trial nell’area di Via Fiume a Casorezzo (MI). continua... »
Appuntamento domenica 26 maggio dalle 10 alle 17 per l'inaugurazione del Trial Park di Casorezzo. Durante l'evento, realizzato in collaborazione con il Moto Club Monza, sarà possibile provare le moto da trail.
Finalmente giunto all’inaugurazione il Trial Park di Casorezzo. Un centro fortemente voluto dal Moto Club Magenta per far conoscere, praticare e sviluppare questa disciplina motoristica che va a completare il panorama fuoristradistico del sodalizio magentino. continua... »
Quale futuro per l'Unione Europea? E quali lezioni può trarre dalla sua storia? Casorezzo ha deciso di approfondire le due tematiche organizzando due serate.
Quale futuro per l'Unione Europea? E quali lezioni può trarre dalla sua storia? Casorezzo ha deciso di approfondire le due tematiche organizzando due serate. A condurle è stato chiamato Piero Graglia, docente di storia delle relazioni internazionali all'Università Statale di Milano. Dopo la prima serata che si è svolta l'altra sera ed era imperniata su manifesto di Ventotene e idea di Europa, venerdì 24 maggio alle 21 la sala Civica Ambrosoli ospiterà l'appuntamento dal titolo "Dalla nascita dell'unione doganale alle prime elezioni europee". continua... »