meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 03/04/2025 - 14:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 15:11
Casorezzo
Lo hanno potuto conoscere a fondo. E hanno così potuto apprezzare anche uno dei gioielli che rendono orgogliosa Casorezzo. Alcuni turisti hanno approfittato delle giornate del Fondo italiano per l'ambiente di sabato 25 e domenica 26 marzo per visitare l'oratorio di San Salvatore che risale all'anno 922.
L'interno dell'Oratorio di San Salvatore a Casorezzo

Lo hanno potuto conoscere a fondo. E hanno così potuto apprezzare anche uno dei gioielli che rendono orgogliosa Casorezzo. Alcuni turisti hanno approfittato delle giornate del Fondo italiano per l'ambiente di sabato 25 e domenica 26 marzo per visitare l'oratorio di San Salvatore che risale all'anno 922. Ad accompagnare i visitatori sono stati alcuni studenti dell'Istituto Torno di Castano Primo che hanno svolto il prezioso ruolo di guide.  continua... »

La sindaca di Marcallo Marina Roma ha espresso la sua vicinanza al collega Oldani, sincado di Casorezzo, dopo l'aggressione subita negli scorsi giorni.
img45649.full.jpg

Il sindaco di Marcallo con Casone, Marina Roma, esprime solidarietà al sindaco di Casorezzo Pierluca Oldani, che nei giorni scorsi ha subito nei pressi del municipio una violenta aggressione da parte di un giovane di circa trent'anni di Ossona.

Oldani lo aveva incontrato in strada e richiamato invitandolo a tenere a guinzaglio il pitbull, lasciato libero pur avendo a disposizione a pochi metri un’apposita area cani. Il giovane ha reagito picchiando il sindaco.  continua... »

L'Oratorio di San Salvatore sarà visitabile nel weekend del 25 e 26 marzo con la guida degli studenti dell'Istituto Torno.
L'interno dell'Oratorio di San Salvatore a Casorezzo

Come ormai da consolidata trazidione, anche quest’anno il Fondo per l’Ambiente Italiano, nel weekend del 25 e 26 marzo, organizza numerossisime visite guidate nei beni che gestisce. Un patrimonio immobiliare ma soprattutto culturale, che grazie alle ‘Giornate FAI di primavera’ viene valorizzato al massimo nell’ottica di avvicinare sempre di più la popolazione alle bellezze artistiche e culturali del territorio su cui risiede.  continua... »

Il ricordo di morti tragiche dimorerà per sempre in un simbolo di vita. Per rendere omaggio alle vittime del Covid-19 del suo territorio nella giornata nazionale a loro dedicata, infatti, il comune di Casorezzo ha deciso sabato 18 marzo alle 11 di procedere alla piantumazione di un albero a perenne memoria.
Salute - Emergenza Covid-19 (Foto internet)

Il ricordo di morti tragiche dimorerà per sempre in un simbolo di vita. Per rendere omaggio alle vittime del Covid-19 del suo territorio nella giornata nazionale a loro dedicata, infatti, il comune di Casorezzo ha deciso sabato 18 marzo alle 11 di procedere alla piantumazione di un albero a perenne memoria. L'evento avverrà in largo Alcide De Gasperi 1 e il sindaco Pierluca Oldani ha invitato tutta la cittadinanza a unirsi in questa commemorazione. Casorezzo conobbe una prima volta la maledizione del Coronavirus il 24 marzo 2020 quando un uomo di 66 anni fu la prima vittima in paese.  continua... »

Il presidente della Federazione Nazionale di P.E.R., Patto Ecologista Riformista, Donato Di Zenzo, ha conferito l'incarico di referente per la Provincia di Milano a Pierluca Oldani, attualmente sindaco del Comune di Casorezzo e componente del consiglio direttivo di ANCI Lombardia.
Casorezzo - Il sindaco Pierluca Oldani (Foto d'archivio)

Il presidente della Federazione Nazionale di P.E.R., Patto Ecologista Riformista, Donato Di Zenzo, ha conferito l'incarico di referente per la Provincia di Milano a Pierluca Oldani, attualmente sindaco del Comune di Casorezzo e componente del consiglio direttivo di ANCI Lombardia. Riportiamo qui di seguito la prima dichiarazione di Pierluca Oldani nel suo nuovo ruolo: "Ringrazio il presidente Di Zenzo per la fiducia che mi ha accordato. Inizia immediatamente il mio impegno a favore di PER, con il pragmatismo che ci contraddistingue.  continua... »

Da cosa o chi sia causato non è dato saperlo. Ma un fatto è certo: il pozzo del campo sportivo comunale di Casorezzo non gode di buona salute.
Casorezzo - Il Comune

Da cosa o chi sia causato non è dato saperlo. Ma un fatto è certo: il pozzo del campo sportivo comunale di Casorezzo non gode di buona salute. E' il comitato "Salviamo il paesaggio" ad avere allertato il sindaco Pierluca Oldani. Dai rilievi effettuati, come si legge in una nota diffusa dallo stesso primo cittadino, emerge "Un alto livello di inquinamento da cromo e cromo esavalente nettamente superiore ai limiti normativi".  continua... »

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto il ricorso inoltrato da comuni di Busto Garolfo e Casorezzo e Plis del Roccolo contro il progetto di creazione di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti,
Territorio - Manifestazione anti-discarica (Foto internet)

Semaforo rosso. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto il ricorso inoltrato da comuni di Busto Garolfo e Casorezzo e Plis del Roccolo contro il progetto di creazione di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti speciali all'interno del parco è stato respinto. L'iniziativa era stata sostenuta anche da ventidue comuni della zona.  continua... »

Legalità. Un valore che occorre avere saldamente sin dalla più tenera età nel proprio bagaglio umano. Ne è consapevole il Comune di Casorezzo che su questo tema ha deciso di coinvolgere la scuola secondaria di primo grado.
Scuola - Studenti

Legalità. Un valore che occorre avere saldamente sin dalla più tenera età nel proprio bagaglio umano. Ne è consapevole il Comune di Casorezzo che su questo tema ha deciso di coinvolgere la scuola secondaria di primo grado. "Gli studenti - afferma in una nota l'assessore Marta Bertani - hanno ricevuto il libretto dal titolo 'Pippo Fava, una voce libera nel giornalismo', che verrà letto e commentato in ogni sezione e sarà propedeutico alla seconda parte del progetto che si svolgerà nel mese di marzo".  continua... »

Fondatore di una radio, molto impegnato nel sociale, grande promotore di iniziative culturali. Scomparso alcuni giorni fa, Pietro Turati era un figlio di Casorezzo e, pur se l'aveva lasciata da qualche tempo, vi aveva lasciato una forte impronta.
Attualità - Candela (Foto internet)

Fondatore di una radio, molto impegnato nel sociale, grande promotore di iniziative culturali. Scomparso alcuni giorni fa, Pietro Turati era un figlio di Casorezzo e, pur se l'aveva lasciata da qualche tempo, vi aveva lasciato una forte impronta. "A Casorezzo - ricorda il sindaco Pierluca Oldani - aveva dato tanto, per la cultura, dedicandosi a una delle due radio, per il sociale, con l'associazione a sostegno dei bambini di Chernobyl per l'economia locale, portando avanti un importante esercizio commerciale e con la sua passione per l'attività politica".  continua... »

Anche il comune di Casorezzo, sulla scia di altre realtà compresa la vicina Busto Garolfo, si è dotato dell'app Garzone.Il primo market place digitale dove i cittadini potranno trovare l'offerta di tantissimi prodotti e servizi.
Commercio - Tecnologia e commercio (Foto internet)

CASOREZZO - Insieme. Per promuovere il commercio cittadino e per sviluppare nuove opportunità a beneficio di esercenti e consumatori. Anche il comune di Casorezzo, sulla scia di altre realtà compresa la vicina Busto Garolfo, si è dotato dell'app Garzone. "Si tratta - spiegano i promotori dell'iniziativa- del primo market place digitale di Casorezzo dove i cittadini potranno trovare l'offerta di tantissimi prodotti e servizi dei negozi di vicinato del nostro comune da consultare e acquistare comodamente a casa propria".  continua... »