Intesa nel nome dello sport. Asd Bustese Roncalli e Comune di Busto Garolfo proseguono il loro cammino comune al fine di promuovere e favorire nel centro sportivo comunale 'Roberto Battaglia' la crescita della pratica sportiva.
Intesa nel nome dello sport. Asd Bustese Roncalli e Comune di Busto Garolfo proseguono il loro cammino comune al fine di promuovere e favorire nel centro sportivo comunale 'Roberto Battaglia' la crescita della pratica sportiva. Le due realtà sono legate tra loro da una convenzione che prevede la gestione dell'impianto da parte del sodalizio e la corresponsione di un importo dal comune pari a 22.000 euro per il 2025. continua... »
Idea che funziona si ripropone. Domenica 2 febbraio alle 10.30, nella nuova sala consiliare di piazza Concordia, il Comune di Busto Garolfo assegnerà dei riconoscimenti ai laureati per l'anno 2023.
Idea che funziona si ripropone. Domenica 2 febbraio alle 10.30, nella nuova sala consiliare di piazza Concordia, il Comune di Busto Garolfo assegnerà dei riconoscimenti ai laureati per l'anno 2023 che abbiano ottenuto una votazione non inferiore a 99/110. I premiati saranno complessivamente 16. continua... »
L'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha deciso di bussare alla porta del bando Bici in comune promosso dal Ministero dello Sport e dello Spettacolo.
Un occhio alla riqualificazione dell'esistente e un altro sul suo potenziamento. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo intende spingere l'acceleratore sull'incentivazione della mobilità ciclabile sul territorio. E per questo ha deciso di bussare alla porta del bando Bici in comune promosso dal Ministero dello Sport e dello Spettacolo seguendo due direttrici: creazione di una nuova pista ciclopedonale in via Achille Grandi e riqualificazione di quella di via Correggio. continua... »
Un'occasione per comprendere più a fondo le ragioni storiche che hanno condotto al conflitto e per capire quali possano essere le sue implicazioni future.
Della sua virulenza e della lacerazione che costa soprattutto in termini di vite umane le cronache si occupano quotidianamente. Il conflitto tra Israele e Palestina è uno dei temi di stringente attualità. Ma quali ne sono le cause? Quali gli scenari futuri? E si perverrà un giorno finalmente a una pace duratura? Questi e altri aspetti caratterizzeranno la disamina che Antonio Vegetti, con la collaborazione di Pierluigi Cozzi, farà in una serata organizzata dall'Università del Tempo Libero e in programma giovedì 16 gennaio alle 21 nella sala civica di via Magenta di Busto Garolfo. continua... »
La serata avrà il suo momento clou alle ore 21:00, con l’accensione del falò, un gesto simbolico che celebra la memoria di Sant’Antonio Abate e la cultura popolare.
L’Oratorio Sacro Cuore di Busto Garolfo rinnova la tradizione con il celebre Falò di Sant’Antonio, un evento che unisce la comunità locale in un’atmosfera calorosa e conviviale. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 gennaio, presso l’Oratorio Sacro Cuore, situato in Via Mazzini 27.
La serata avrà il suo momento clou alle ore 21:00, con l’accensione del falò, un gesto simbolico che celebra la memoria di Sant’Antonio Abate e la cultura popolare legata al fuoco come elemento purificatore e propiziatore.
Angolo ristoro e bar aperto continua... »
A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo.
L'Azienda di trasporti Movibus ha annunciato un'importante novità per gli utenti della linea Z647. A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo. Questa iniziativa mira a migliorare il servizio di trasporto pubblico, venendo incontro alle esigenze di studenti e pendolari delle località servite. La corsa seguirà un percorso che collega diverse cittadine della zona. continua... »
Acquistati due defibrillatori grazie alla raccolta di 83.500 monetine (2,6 quintali di rame). A Busto Garolfo sabato 18 gennaio la consegna alla città dei nuovi apparecchi salvavita.
Grazie a un’idea semplice ma rivoluzionaria, la comunità di Busto Garolfo ha dimostrato quanto possa essere potente la solidarietà. continua... »
Domenica 12 gennaio, il parco Falcone e Borsellino di Busto Garolfo ospiterà il Mercatino delle pulci, che avrà luogo dalle 8.30 alle 16.30, grazie all'organizzazione dell'associazione Mercatini Ergosfera con il patrocinio del Comune.
Alla sua seconda edizione, il mercatino delle pulci di Busto Garolfo promette di replicare il successo della prima edizione, offrendo una giornata ricca di sorprese e opportunità per tutti i visitatori. Domenica 12 gennaio, il parco Falcone e Borsellino di Busto Garolfo spalancherà le sue porte a questa affascinante iniziativa, che avrà luogo dalle 8.30 alle 16.30, grazie all'organizzazione dell'associazione Mercatini Ergosfera con il patrocinio del Comune. continua... »
Proseguono le stoccate tra il centrodestra e la maggioranza di centrosinistra. Il sindaco Giovanni Rigiroli e la sua giunta vanno per carte bollate.
La piscina riaprirà, ma le polemiche non si chiudono. Sotto il cielo di Busto Garolfo , il centrodestra e la maggioranza di centrosinistra proseguono a lanciarsi stoccate. continua... »
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo.
I circoli di Fratelli d’Italia di Arconate, Buscate, Castano, Turbigo e Vanzaghello hanno voluto portare un saluto ed esprimere solidarietà ai Carabinieri delle caserme di Castano, Cuggiono e Busto Garolfo. Un segno tangibile di supporto che si inserisce nel contesto degli ultimi fatti di cronaca, per sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine. continua... »