meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Sab, 05/04/2025 - 13:50

data-top

sabato 05 aprile 2025 | ore 14:12
Busto Garolfo
Busto Garolfo, Casorezzo e Dairago uniscono le forze per dare vita al Distretto del Commercio. Presentazione ufficiale nell'incontro in programma giovedì 16 maggio alle 21 nella sala civica di via Magenta 25 a Busto Garolfo.
distretto del commercio Busto G Dairago Casorezzo

Tre comuni, un solo intento. Crescere in appetibilità anche attraverso un sempre maggiore impulso dato al loro tessuto commerciale. Busto Garolfo, Casorezzo e Dairago uniscono le forze per dare vita al Distretto del Commercio. In che cosa consista l'iniziativa e quali prospettive possa spalancare lo si saprà nell'incontro in programma giovedì 16 maggio alle 21 nella sala civica di via Magenta 25 a Busto Garolfo.  continua... »

Il senatore Mantovani illustrerà, giovedì 2 maggio, a Busto Garolfo, il suo libro sulla legge dell'amministrazione di sostegno. Un appuntamento politico e sociale molto importante.
Inveruno - Mario Mantovani alla presentazione di Vincenzo Grande

Il prossimo giovedì 2 maggio alle ore 21, presso la Sala Civica di Busto Garolfo, si terrà un evento davvero importante: la presentazione del libro "Vent'anni di civiltà" scritto dal senatore Mario Mantovani.  continua... »

Serata di presentazione delle candidature, ma soprattutto delle proposte da attuare nel caso in cui i cittadini lo scelgano per governare Busto Garolfo nel prossimo quinquennio. Il candidato sindaco di Busto Garolfo Paese Amico Giovanni Rigiroli ha cominciato a scoprire le carte del programma elettorale in una serata.
Busto Garolfo Paese AMICO

Serata di presentazione delle candidature, ma soprattutto delle proposte da attuare nel caso in cui i cittadini lo scelgano per governare Busto Garolfo nel prossimo quinquennio. Il candidato sindaco di Busto Garolfo Paese Amico Giovanni Rigiroli ha cominciato a scoprire le carte del programma elettorale in una serata. "La serata- sottolinea il candidato sindaco con entusiasmo - è stata un partecipatissimo confronto con la cittadinanza, coppie di candidati hanno presentato le nove sezioni del programma illustrando anche alcune proposte concrete".  continua... »

Bilancio 2023 approvato dai soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che hanno deliberato all’unanimità la destinazione dell’utile netto di 16,5 milioni di euro (20,48 milioni prima delle tasse), che va a rafforzare il patrimonio della banca e di cui 2 milioni di euro sono stati destinati ad attività di beneficenza, solidarietà e al sostegno delle attività del territorio dell’Altomilanese e della provincia di Varese.
Territorio - Assemblea Bcc

Bilancio 2023 approvato dai soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che hanno deliberato all’unanimità la destinazione dell’utile netto di 16,5 milioni di euro (20,48 milioni prima delle tasse), che va a rafforzare il patrimonio della banca e di cui 2 milioni di euro sono stati destinati ad attività di beneficenza, solidarietà e al sostegno delle attività del territorio dell’Altomilanese e della provincia di Varese.  continua... »

È un bilancio con un utile netto a doppia cifra quello che i 4.500 soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Creditizio - Solbiati e Scazzosi

È un bilancio con un utile netto a doppia cifra quello che i 4.500 soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Ma più che l’utile da 20,48 milioni di euro (16,5 milioni al netto delle tasse), che andrà a rafforzare il patrimonio, che ora supera i 130 milioni, e che in parte tornerà sul territorio sottoforma di sostegno alla vita sociale delle comunità locali, i vertici della banca pongono l’accento sugli indicatori che dimostrano l’ottimo stato di salute e la solidità dell’istituto.  continua... »

Alla vigilia dell’assemblea in cui i 4.500 soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sono chiamati ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2023 (utile a 20,4 milioni di euro) e ad eleggere il consiglio di amministrazione per il triennio 2024/2026, arriva una nuova conferma del valore per la provincia di Varese e l’Altomilanese dell’unica banca locale rimasta sul territorio.
Creditizio - BCC Busto Garolfo e Buguggiate (Foto internet)

Alla vigilia dell’assemblea in cui i 4.500 soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sono chiamati ad approvare il bilancio al 31 dicembre 2023 (utile a 20,4 milioni di euro) e ad eleggere il consiglio di amministrazione per il triennio 2024/2026, arriva una nuova conferma del valore per la provincia di Varese e l’Altomilanese dell’unica banca locale rimasta sul territorio.  continua... »

CRL-LND Lombardia ha offerto alle società una serata con Alessadnro Crisafulli della 'Scuola Genitori Sportivi'. Tutti i modelli di genitori antisportivi sono stati 'espulsi' dai piccoli atleti: un modo ironico per sensibilizzare mamme e papà sugli spalti.
Sport / Busto Garolfo - LND e Scuola Genitori Sportivi, 1

Genitore allenatore, genitore arbitro, genitore procuratore, genitore bodyguard… Le tribune del calcio giovanile purtroppo sono spesso piene di papà e mamme che escono dal loro ruolo di tifosi. Eppure, ogni genitore è una “risorsa da curare”. È per questo che, col progetto Nuova Cultura Sportiva, CRL-LND Lombardia ha voluto offrire alle società calcistiche del territorio, lo scorso venerdì presso l’auditorium delle scuole medie di Busto Garolfo, una serata con Alessandro Crisafulli, giornalista e fondatore dell’associazione ‘Scuola Genitori Sportivi’.  continua... »

Venerdì 19 aprile, presso l’Istituto Comprensivo Statale Tarra di Busto Garolfo, si svolgerà un importante appuntamento dedicato ad atleti, allenatori, dirigenti e genitori delle squadre sportive del territorio.
Sport - Calcio

Venerdì 19 aprile, presso l’Istituto Comprensivo Statale Tarra di Busto Garolfo, si svolgerà un importante appuntamento dedicato ad atleti, allenatori, dirigenti e genitori delle squadre sportive del territorio. Con inizio alle 20.45, infatti, si discuterà sul ruolo e l’impegno dei genitori nel progetto curato da LND Legnano e dalla ‘Scuola Genitori Sportivi’. L’iniziativa rientra nell’ambito della ‘Nuova Cultura Sportiva’.  continua... »

Caduti di Nassiriya: il Comune di Busto Garolfo ha ora deciso di intitolare un polmone verde con una cerimonia in programma domenica 14 aprile.
Attualità - nassiriya00F.jpg

In tutto furono 28 e caddero il 12 novembre 2003, colpiti da un attentato terroristico. Sono i caduti di Nassiriya, e di quei 28 diciannove furono italiani, dodici Carabinieri, cinque Militari e due civili. A loro il Comune di Busto Garolfo ha ora deciso di intitolare un polmone verde con una cerimonia in programma domenica 14 aprile. Alle 9.30 ci sarà il ritrovo al parco di via Arconate e alle 10 sarà scoperta la targa commemorativa di intitolazione. Alle 10.20 si formerà un corteo che da via Arconate raggiungerà la centrale piazza Concordia.  continua... »

Un modo di tenersi in forma, ma anche di stare a contatto con l'aria aperta e di trovare nuove occasioni di socializzazione. Del valore dello sport per la vita di una comunità il Comune di Busto Garolfo è altamente consapevole. E per questo ha deciso di mettere in campo, per il quarto anno consecutivo, la manifestazione "Estate sportiva al parco - palestra a cielo aperto".
Sport - Attività sportiva all'aria aperta (Foto internet)

Un modo di tenersi in forma, ma anche di stare a contatto con l'aria aperta e di trovare nuove occasioni di socializzazione. Del valore dello sport per la vita di una comunità il Comune di Busto Garolfo è altamente consapevole. E per questo ha deciso di mettere in campo, per il quarto anno consecutivo, la manifestazione "Estate sportiva al parco - palestra a cielo aperto" che aprirà le braccia all'estate il 24 giugno e si svolgerà fino al 6 settembre.  continua... »