La mostra “Dal Sacro Monte ai Laghi” offre un viaggio tra i suggestivi paesaggi dei laghi di Varese e Maggiore, catturandone l'atmosfera in continua evoluzione, e la sacralità del Sacro Monte di Varese, con le sue 14 cappelle che offrono un respiro per lo spirito e per l’anima.
La mostra “Dal Sacro Monte ai Laghi” offre un viaggio tra i suggestivi paesaggi dei laghi di Varese e Maggiore, catturandone l'atmosfera in continua evoluzione, e la sacralità del Sacro Monte di Varese, con le sue 14 cappelle che offrono un respiro per lo spirito e per l’anima. Le immagini esposte, realizzate dai fotografi Gianluigi Fipilli e Nicolò Bellante, catturano le bellezze del Lago di Varese e del Lago Maggiore, specialmente il versante lombardo, ripreso in periodi di scarse piogge. continua... »
Giovanni Rigiroli è il nuovo sindaco di Busto Garolfo, leader della lista civica di centrosinistra 'Busto Garolfo Paese Amico'. Durante la campagna elettorale ha promesso di concentrarsi sui temi di cura e salute, lavoro e sviluppo economico, sicurezza, studio e istruzione, cultura e socialità, sport e sostenibilità con l'obiettivo di creare "un paese strutturato, moderno e ricco di opportunità per i propri abitanti". continua... »
Busto Garolfo è pronto per le prossime elezioni amministrative. Tra i candidati Giovanni Rigiroli per 'Busto Garolfo paese amico'.
Ultime ore di campagna elettorale per i candidati alle Elezioni Amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.
L'APPELLO AL VOTO DI GIOVANNI RIGIROLI - BUSTO GAROLFO PAESE AMICO continua... »
Marco Binaghi, candidato sindaco a Busto Garolfo per le prossime elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno, lancia un ultimo appello ai suoi elettori.
Ultime ore di campagna elettorale per i candidati alle Elezioni Amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.
L'APPELLO AL VOTO DI MARCO BINAGHI - CENTRODESTRA PER BUSTO E OLCELLA continua... »
Il candidato di Busto Garolfo, Marcello Manno, invia un ultimo appello al voto ai suoi elettori. Chiari i punti del suo programma.
Ultime ore di campagna elettorale per i candidati alle Elezioni Amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.
L'APPELLO AL VOTO DI MARCELLO MANNO - PAESE LIBERO
Se veramente volete il cambiamento e ritrovarvi un paese proiettato in innovazione, gettoni che vanno da 3000 euro a 5000 euro per l'apertura di nuovi negozi in centro, se veramente volete che si cacci via la ndrangheta e lo spaccio di cocaina, due virus che hanno infangato il nostro paese. Non potete fare altro che votarci. Così come, la bonifica dell'area Rimoldi e la creazione di una continua... »
La parola, per l'ultimo appello prima del voto, a Patrizia D'Elia candidata per 'Insieme per Busto' alle prossime elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.
Ultime ore di campagna elettorale per i candidati alle Elezioni Amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno.
L'APPELLO AL VOTO DI PATRIZIA D'ELIA - INSIEME PER BUSTO
In questo ultimo nostro appello, vorremmo rivolgerci sentitamente a tutti voi, per chiedervi di darci fiducia e di sostenerci in quanto siamo fermamente convinti che Insieme potremmo fare continua... »
Il senso massimo dell’oratorio creare spazi e tempi in cui si possa vivere la relazione nel senso autentico. Grande successo per gli undici giorni di ‘Festa TE che Festo IO’.
La gioia della condivisione, a ritmo di musica e nella sfida del gioco. Il senso massimo dell’oratorio è anche questo: creare spazi e tempi in cui si possa vivere la relazione nel senso autentico, anche attraverso il divertimento e il gioco. Proprio in questo solco si è mossa la diciassettesima edizione del ‘Festa TE che Festo IO’, la rassegna organizzata dai volontari dell’Oratorio Sacro Cuore di Busto Garolfo guidati da don Giovanni Patella. continua... »
Arriva la condanna in primo grado per don Emanuele Tempesta: sei anni e sei mesi per l'accusa di abusi su minori che lo portò ad essere arrestato durante un campeggio estivo.
E’ stato condannato in primo grado a sei anni e sei mesi don Emanuele Tempesta, 32 anni, l’ex parroco vicario di Busto Garolfo arrestato il 15 luglio 2021 con l’accusa di abusi sessuali su minore. Il pubblico ministero Martina Melita aveva chiesto una condanna a 11 anni al termine della requisitoria. La sentenza è stata pronunciata martedì 28 maggio, dal collegio del tribunale di Busto presieduto da Giuseppe Fazio. Tra le pene accessorie anche il divieto di avvicinarsi a scuole o luoghi frequentati da minori. Oltre 20 le parti civili con risarcimenti compresi tra i 750 e i 2mila euro. continua... »
Un progetto che mira a far rinascere l'area ex Pessina e Sala di Busto Garolfo. Tra le figure coinvolte il comune, la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, il Birrificio di Legnano e la Regione.
Due milioni e mezzo di euro sul piatto e un obiettivo preciso: fare rinascere a nuova vita l'area ex Pessina e Sala. Il progetto coinvolge comune, Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, Birrificio di Legnano e Regione. Il futuro dell'area sarà sostanzialmente a valenza commerciale per favorire il rilancio del territorio. continua... »
Il fotografo cuggionese esporrà undici foto che raccontano il Disturbo Ossessivo Compulsivo: "Tanti aspetti della nostra mente non si possono vedere: la sfida è stata dare loro un'immagine quanto più veritiera". La mostra verrà presentata venerdì 31 maggio.
Dare un’immagine a ciò che per essenza è invisibile: in pratica, una “lastra all’anima”. “Perchè quando ci si frattura basta una lastra, ma quando ci si ferisce l’anima non esiste una diagnostica che lo renda evidente”. È la missione che si è dato Hermes Mereghetti, fotografo cuggionese che ha voluto raccontare nella sua mostra ‘In-Visibile’ il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), forse tra le psicopatie meno ‘visibili’ al di fuori della ‘scatola nera’ della mente umana. continua... »