meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Gio, 03/04/2025 - 19:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 20:58
Territorio
La tecnologia sbarca nell'importante realtà cittadina: ecco, infatti, un nuovo blog ed il servizio wi-fi gratuito. Ancora più vicini al territorio ed ai cittadini.
Buscate - Wi-fi e nuovo blog in biblioteca (Foto internet)

Aria di novità in comune a Buscate: la tecnologia wi-fi e un blog sono i nuovi nati in biblioteca! Due servizi, certamente, innovativi che rappresentano la volontà di essere al passo con i tempi ed integrati in una società sempre più 2.0. Dal 1 settembre, infatti, è possibile navigare con il proprio pc portatile o con il palmare in tutti gli spazi della struttura buscatese con tecnologia wi-fi, in modalità protetta, grazie alla piattaforma HotSpot Internavigare di Fondazione per Leggere.  continua... »

Nosate continua a far sentire la propria voce in merito ai possibili tagli della manovra anticrisi varata dal Governo. Organizzato un Consiglio comunale aperto.
Nosate - Il palazzo Municipale

Un Consiglio comunale aperto, alla fine di settembre, dove esporre la questione e, soprattutto, dare la possibilità ai cittadini di fare domande o chiedere chiarimenti in merito. Se da una parte la manovra anticrisi varata dal Governo sembra (il condizionale è d’obbligo) non fare sconti ai Comuni, in modo particolare a quelli sotto i 1000 abitanti, per quanto concerne tagli ed accorpamenti, dall’altra, però, ci sono le stesse realtà che non stanno, certamente, con ‘le mani in mano’.  continua... »

Cantieri all'interno ed all'esterno dell'istituto. Opere di sistemazione del tetto, verniciatura delle aule e sostituzione di alcuni serramenti. Spesi circa 99 mila euro.
Robecchetto - Lavori di ristrutturazione alle Medie (Foto internet)

Mentre studenti e insegnanti si godevano le meritate vacanze, la scuola Media di Robecchetto era sottoposta a ‘lifting’. Nel corso dell’estate sono stati spesi, infatti, circa 99 mila euro in lavori di restauro interno ed esterno dell’immobile. Nello specifico il Comune ha provveduto alla sistemazione del tetto, a causa di infiltrazioni d’acqua, alla verniciatura di tutte le aule e, quindi, al cambiamento di alcuni serramenti finalizzato alla posa di maniglioni antipanico e maniglie per l’apertura a ribalta.  continua... »

Un'iniziativa per scoprire il nostro territorio ed il paese. Protagonisti insegnanti e alunni della scuola Media. La didattica passa anche da qui.
Turbigo - Turbigopoli, il gioco per scoprire il paese

Fare didattica anche al di fuori degli schemi classici. Oggi, si può, e la dimostrazione arriva dalla scuola Media di Turbigo, dove, l’altro giorno, è andato in scena un vero e proprio doppio avvenimento. Da una parte, la presentazione del progetto di ricerca NOBITS, finanziato da Comunità Europea e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, e basato sulla raccolta e la digitalizzazione delle memorie degli anziani. All’importante iniziativa hanno partecipato le classi II, durante le ore di Arte della professoressa Maria Luisa Pasquali e di Musica della prof.  continua... »

L'anziana donna si trovava sulla banchina, quando è stata travolta da un'auto. Nell'incidente coinvolti altri due mezzi, un furgone ed una seconda vettura.
Turbigo - Incidente sulla Statale: arriva l'elisoccorso (Foto internet)

Una donna, trasportata in codice rosso, in ospedale, una seconda, anche lei accompagnata al nosocomio, ma in verde e per accertamenti, e tre mezzi coinvolti. Questo il bilancio dell’incidente avvenuto stamattina lungo la strada Statale 341, meglio conosciuta come via Milano, nel Comune di Turbigo.  continua... »

L'incendio, ieri sera, nel centro storico della città. Sul posto i Vigili del fuoco volontari di Inveruno ed i colleghi di Legnano, oltre ai Carabinieri. Forse un corto circuito.
Castano Primo - L'abitazione andata distrutta dalle fiamme

Inizialmente si era parlato dello scoppio di una piccola caldaia. Ma, quando i mezzi di soccorso sono arrivati sul posto, la situazione che si sono trovati di fronte è stata, invece, di una casa di ringhiera quasi completamente in fiamme. Un incendio improvviso che aveva, già, intaccato gran parte dell’appartamento e che, lentamente, si stava propagando anche in quegli angoli e stanze dell’abitazione non ancora direttamente interessate.  continua... »

Domenica 25 settembre, in piazza Liberazione, l'opportunità di conoscere e festeggiare le tantissime associazioni magentine che operano su tutto il nostro territorio.
Magenta - E' festa delle associazioni (Foto internet)

Domenica 25 settembre è festa delle associazioni! A Magenta, presso piazza Liberazione, per tutta la giornata sarà possibile conoscere e festeggiare le tantissime realtà associative che operano sul territorio. Un'iniziativa che metterà in luce l'offerta, l'attività e l'impegno che tanti volontari mettono a disposizione per fare di Magenta una città più vivibile, divertente, alla portata del cittadino. Il tutto con un occhio di riguardo per l'altra grande celebrazione che sta tenendo banco in tutta Italia: quella per i 150 anni dell'Unità del nostro Paese.  continua... »

Convegno a 'Volandia' sul ruolo dell'Italia nel settore spaziale. In occasione dell'apertura del padiglione aerospaziale, un team di esperti ha analizzato l'attuale situazione.
Volandia spazio 1.jpg

Il Bel Paese, sempre più, in prima linea nel settore aerospaziale; progetti e investimenti alimentano un ambito in progressiva crescita, in particolare nella nostra Lombardia. Questi e molti altri i dati presentati a 'Volandia' durante un prestigioso convegno. L'altro giorno, infatti, il Parco e Museo del Volo di Malpensa ha ospitato un meeting dal titolo 'Lo spazio in Italia'; si è trattato un focus sul settore con interventi sull’importanza del contributo scientifico italiano, programmi in corso, strumenti e tecnologie, attività accademiche, aziende e storia.  continua... »

Festa della birra, musica, ottima cucina e tanto divertimento per un'iniziativa che, ogni anno, riesce a richiamare gente da tutto il territorio. Evento che è anche solidarietà.
Busto Arsizio - Festa della birra e solidarietà (Foto internet)

La città si anima con l'edizione 2011 di 'OK EIN PROSIT', la tradizionale festa della birra stile Oktoberfest, in programma alla Colonia Elioterapice e che proseguirà fino al 25 settembre prossimo. E' il nono anno di organizzazione, il programma è molto vasto e abbina una buona cucina ai boccali di birra. Questa iniziativa, sotto la regia dell’associazione 'Ein Prosit', in collaborazione con la Ditta Rocca Vini, si avvale della collaborazione dei ragazzi di Comunità Giovanile.  continua... »

Un incontro per parlare del rapporto cani - uomo. Organizzato dall'Amministrazione comunale, diversi gli esperti presenti ed i cittadini con i loro animali.
Castano Primo - Cittadini, però a... 6 zampe (Foto Mazzenga)

Che siano i migliori amici dell’uomo, sembra non esserci alcun dubbio. Molto spesso, però, quando si parla di cani, le difficoltà maggiori si hanno per quanto concerne la gestione, i comportamenti da seguire (in casa, ma anche nel momento in cui si è per strada) e la loro cura. Ecco, quindi, che l’Amministrazione comunale di Castano Primo ha deciso di organizzare, ieri (domenica 18 settembre), un vero e proprio momento di confronto e spiegazione tra cittadinanza ed esperti, ovviamente alla presenza dei padroni con i loro animali.  continua... »