Fabio Olla, coordinatore del movimento che riuniva pendolari e utenti Movibus, fa conoscere al pubblico la sua ultima analisi sul servizio di trasporto pubblico.
Finisce l'esperienza di Fabio Olla come monitore volontario del servizio Movibus, nonchè, fa sapere, la sua 'vita da pendolare'. Dallo scorso 11 settembre, infatti, il forum di utenti del servizio del trasporto pubblico locale è attivo solo in modalità lettura, per conservare i messaggi, le lamentele e i suggerimenti da lui raccolti in questi tre anni di servizio. Tre anni di aspre battaglie a fianco di coloro che si servono dei mezzi pubblici ogni giorno, e che, molto spesso continua... »
In Villa Rusconi, domenica, un momento di confronto tra popolazione ed esperti sul rapporto cane - uomo. Capire, riflettere e parlare: tutti sono invitati.
Che i cani siano i migliori amici dell’uomo non c’è alcun dubbio. Molte volte, però, le difficoltà maggiori si hanno quando si parla della loro gestione e cura. Ecco, dunque, che l’Amministrazione comunale di Castano Primo ha deciso di organizzare un vero e proprio momento di spiegazione e confronto tra cittadinanza ed esperti. L’appuntamento è per domenica 18 settembre in Villa Rusconi (in caso di maltempo l’evento si trasferirà alla tensostruttura di via Mantegna) con ‘Cittadini a 6 zampe’. continua... »
L'Assessore Simone Gelli e il comandante della Polizia Locale Monica Porta stilano un primo bilancio del Patto Locale per la Sicurezza. Si lavora a 360 gradi.
Un Patto Locale per la Sicurezza che riunisce ben 19 Comuni del Magentino e dell'Abbiatense, il primo nella provincia di Milano per numero di realtà coinvolte e territorio coperto, e che ha per centrale operativa proprio la sede della Polizia Locale di Magenta. Sono l'Assessore Simone Gelli e il comandante Monica Porta a stilare un primo bilancio del servizio: nel corso di due uscite unificate di ben 12 pattuglie sono stati controllati 131 veicoli, 26 parchi, 12 esercizi commerciali, oltre a 52 persone identificate. continua... »
A dieci anni dal terribile attentato di New York, Arconate ricorda. E lo fa con la 'Stranotturna per la pace', corsa podistica che ha coinvolto bambini, giovani ed adulti.
Diciannove terroristi che dirottano quattro aerei di linea passeggeri in viaggio verso la California. I tre edifici del World Trade Center che collassano. Una mattinata, quella dell’11 settembre 2001, che New York mai avrebbe voluto vivere. Una vera e propria ferita nel cuore del mondo. A dieci anni dagli attentati contro gli Stati Uniti, l’Amministrazione comunale di Arconate ha voluto dedicare un’intera serata all’attacco delle Torri Gemelle. continua... »
Humanitas Mater Domini l'ha inagurato ieri a Lainate. Si tratta di un'importante realtà per essere ancora più vicini al territorio ed alle esigenze della popolazione.
Humanitas Mater Domini sceglie Lainate per ottimizzare la copertura sanitaria del territorio dell'Altomilanese. La prima di una serie di iniziative volte a rendere l'ospedale e i servizi il più possibile vicini ai pazienti. Un Poliambulatorio a "portata di mano", infatti, è il progetto promosso dall'Istituto sanitario di Castellanza, in collaborazione, appunto, con il Comune di Lainate. continua... »
I carabinieri della Stazione di Cerro Maggiore, ieri pomeriggio, hanno arrestato un giovane 20enne, L.M., di San Vittore Olona, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Avuta la notizia che il giovane coltivava in casa la marijuana, i carabinieri si sono recati a casa del giovane, dove però, seppur sentissero dei rumori all’interno dell’abitazione, la porta non veniva aperta, nonostante ripetute chiamate. continua... »
Birra fatta in casa... Incontro tra appassionati e conoscitori di questo prodotto davvero molto apprezzato. Un video che racconta particolarità e storia.
Settembre, mese da sempre ricco di appuntamenti per la città. Così, tra una festa qua e là, eccoci all'Open Day del birrificio 'Orso Verde'. Presente in città, ormai, da alcuni anni, la struttura, nonché punto di riferimento per bustocchi e non solo, produce circa 14 birre diverse, davvero molto apprezzate. Una bella iniziativa che abbiamo, quindi, deciso di seguire da vicino con l'ausilio del titolare che ci ha spiegato alcuni rudimenti di questo lavoro, nato per passione e, adesso, vera e propria professione. continua... »
Suona la campanella: si torna tutti in classe. Tante attività, numerose iniziative e laboratori vari sono in programma all'istituto comprensivo 'Falcone e Borsellino'.
Zaini, astucci, libri e quaderni, suona la campanella: tutti in classe. Tra lezioni, attività e vari momenti di confronto e crescita, è ripartito, ufficialmente, il nuovo anno scolastico all’istituto comprensivo “Falcone e Borsellino” di Castano Primo (che comprende le scuole Elementari e Medie). Davvero intenso il calendario, in attesa, comunque, di conoscere, nel dettaglio, il Piano di Diritto allo Studio, che potrebbe portare ulteriori e significative novità. continua... »
Ritorna l'appuntamento con la festa dei volontari buscatesi. Quattro serate di musica, cibo e divertimento. Si comincia giovedì 15 e si va avanti fino a domenica.
L'estate sa finendo... non certo la voglia di festeggiare e stare insieme! A salutare e dare l'arrivederci alla bella stagione ci pensa, infatti, la Croce Azzurra di Buscate con una quattro giorni all'insegna del divertimento e sempre con un occhio di riguardo al prossimo. L'appuntamento è per domani, giovedì 15 settembre, quando l'iniziativa prenderà, ufficialmente, il via nell'Area Feste di via dei Campacci, e proseguirà fino a domenica 18. Come detto sotto la straordinaria regia dei nostri volontari buscatesi, ogni giorni in prima linea per soccorrere ed aiutare il territorio. continua... »
Una 'quattro giorni' da record, quella andata in scena lo scorso fine settimana alla tensostruttura. Musica, ospiti e tanto divertimento, per la regia di 'ItinerandoEventi'.
Un programma vario, musica, cibo, animazione, ma anche motori e ospiti d’eccezione. E la festa è... servita! Dai giovani agli adulti, fino ad arrivare alle famglie: numeri davvero da record per la “quattro giorni” (“Festa della birra e non..., questo il titolo dell’iniziativa), sotto la straordinaria regia di “ItinerandoEventi”, alla tenostruttura di via Mantegna, dove, per l’intero fine settimana, è stato un vero e proprio “via vai” di gente, castanesi o dei paesi e delle province limitrofe. continua... »