meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Mar, 15/04/2025 - 17:20

data-top

martedì 15 aprile 2025 | ore 18:22
Viaggi
Il Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia, in collaborazione con l’European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO), l’International Plant Protection Convention (IPPC) e la Food and Agriculture Organization (FAO) promuove ogni anno la campagna di comunicazione “Don’t risk it” (in italiano “non rischiare”) a tutela della salute delle piante, delle foreste e dell’ambiente.
Viaggi - 'Don’t risk it'

Il Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia, in collaborazione con l’European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO), l’International Plant Protection Convention (IPPC) e la Food and Agriculture Organization (FAO) promuove ogni anno la campagna di comunicazione “Don’t risk it” (in italiano “non rischiare”) a tutela della salute delle piante, delle foreste e dell’ambiente che vieta l’introduzione di vegetali e prodotti vegetali da paesi terzi senza autorizzazione ufficiale.  continua... »

Nel contesto della rassegna 'Onde musicali sul Lago d'Iseo' sabato 29 luglio si esibirà il 'Duo sconcerto', composto dal flauto di Matteo Ferrari e dalla chitarra di Andrea Candeli. Il repertorio spazierà da Mozart fino a Piazzolla.
Musica - Duo Sconcerto

Riflettori puntati sul Duo Sconcerto, la formazione composta da Matteo Ferrari (flauto) e Andrea Candeli (chitarra), sabato 29 luglio a Solto Collina (Bg): il concerto in programma di fronte alla chiesa di San Defendente, da cui si gode una straordinaria vista sul Sebino, è uno degli appuntamenti di maggior richiamo della sesta edizione del festival ‘Onde musicali sul Lago d’Iseo’, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg) e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo, di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti fino al prossimo 9 settembre.  continua... »

Nei primi sei mesi dell'anno Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 hanno registrato oltre 4,8 milioni di visitatori totali, con una crescita del 48.8% rispetto allo stesso semestre del 2022.
Cultura - Bergamo-Brescia capitali

“I dati di Bergamo e Brescia confermano le mie previsioni. I dati delle ultime settimane dell’Osservatorio regionale già traducevano il trend dello straordinario flusso di turisti nelle due città lombarde Capitali della Cultura 2023”. Così Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi eventi di Regione Lombardia commenta i numeri diffusi oggi sulle presenze turistiche e sulla partecipazione alle iniziative culturali a Bergamo e Brescia.  continua... »

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, lunedì 24 luglio arriva al Cinelux (Via dala Gesa, 335/b) di Livigno (Sondrio) con una tappa estiva del tour del cantautore Raphael Gualazzi.
Musica - Raphael Gualazzi 2023

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, lunedì 24 luglio arriva al Cinelux (Via dala Gesa, 335/b) di Livigno (Sondrio) con una tappa estiva del tour del cantautore Raphael Gualazzi.  continua... »

La Lombardia dispone di 189 strutture ricettive, iscritte all’elenco regionale dei rifugi, moderne o tradizionali, ma sempre caratterizzate da ospitalità.
Territorio - I rifugi della Lombardia

La Lombardia dispone di 189 strutture ricettive, iscritte all’elenco regionale dei rifugi, moderne o tradizionali, ma sempre caratterizzate da ospitalità, gastronomia e qualità, adatte agli sportivi, alle famiglie e a quanti desiderano semplicemente trascorrere una vacanza rilassante nella natura.  continua... »

Nouvelair annuncia il lancio della nuova rotta che collega gli aeroporti di Milano-Malpensa a Tunisi-Cartagine
Nouvelair_ volo diretto Milano Tunisi

Nouvelair annuncia il lancio della nuova rotta che collega gli aeroporti di Milano-Malpensa a Tunisi-Cartagine dal 17 luglio 2023. Con due frequenze settimanali, la principale compagnia aerea privata tunisina offre più opzioni di viaggio ai passeggeri residenti nell'area di Milano verso la Tunisia. Questo nuovo collegamento aereo rafforza i già ricchi scambi tra l'Italia, in particolare la regione Lombardia, e la Tunisia.  continua... »

A tutta musica. E a tutta condivisione, fin oltre i confini nazionali. Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo ha preso parte alla rassegna ‘Tanzelfest’ di Kaufbeuren, in Baviera.
Busto garolfo - banda in germania

A tutta musica. E a tutta condivisione, in grado di frantumare i confini territoriali e di farsi momento di aggregazione collettiva. Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Busto Garolfo ha preso parte alla rassegna ‘Tanzelfest’ di Kaufbeuren, in Baviera.  continua... »

Con 11 milioni di ettari di boschi, l’Italia è al secondo posto per copertura forestale in Europa e offre straordinarie possibilità per una vacanza o una esperienza “slow”, dove si concentrano ambiente e benessere, storia e culture, usi civici e antiche leggende.
Viaggi - Il parco dell'Appennino

Con 11 milioni di ettari di boschi, l’Italia è al secondo posto per copertura forestale in Europa e offre straordinarie possibilità per una vacanza o una esperienza “slow”, dove si concentrano ambiente e benessere, storia e culture, usi civici e antiche leggende. Meglio ancora se poi la scelta privilegia la scoperta di località dove le comunità locali hanno sviluppato nei secoli un forte attaccamento alla risorsa forestale, affinando sistemi di gestione e uso sostenibile che hanno permesso la convivenza di coltivazioni, pascoli e biodiversità.  continua... »

Le montagne della Lombardia risultano sempre più frequentate da connazionali, lombardi e italiani, che superano chi viene dall'estero. Sui laghi sono invece i turisti stranieri a prevalere.
Attualità - Turismo (Foto internet)

Le montagne della Lombardia risultano sempre più frequentate da connazionali, lombardi e italiani, che superano chi viene dall'estero. Sui laghi sono invece i turisti stranieri a prevalere. E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Turismo dell'Assessorato regionale competente, coordinato da Barbara Mazzali, in riferimento al primo quadrimestre del 2023.

"L'analisi evidenzia che da gennaio ad aprile 2023 si rilevano 527.472 arrivi sui monti lombardi (a cui corrispondono 2,2 milioni di presenze), con una permanenza media di 4,3 notti", spiega Mazzali.  continua... »

A fine mese sulle splendide sponde del Lago Maggiore un evento in cui molte cantine locali esporranno e permetteranno di degustare i loro prodotti. Ospite anche il noto giornalista Edoardo Raspelli.
Sapori - Raspelli con ragazza

Sul lago Maggiore, in provincia di Novara, ad Arona, da venerdì 28 luglio a domenica 30 (dalle 15 alle 19) si svolgerà allo ‘Spazio Moderno’ (in via Martiri della Libertà 38) ‘WineArt’. Protagonisti il vino e l’arte in una manifestazione organizzata dall’agenzia RB P.R.E.G.I. di Ninfa Rocca e Francesca Buonaccorso in collaborazione con la curatrice Silvia Ceffa (organizzatrice di eventi) e Virginia D’Angelo (marketing e pubbliche relazioni).  continua... »