Come si sta imponendo il supporto digitale allo studio, attraverso app e condivisione di materiali online.
La formazione e lo studio a distanza sono pratiche ormai consolidate, tanto in Italia quanto all’estero. Pur essendo utilizzate già da diverso tempo, il loro sdoganamento vero e proprio è arrivato in concomitanza con la pandemia dovuta al Covid-19. continua... »
E’ Kiara Carlomagno, studentessa dell’ Istituto ACOF - Olga Fiorini, la vincitrice del concorso per l’ideazione del nuovo logo della Polizia locale.
E’ Kiara Carlomagno, studentessa dell’ Istituto ACOF - Olga Fiorini, la vincitrice del concorso per l’ideazione del nuovo logo della Polizia locale.
In sala Tramogge la premiazione e i ringraziamenti a tutti i partecipanti, alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli, dell’assessore alla sicurezza Salvatore Loschiavo e della commissione che ha valutato i lavori presentati dagli studenti, composta per la Polizia locale dal comandante Stefano Lanna e dalla vicecomandante Cristina Fossati e da Erika Otto, responsabile Unità di Coordinamento. continua... »
Sono arrivati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e hanno già una destinazione precisa: i plessi scolastici cittadini.
Sono arrivati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e hanno già una destinazione precisa: i plessi scolastici cittadini. I 70 mila euro ricevuti dal Comune di Vanzaghello per il 2024 saranno destinati dalla giunta del riconfermato sindaco Arconte Gatti per "Lavori relativi agli interventi di efficientamento energetico e relamping presso le scuole comunali primaria e secondaria di primo grado". Un'iniziativa che porterà un triplice beneficio, economico, ecologico e logistico. continua... »
576.000 euro per l’ampliamento dell’asilo nido comunale. È il contributo ottenuto dal Comune di Magnago.
576.000 euro per l’ampliamento dell’asilo nido comunale. È il contributo ottenuto dal Comune di Magnago. "Questo importante finanziamento permetterà di creare ulteriori 24 posti, offrendo così più opportunità per le famiglie e i nostri piccoli cittadini - scrivono - L’investimento nell’educazione e nel benessere dei bambini è una priorità per il nostro Comune, e questo progetto rappresenta un grande passo avanti per rispondere alle esigenze della nostra comunità". continua... »
Il Piedibus di Buscate da ottobre rischia di non partire. Il motivo? Troppo pochi gli accompagnatori volontari disponibili per accompagnare a scuola a piedi i bambini.
Il Piedibus di Buscate da ottobre rischia di non partire. Il motivo? Troppo pochi gli accompagnatori volontari disponibili per accompagnare a scuola a piedi i bambini dai 6 agli 11 anni, dei quali i genitori non riescono a incaricarsi di portare a scuola per motivi di lavoro. continua... »
Grande successo per la seconda edizione di 'Corri con Me': la corsa, negli spazi di Villa Annoni, dedicata ai bambini e ragazzi delle scuole cuggionesi e bernatesi.
Magliette gialle ovunque... una piccola, festosa, invasione tra gli alberi di Villa Annoni. La scorsa domenica 9 giugno, infatti, si è svolta la seconda edizione di ‘Corri con me’, la corsa campestre alla quale erano invitati tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Cuggiono e Bernate. continua... »
Studenti LIUC sempre più attivi, non solo nello studio ma anche nelle esperienze che fanno degli anni dell’Università un percorso realmente qualificante per il lavoro e per la vita.
Studenti LIUC sempre più attivi, non solo nello studio ma anche nelle esperienze che fanno degli anni dell’Università un percorso realmente qualificante per il lavoro e per la vita.
E’ quanto emerge dal rapporto 2024 su Profilo e condizione occupazionale dei laureati di Almalaurea, consorzio interuniversitario che raggruppa ad oggi 82 atenei italiani, tra cui appunto anche la LIUC – Università Cattaneo. Il Rapporto è stato presentato oggi, giovedì 13 giugno 2024. continua... »
Educazione fa rima anche con colazione. Dopo avere ben funzionato con le scuole primarie, il progetto "Colazione a scuola" voluto dal Comune di Bareggio, in collaborazione con il mondo scolastico cittadino e società di ristorazione Sodexho, si ripropone anche per le scuole dell'infanzia.
Educazione fa rima anche con colazione. Dopo avere ben funzionato con le scuole primarie, il progetto "Colazione a scuola" voluto dal Comune di Bareggio, in collaborazione con il mondo scolastico cittadino e società di ristorazione Sodexho, si ripropone anche per le scuole dell'infanzia. I piccoli dei plessi della Munari e di via Gallina potranno così , oltrechè fare merenda, farlo anche convivialmente e vivere anche un momento prezioso di educazione alimentare. continua... »
A seguito di un accordo tra la Città metropolitana e Fastweb, l'azienda di telecomunicazioni ha donato parte degli arredi dismessi dei propri uffici alle scuole superiori della Città metropolitana di Milano.
A seguito di un accordo tra la Città metropolitana e Fastweb, l'azienda di telecomunicazioni ha donato parte degli arredi dismessi dei propri uffici alle scuole superiori della Città metropolitana di Milano. Questa iniziativa solidale di collaborazione tra pubblico e privato vuole adottare in pieno l'ottica di economia circolare a supporto della collettività, con la convinzione che ogni oggetto debba essere utilizzato per il suo intero ciclo di vita, al fine di evitare gli sprechi e ridurre l'impatto ambientale della produzione di rifiuti. continua... »
Nella storica cornice di Villa Jucker, i giovani esploratori della scuola materna Monti Roveda hanno fatto un viaggio indimenticabile attraverso il Parco della Famiglia Legnanese.
Nella storica cornice di Villa Jucker, i giovani esploratori della scuola materna Monti Roveda hanno fatto un viaggio indimenticabile attraverso il Parco della Famiglia Legnanese. Accompagnati dal Presidente Bononi e da Carla Marinoni, la visita rappresenta l’ultimo tassello del progetto Palio di Legnano che li ha visti lavorare tutto l’anno su questo tema incontrando Reggenze, scoprendo il Castello e partecipando alla Provaccia. continua... »