meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 10°
Gio, 03/04/2025 - 05:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 06:39
Scuola
Tutti rigorosamente con il 'tocco' in testa. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere. Già, perché quello non era un momento qualsiasi.
Castano / Scuole - 'Diploma Day' al Torno

Tutti rigorosamente con il 'tocco' in testa. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere. Già, perché quello non era un momento qualsiasi. Eh no, era il grande giorno di fare festa e farla assieme. La gioia e la complicità, allora, che si mischiavano con gli abbracci, le strette di mano e soprattutto i complimenti: eccoli appunto fianco a fianco gli studenti e le studentesse dell'istituto superiore 'Torno' di Castano, per il 'Diploma Day'.  continua... »

Siglato l’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Milano e la Fondazione Giannino Bassetti nell’anno del centenario dell’ateneo milanese e del trentennale della Fondazione, che vede, tra le altre attività, l’apertura ai ricercatori della Statale dell’Archivio di Piero Bassetti, scrigno della vita politica e culturale di Milano degli ultimi 70 anni.
Milano - Università degli Studi di Milano (Foto internet)

Siglato l’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Milano e la Fondazione Giannino Bassetti nell’anno del centenario dell’ateneo milanese e del trentennale della Fondazione, che vede, tra le altre attività, l’apertura ai ricercatori della Statale dell’Archivio di Piero Bassetti, scrigno della vita politica e culturale di Milano degli ultimi 70 anni. Il progetto ha come referente il Dipartimento di lingue, letterature, culture e mediazioni e Roberta Garruccio ricercatrice di storia economica.  continua... »

Formare profili altamente specializzati nello sviluppo e gestione immobiliare, con particolare riferimento alle tematiche della sostenibilità.
Milano - Politecnico (Foto internet)

Formare profili altamente specializzati nello sviluppo e gestione immobiliare, con particolare riferimento alle tematiche della sostenibilità. È questo l’obiettivo del Master universitario di I livello in Sviluppo, valorizzazione e gestione immobiliare, un 'unicum' in Italia, presentato al Politecnico di Milano alla presenza dell'assessore regionale all'Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi.  continua... »

Sensibilizzare all’attenzione e al rispetto delle regole fin da piccoli. A scuola di educazione stradale. La Polizia locale alla Materna e alla scuola dell'Infanzia.
Vanzaghello / Scuole - La Polizia locale a scuola

Sensibilizzare all’attenzione e al rispetto delle regole fin da piccoli. A scuola di educazione stradale. E così ecco che in nei giorni scorsi il personale della Polizia locale di Vanzaghello ha incontrato i bimbi della Materna parrocchiale e della scuola dell’Infanzia ‘G. Rodari’.  continua... »

Open Day per le lauree triennali alla LIUC venerdì 5 luglio alle 17. L’appuntamento, in modalità ibrida, consente agli studenti di avere informazioni sui corsi di laurea di Economia e Management e Ingegneria Gestionale, sulle numerose opportunità e sui servizi garantiti dalla LIUC.
Scuola - LIUC (Foto internet)

Open Day per le lauree triennali alla LIUC venerdì 5 luglio alle 17. L’appuntamento, in modalità ibrida, consente agli studenti di avere informazioni sui corsi di laurea di Economia e Management e Ingegneria Gestionale, sulle numerose opportunità e sui servizi garantiti dalla LIUC. Sarà, inoltre, un’occasione importante per un primo contatto diretto con i Docenti e per avere tutti gli approfondimenti possibili sul piano di studi.  continua... »

La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, un accordo di collaborazione con il team di Ecologia e gestione delle acque interne dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la mappatura del Lago di Iseo e del Lago Maggiore durante l’estate 2024.
Territorio - Lago

La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, un accordo di collaborazione con il team di Ecologia e gestione delle acque interne dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la mappatura del Lago di Iseo e del Lago Maggiore durante l’estate 2024. La ricerca si avverà anche del contributo della Polizia Provinciale di Brescia per quanto riguarda il campionamento del Lago d’Iseo e dell’Istituto di Ricerca sulle Acque per il Lago Maggiore.  continua... »

Il successo dei Laboratori Orientativi proposti dall’ISIS Bernocchi di Legnano: all’iniziativa hanno partecipato numerosi ragazzi della scuola secondaria di primo grado provenienti da diversi Istituti del territorio.
image0.jpeg

Hanno dato ottimi riscontri i Laboratori Orientativi rivolti ai ragazzi delle classi seconde della
scuola secondaria di primo grado, svolti all'ISIS Bernocchi di Legnano questo giugno. Sono stati
quarantacinque gli studenti che hanno aderito e portato a termine i percorsi, provenienti da
diversi istituti del territorio – le scuole Dante Alighieri, Bonvesin de la Riva, Giosué Carducci e
Franco Tosi di Legnano, la Dante Alighieri di Cerro Maggiore, la scuola Papa Giovanni XXIII di Villa
Cortese e la Leonardo da Vinci di Nerviano.  continua... »

Grazie alla collaborazione del volontariato di Protezione civile della Città metropolitana e CCV-MI si è concluso anche per l'anno scolastico 2023/2024 il progetto “La Protezione civile incontra la scuola”.
il primo soccorso.001.jpeg

La Città metropolitana di Milano ha offerto anche per l’anno scolastico 2023/2024 alle scuole secondarie di secondo grado del territorio metropolitano, la possibilità di aderire a un percorso alternanza scuola-lavoro (PCTO) all’interno del progetto “La Protezione civile incontra la scuola”.  continua... »

Come si sta imponendo il supporto digitale allo studio, attraverso app e condivisione di materiali online.
SCUOLA - Didattica a distanza

La formazione e lo studio a distanza sono pratiche ormai consolidate, tanto in Italia quanto all’estero. Pur essendo utilizzate già da diverso tempo, il loro sdoganamento vero e proprio è arrivato in concomitanza con la pandemia dovuta al Covid-19.  continua... »

E’ Kiara Carlomagno, studentessa dell’ Istituto ACOF - Olga Fiorini, la vincitrice del concorso per l’ideazione del nuovo logo della Polizia locale.
Busto Arsizio - La premiazione del concorso

E’ Kiara Carlomagno, studentessa dell’ Istituto ACOF - Olga Fiorini, la vincitrice del concorso per l’ideazione del nuovo logo della Polizia locale.

In sala Tramogge la premiazione e i ringraziamenti a tutti i partecipanti, alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli, dell’assessore alla sicurezza Salvatore Loschiavo e della commissione che ha valutato i lavori presentati dagli studenti, composta per la Polizia locale dal comandante Stefano Lanna e dalla vicecomandante Cristina Fossati e da Erika Otto, responsabile Unità di Coordinamento.  continua... »