meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Gio, 03/04/2025 - 11:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 12:26
Scuola
La LIUC – Università Cattaneo bandisce un nuovo ciclo del dottorato di ricerca, dedicato a Management, Finance e Accounting, con 9 posti disponibili, di cui 7 con borsa di studio di circa 15.000 euro annui ciascuna e 1 riservato al percorso Executive.
Scuole - Liuc (Foto internet)

La LIUC – Università Cattaneo bandisce un nuovo ciclo del dottorato di ricerca, dedicato a Management, Finance e Accounting, con 9 posti disponibili, di cui 7 con borsa di studio di circa 15.000 euro annui ciascuna e 1 riservato al percorso Executive. Una formazione di eccellenza che apre non solo alla carriera accademica, ma anche al mondo del lavoro. Un’opportunità che permette di fare la differenza in molti e diversi ambiti, anche nel nostro Paese. Candidature entro il 31 maggio.  continua... »

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte all'Inter, ha incontrato (tramite piattaforma online) gli studenti dell'istituto superiore 'Torno' di Castano. Un momento coinvolgente ed emozionante.
Sport - Cristian Stellini con Antonio Conte (Foto internet)

Metti di incontrare un ex studente. Aggiungici, poi, che questo è il vice di Antonio Conte all'Inter e, allora, inevitabilmente, l'emozione, la gioia e la curiosità, come si dice, "la fanno da padrone". Dal campo di calcio all'istituto superiore 'Torno' di Castano... scatta il collegamento (perché, ovvio, con l'emergenza Covid e le varie restrizioni e limitazioni, si può solo tramite piattaforma online) ed ecco dall'altra parte dello schermo nientemeno che Cristian Stellini. Già, il secondo allenatore nerazzurro proprio lì, davanti ai loro occhi.  continua... »

Con la cerimonia di premiazione, da remoto, si è conclusa la terza edizione dell'iniziativa contro il cyberbullismo denominata 'Rispetto in rete'.
Milano / Eventi - 'Rispetto in rete' (Foto internet)

Con la cerimonia di premiazione, da remoto, si è conclusa la terza edizione dell'iniziativa contro il cyberbullismo denominata 'Rispetto in rete', evento organizzato da Regione Lombardia con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e l'Istituto Statale di Istruzione Superiore 'Carlo Emilio Gadda' di Paderno Dugnano. A vincere il primo premio è stato l'Istituto Don Milani di Tradate (VA) con l'opera 'Anonimo', categoria arti videografiche, che riceverà 1.500 euro.  continua... »

Marco Maltagliati, 'Prima Cuggiono e Castelletto': "Sono molto soddisfatto per l’approvazione all’unanimità della mozione da noi presentata e riguardante la rigenerazione di pc da donare alle famiglie meno abbienti".
Generica - Pc rigenerati (foto internet)

"Sono molto soddisfatto per l’approvazione all’unanimità della mozione da noi presentata e riguardante la rigenerazione di pc da donare alle famiglie meno abbienti. È importante che il comune sia d’aiuto in questo momento di estrema difficoltà portando una proposta concreta e funzionale. Vigileremo che la giunta si attivi al più presto per la realizzazione del progetto." Così dichiara MARCO MALTAGLIATI, Capogruppo del gruppo PCC in Consiglio comunale a Cuggiono.  continua... »

Comune di Parabiago e genitori, insieme. Per dire basta alla didattica a distanza e riaffermare la necessità del ritorno alla presenza fisica tra i banchi di scuola.
Scuole - Alunni (Foto internet)

Insieme. Per dire basta alla didattica a distanza e riaffermare la necessità del ritorno alla presenza fisica tra i banchi di scuola. Nel nome dell'appello per il raggiungimento di quest'obiettivo il sindaco Raffaele Cucchi e i genitori dell'Istituto Comprensivo Manzoni hanno deciso di unire le forze "Per chiedere - ha specificato il primo cittadino in una nota - di riaprire quelle scuole che possono garantire la sicurezza del distanziamento, come nel nostro caso, perché è davvero troppo tempo che i nostri ragazzi seguono le lezioni da casa".  continua... »

Tecnologia, partendo dal presente per guardare con particolare attenzione al futuro. Ecco 'Robo Lab', il primo E-Learning Center di robotica collaborativa in Italia, nato a Monza.
Territorio - 'Robo Lab' (Foto internet)

Colmare un vuoto nelle competenze industriali degli operai attraverso una formazione aggiornata e in linea con le esigenze attuali delle imprese. Questo l’obiettivo che vuole perseguire 'Robo Lab', il primo E-Learning Center di robotica collaborativa in Italia, nato a Monza dal lavoro sinergico di Assolombarda, Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi, Politecnico e i partner scientifici ABB e iMages.  continua... »

Tre lunghe file di magliette, appese lungo l’ingresso della scuola media R. Rancilio di Parabiago sono comparse nella serata del 22 marzo, per lanciare un messaggio di speranza.
Parabiago - Magliette di speranza

Tre lunghe file di magliette, appese lungo l’ingresso della scuola media R. Rancilio di Parabiago sono comparse nella serata del 22 marzo, per lanciare un messaggio di speranza, di vita. Realizzate dai ragazzi, queste raccontano di giovani che non si vogliono arrendere e che, in attesa di poter tornare a realizzarli, disegnano i propri sogni e le proprie aspettative su magliette lasciate al vento. “Libertà, contatto, feste, abbracci, amici” queste le parole che si ripetono più spesso; le sensazioni che più mancano.  continua... »

La protesta, semplice e silenziosa, promossa dal ‘Comitato Genitori via Cavour’ per Bernate Ticino e Cuggiono si è manifestata in forma semplice e pacifica: "Perchè la DAD non è scuola".
Cuggiono - La DAD non è scuola

Scarpine (perchè tanto i bambini sono a casa) e disegni fatti dai giovani alunni. La protesta, semplice e silenziosa, promossa dal ‘Comitato Genitori via Cavour’ per Bernate Ticino e Cuggiono si è manifestata così: genitori e qualche ragazzo, in rappresentanza degli altri, davanti ad ogni singolo presidio scolastico. E una richiesta unica: “Riaprire, in sicurezza, le scuole. Perchè la DAD non funziona nonostante la buona volontà degli insegnanti”.  continua... »

Leone d’Argento per la creatività 2021 alla scuola 'Baracca'. Premiato il progetto dell'istituto di Magenta 'Seemingly Somethtig went wrong when I stood up for the Roll Call'.
Magenta - Leone d'Argento alla scuola 'Baracca'

La 12^ edizione del concorso nazionale online 'Leone d’Argento per la creatività 2020/2021', che riguarda progetti aventi come finalità lo sviluppo nelle scuole della creatività applicata nel campo delle arti, ha assegnato il Leone d’Argento per la categoria alla scuola secondaria di primo grado 'F. Baracca' di Magenta, che ha partecipato con il progetto 'Seemingly Somethtig went wrong when I stood up for the Roll Call'.  continua... »

Regione Lombardia offre a giovani universitari la possibilità di svolgere, durante il loro corso di studi, uno stage nell'area Comunicazione Istituzionale e Politiche Giovanili.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

R "È un'iniziativa - sottolinea l'assessore regionale allo Sviluppo della Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini - alla quale teniamo molto. Offrire la possibilità di svolgere uno stage in Regione Lombardia rappresenta un'occasione concreta per i giovani universitari che vogliono mettersi in gioco e svolgere un'esperienza formativa per la loro carriera professionale".  continua... »