Grande successo per gli studenti dell'Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani di Robecchetto e Turbigo al concorso 'Amici per la Pelle'. Menzione speciale anche per le scuole di Cuggiono e Bernate Ticino.
Un evento nell'evento, una grande kermesse che ha radunato molte storie del nostro territorio. L'edizione numero 13, intitolata Archeo Tan, dell’iniziativa di UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle non ha deluso le aspettative. continua... »
Dice quel vecchio detto “Paese che vai...”, ma in questo caso sarebbe più corretto “Zona che vai e, purtroppo, rifiuti che trovi”.
Dice quel vecchio detto “Paese che vai...”, ma in questo caso sarebbe più corretto “Zona che vai e, purtroppo, rifiuti che trovi”. Già, perchè sono diversi i punti del territorio dove sono costanti e continui gli abbandoni appunto di materiale di vario genere e tipo. Come nel caso dell’area al confine tra Castano e Robecchetto. Là, insomma, a pochi passi dall’econcentro castanese, ecco che c’è, infatti, un po’ di tutto. continua... »
In biblioteca a Robecchetto un corso gratuito di informatica di base per adulti. “Imparare a utilizzare il computer e Internet non è mai stato così facile”.
“Imparare a utilizzare il computer e Internet non è mai stato così facile”. Parola di Sofia De Dionigi, consigliera comunale con delega alla Cultura e all’Innovazione tecnologica di Robecchetto con Induno che afferma: "Nella biblioteca comunale di via Novara, da sabato 9 marzo, partirà un corso gratuito di informatica di base per adulti articolato in cinque lezioni che si concluderanno il 20 aprile. È rivolto a chi ha poca o nessuna conoscenza in materia. Per partecipare è necessario essere iscritti in biblioteca e possedere una chiavetta USB". I posti sono limitati a 12 persone. continua... »
Antonio Sansottera sarà fino al 9 marzo l’artista protagonista di “Esponiamoci – L’Arte all’Alda Merini”. È l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Robecchetto.
Antonio Sansottera sarà fino al 9 marzo l’artista protagonista di “Esponiamoci – L’Arte all’Alda Merini”. È l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Robecchetto con Induno attraverso la biblioteca comunale di via Novara, con il supporto dell’associazione “Amici della Biblioteca”, per promuovere gli artisti del territorio esponendo le loro opere pittoriche o grafiche all’interno dei locali, in modo che possano essere ammirate dal pubblico durante gli orari di apertura. continua... »
A Robecchetto con Induno si parla di Intelligenza Artificiale (A.I.). L’occasione è offerta dall’incontro pubblico che si terrà venerdì 16 febbraio alle 20.45.
A Robecchetto con Induno si parla di Intelligenza Artificiale (A.I.). L’occasione è offerta dall’incontro pubblico che si terrà venerdì 16 febbraio alle 20.45 nella biblioteca civica “Alda Merini” di via Novara. Si tratta dell’evento “Level UP – Intelligenza Artificiale e Umanesimo Digitale” promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione col Club satellite Lions Naviglio Grande del Club Lions Parabiago Giuseppe Maggiolini. continua... »
Il recital a quattro voci si terrà sabato 10 febbraio 2024 alle ore 21 nella biblioteca civica ‘Alda Merini’ di Robecchetto con Induno in occasione del ‘Giorno del Ricordo’.
‘Bora, il vento dell’esilio’: è questo il titolo del recital a quattro voci che per iniziativa dell’Amministrazione comunale si terrà, sabato 10 febbraio 2024 alle ore 21, nella biblioteca civica ‘Alda Merini’ di Robecchetto con Induno, in via Novara, in occasione del ‘Giorno del Ricordo’. continua... »
I ragazzi del Decanato di Castano Primo si sono dati appuntamento a Magnago per celebrare l'Eucarestia nel giorno della ricorrenza di san Giovanni Bosco: a celebrare don Erino, vice ispettore dei salesiani lombardi.
Un sogno, sproporzionato, di benedizione, di cura profonda. Era il 1824 quando il piccolo ‘Giovannino’ Bosco ricevette in sogno il ‘suo’ mandato educativo direttamente da Dio e dalla vergine Maria. Da quell’esperienza avrebbe poi maturato il suo carisma e la sua vita di fede, che lo ha portato alla santità. continua... »
“Yoga che vai, Kamishibai che trovi”. È questo il titolo dell’evento gratuito che si terrà sabato 3 febbraio, dalle 10 alle 12, nella biblioteca comunale "Alda Merini" di Robecchetto con Induno.
“Yoga che vai, Kamishibai che trovi”. È questo il titolo dell’evento gratuito che si terrà sabato 3 febbraio, dalle 10 alle 12, nella biblioteca comunale "Alda Merini" di Robecchetto con Induno, in via Novara 11, in collaborazione con Licia Boldini e Rosa Lucia Bossi. È rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni con attività genitore – figlio/a. È necessario portare: telo o tappetino e un paio di calze spaiate (antiscivolo). continua... »
Entro il prossimo 15 febbraio è possibile presentare la domanda per il bando di selezione di servizio civile universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Sono disponibili due posti nel Comune di Robecchetto con Induno: uno presso la biblioteca comunale "Alda Merini" e uno alla scuola dell’Infanzia Comunale “Vincenzo Ronzoni”.
Entro il prossimo 15 febbraio è possibile presentare la domanda per il bando di selezione di servizio civile universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Sono disponibili due posti nel Comune di Robecchetto con Induno: uno presso la biblioteca comunale "Alda Merini" e uno alla scuola dell’Infanzia Comunale “Vincenzo Ronzoni”. La durata di ogni progetto è di 12 mesi. È riconosciuto un contributo economico mensile di 507,30 euro, la certificazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro. continua... »
A Robecchetto con Induno, per iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Braga, in occasione del Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio alle 21, presso la biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara, si terrà ad ingresso libero il “Concerto per la Pace”.
A Robecchetto con Induno, per iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Braga, in occasione del Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio alle 21, presso la biblioteca comunale “Alda Merini”, in via Novara, si terrà ad ingresso libero il “Concerto per la Pace”. È un’iniziativa realizzata con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura e che vedrà esibirsi l’Orchestra Ex Novo, diretta da Chiara Pavan e Benedetta Ballardini e con la voce narrante di Celeste Moia. continua... »