La Polizia locale del Comando Intercomunale di Castano Primo e Nosate congiuntamente a quella di Buscate nelle settimane scorse ha incontrato i bambini del centro estivo buscatese.
I bambini del centro estivo di Buscate incontrano gli agenti della Polizia locale di Castano Primo e quella di Buscate. La Polizia locale del Comando Intercomunale di Castano Primo e Nosate congiuntamente a quella di Buscate nelle settimane scorse ha incontrato i bambini del centro estivo buscatese. L’attività, è stata rivolta ai bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria, promossa dal Comune di Buscate in collaborazione con Azienda Sociale e gestito dall'ATI tra le cooperative Sociali Serena e Albatros. continua... »
Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo.
Regione Lombardia ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio dell'Altomilanese. Tale procedura non comporta alcuna garanzia o impegno di risarcimento a fronte di danni subiti. Diversi, allora, i Comuni del territorio che si stanno facendo parte attiva appunto in questa raccolta. Più nello specifico, poi, la raccolta dei dati confluirà al Comune di Buscate, incaricato per i Comuni dell'Altomilanese. continua... »
Alberi sradicati, pali abbattuti, allagamenti e anche la corrente che è mancata, in alcuni casi per qualche ora, in altri per più giorni. E' stato certamente tra i paesi più colpiti del Castanese. Nosate, insomma, lunedì ha dovuto confrontari con la furia del maltempo che si è abbattuto nel primo pomeriggio.
Alberi sradicati, pali abbattuti, allagamenti e anche la corrente che è mancata, in alcuni casi per qualche ora, in altri per più giorni. E' stato certamente tra i paesi più colpiti del Castanese. Nosate, insomma, lunedì ha dovuto confrontari con la furia del maltempo che si è abbattuto nel primo pomeriggio. "E' successo tutto praticamente in pochi minuti - ha commentato il sindaco Roberto Cattaneo - Sembrava notte e, poi, è stato un disastro. continua... »
41 edizioni: cominciato il conto alla rovescia per l'immancabile e storico appuntamento con la Fiaccolata di Nosate. Dal 21 al 26 agosto, allora, tutti a Pisa.
41 edizioni: cominciato il conto alla rovescia per l'immancabile e storico appuntamento con la Fiaccolata di Nosate. Dal 21 al 26 agosto, allora, l'appuntamento sarà a Pisa, la meta scelta per questo 2023. E proprio da qui il gruppo, dopo avere acceso appunto la fiaccola, partirà per rientrare in paese il sabato sera. continua... »
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ospite dell'ultima serata (domenica 9 luglio) della festa provinciale della Lega a Nosate.
L’occasione, alla fine, è stata la ‘Ticino Summer Fest’, la festa provinciale della Lega, organizzata dalla sezione di Turbigo, Nosate e Robecchetto e da quella di Castano Primo. Là, a ‘Lo Scoiattolo’ in piazza Borromeo, tra i diversi militanti, sostenitori e cittadini, infatti, ecco anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ospite dell’ultima serata. continua... »
La Festa Provinciale della Lega arriva a Nosate. Tre giorni di iniziative, musica e coinvolgimento a 'Lo Scoiattolo' di piazza Borromeo.
La Festa Provinciale della Lega arriva a Nosate. Tre giorni di iniziative, musica e coinvolgimento a 'Lo Scoiattolo' di piazza Borromeo, sotto la regia delle sezioni di Turbigo e Castano Primo. Si comincerà, allora, venerdì 7 luglio con il torneo di biliardino, mentre sabato 8 concerto dei 'The Gainais' e, infine, domenica 9 'Disco Music: le migliori canzoni anni '70 e '80'. Per tutte le tre serate saranno presenti diversi ospiti politici e, inoltre, dalle 19.30 cucina e bar aperti. continua... »
Nominato il nuovo vicario parrocchiale: al posto di don Andrea Cartabia arriva don Matteo Garzonio, 30 anni, da Gallarate. Seguirà la pastorale giovanile tra Turbigo, Robecchetto, Malvaglio e Nosate.
La comunità pastorale della 'Madonna in Binda' si prepara ad accogliere il nuovo responsabile di pastorale giovanile. Da Gallarate arriva un prete 'novello', ordinato solo pochi giorni fa, il 10 giugno scorso ed andrà a ricoprire il seguente ruolo Vicario della Comunità Pastorale 'S. Maria in Binda' in Turbigo (MI) composta dalle Parrocchie: Beata Vergine Assunta nel Comune di Turbigo; S. Guniforte nel Comune di Nosate; S. Maria delle Grazie, S. Bernardo (Loc. Malvaglio) nel Comune di Robecchetto con Induno. continua... »
La notizia, in fondo, era già nell'aria da qualche tempo, ma adesso c'è l'ufficialità. Don Andrea Cartabia lascerà Turbigo e la Comunità Pastorale di Santa Maria in Binda.
La notizia, in fondo, era già nell'aria da qualche tempo, ma adesso c'è l'ufficialità. Don Andrea Cartabia lascerà Turbigo e la Comunità Pastorale di Santa Maria in Binda (che comprende anche Nosate, Robecchetto e Malvaglio) per trasferirsi dal primo settembre ad Ossona dove guiderà la Parrocchia San Cristoforo. "Ringrazio don Andrea per il generoso ministero svolto in mezzo a voi e lo ringrazio altresì per la sua pronta disponibilità continua... »
'Nosate in Festa': un weekend pensato proprio per tutti. Gli appuntamenti sono l'1, il 2 e il 3 luglio in piazza Borromeo.
'Nosate in Festa': un weekend pensato proprio per tutti. Si comincia, allora, l'1 luglio alle 19 con 'Serata sotto le stelle' (pizza, salamella e patatine fritte; possibilità anche d'asporto) e a seguire musica dal vivo. Quindi, domenica 2 alle 10 Santa Messa in Parrocchia, alle 12 pranzo in oratorio e alle 19 karaoke in piazza (servizio bar e cucina); infine, lunedì 3, alle 21, estrazione a premi. Gli eventi si terranno in piazza Borromeo (in caso di maltempo ci si sposterà nel salone parrocchiale). continua... »
Sta nascendo un nuovo progetto, che comprende anche finanziamenti a fondo perduto, per le attività dei comuni di Castano, Nosate, Robecchetto, Turbigo e Vanzaghello. Già programmate le presentazioni.
Distretto del commercio, una nuova opportunità per i comuni del nostro territorio. Oltre a quello che riguarda Arconate, Bernate, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago, e quello di Marcallo-Mesero-Boffalora, sta nascendo anche un progetto per Castano Primo, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello. Il nuovo distretto nasce anche per iniziativa di Confcommercio e della Camera di Commercio di Milano. continua... »