Nella notte più spaventosa dell’anno succederà qualcosa di veramente strano a Nosate. Pronti, allora, a risolvere il mistero di Halloween? 'Delitto al villaggio': è l'iniziativa promossa dai 'Fuori di Testo' martedì 31 ottobre.
Nella notte più spaventosa dell’anno succederà qualcosa di veramente strano a Nosate. Pronti, allora, a risolvere il mistero di Halloween? 'Delitto al villaggio': è l'iniziativa promossa dai 'Fuori di Testo' martedì 31 ottobre. Ritrovo alle 20.30 in palestra, per vivere assieme un appuntamento davvero da brividi. continua... »
Proseguono le prove per l’attesissimo musical ‘Hairspray, diverso è bello’ ideato e creato dai giovani della Comunità Pastorale Santa Maria in Binda.
Proseguono le prove per l’attesissimo musical ‘Hairspray, diverso è bello’ ideato e creato dai giovani della Comunità Pastorale Santa Maria in Binda. In programma sabato 11 novembre alle 21 e domenica 12 novembre alle 17.30, presso il salone Abbà, è già completamente ‘sold out’ per la grande attesa. L’iniziativa ha preso avvio come omaggio per salutare don Andrea Cartabia e per accogliere don Matteo Garzonio. All’iniziativa stanno partecipando molti gruppi parrocchiali, tra gruppo giovanile, volontari, coro San Giovanni Paolo II. continua... »
La sua presenza è davvero un dono per la Comunità Pastorale in Binda, per il servizio che svolge tra Robecchetto e Malvaglio e per l’aiuto nelle attività giovanili.
La sua presenza è davvero un dono per la Comunità Pastorale in Binda, per il servizio che svolge tra Robecchetto e Malvaglio e per l’aiuto nelle attività giovanili. Lo scorso 9 ottobre però la festa era per lei, per il suo rinnovo dei voti. continua... »
La storia che si è mischiata con la tradizione, l’arte, la cultura e la religione. Giornate FAI d’Autunno: c’era anche la chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate.
La storia che si è mischiata con la tradizione, l’arte, la cultura e la religione. Giornate FAI d’Autunno: c’era anche la chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate tra i luoghi che, sabato e domenica scorsi (14 e 15 ottobre), hanno aperto le loro porte per mostrarsi e farsi ancor più conoscere in tutta la loro bellezza, particolarità e caratteristiche. continua... »
Autunno... tempo di caldarroste. E, allora, non può mancare la castagnata della Fiaccolata nosatese. L'appuntamento è il 20 e 21 ottobre.
Autunno... tempo di caldarroste. E, allora, non può mancare la castagnata della Fiaccolata nosatese. L'appuntamento è il 21 e 22 ottobre. Ma non solo le castagne, perché ci saranno anche frittelle, vendita torte, te caldo e molto altro ancora. Con tutto il ricavato dell'iniziativa che sarà devoluto alla stessa associazione per l'organizzazione della 42^ Fiaccolata. continua... »
C'è anche la chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate tra i particolari e caratteristici luoghi aperti per le Giornate FAI d'Autunno.
C'è anche la chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate tra i particolari e caratteristici luoghi aperti per le Giornate FAI d'Autunno. Sabato 14 e domenica 15 ottobre, quindi, ci sarà la possibilità di visitarla e conoscere così ancor più da vicino la sua storia e le bellezze custodite al suo interno. Gli appuntamenti sono sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). continua... »
Il soggetto, di nazionalità italiana e con precedenti, operava sul territorio del Comune di Nosate. È stato fermato dagli agenti del Corpo Intercomunale di Castano e Nosate e gli è stata ritirata la patente.
I poliziotti locali del Corpo Intercomunale di Castano Primo e Nosate hanno individuato e fermato nella scorsa mattinata un soggetto italiano dedito alle cessione e all’uso di sostanze stupefacenti all’interno di un’area boschiva del Comune di Nosate.
Dopo qualche servizio di osservazione in cui avevano già individuato il mezzo, solito appartarsi su una stradina sterrata sopra il cimitero, hanno atteso che questo si fermasse per coglierlo sul fatto.
continua... »
"Benvenuto don Matteo". Un nuovo coadiutore per la Comunità Pastorale Santa Maria in Binda (Turbigo, Nosate, Robecchetto con Induno e Malvaglio).
"Benvenuto don Matteo". Le voci che si mischiano con i saluti. Un coro praticamente unanime quello che si sta levando dai giorni scorsi nella Comunità Pastorale Santa Maria in Binda (Turbigo, Nosate, Robecchetto e Malvaglio), perché con la fine di agosto e gli inizi di settembre ecco che le quattro Parrocchie hanno ufficialmente dato appunto il ben arrivato al loro nuovo coadiutore. continua... »
Domenica 10 settembre al parco di Santa Maria in Binda a Nosate un coinvolgente percorso musicale, letterario, emozionale, che celebra l’affinità dell’uomo con la natura.
Domenica 10 settembre al parco di Santa Maria in Binda a Nosate un coinvolgente percorso musicale, letterario, emozionale, che celebra l’affinità dell’uomo con la natura e presenta brani legati all’ecologia e all’ambiente. Un concerto con interventi musicali e testi d’autore, per riscoprire brani a forte tematica ambientale, eseguiti dalla bellissima voce di Monica Della Vedova e dalla chitarra virtuosa di Stefano Bassi. Da Celentano con 'Un albero di 30 piani' in chiave blues a Bertoli con la sua 'Eppure soffia' – dai Beatles con 'Blackbird' a Sting con 'Fragile'... continua... »
Assegnazione ai Comuni, facenti parte dei comprensori interessati dalla presenza di grandi derivazioni idroelettriche, del controvalore economico corrispondente alla quota del 70% di fornitura di energia gratuita.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, ha confermato il criterio di ripartizione della monetizzazione dell'energia gratuita, assegnando a tutti i territori interessati dalle grandi derivazioni la medesima quota di fornitura di energia gratuita determinata a consuntivo per l'anno 2022. continua... »