meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Ven, 04/04/2025 - 18:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 19:05
Mesero
A Natale regala a chi ami un istante di benessere con le idee regalo di Estetica Luve. Lucia e Francesca sono pronte ad accogliervi nel loro mondo offrendovi professionalità e passione per delle beauty experience imperdibili.
Mesero_EsteticaLuve Natale

A Natale regala a chi ami un istante di benessere con le idee regalo di Estetica Luve. Lucia e Francesca sono pronte ad accogliervi nel loro mondo offrendovi professionalità e passione per delle beauty experience imperdibili. Novità di questo Natale 2023 è il biglietto personalizzato: dopo aver scelto il trattamento da regalare potrai registrare un audio messaggio di auguri da inviare, tramite qr code, alla persona da te scelta. Un modo speciale e unico per stupire...due volte!  continua... »

Maerna (Fratelli d'Italia): "Chiesto al Ministero dei Trasporti, intervento urgente di messa in sicurezza della SS 336 tra Magenta e Mesero".
Territorio - La Boffalora - Malpensa

Il 30 marzo 2008 veniva inaugurata la superstrada SS 336 Malpensa-Boffalora, collegamento fra la statale 527 Bustese e l’ex statale 11 Padana Superiore con il raccordo per l’autostrada Milano-Torino. Un’opera di strategica importanza, lunga 18,6km, che collega l’aeroporto di Malpensa al casello di Marcallo-Mesero della A4 Milano-Torino e all’ex strada statale 11 Padana Superiore a Magenta.  continua... »

La sala consiliare di Mesero, venerdì 8 dicembre alle 21, ospiterà un evento speciale accogliendo gli amanti dell’arte e del jazz.
Mesero / Eventi - Le donne nell'arte e nel jazz

La sala consiliare di Mesero, venerdì 8 dicembre alle 21, ospiterà un evento speciale accogliendo gli amanti dell’arte e del jazz. L'ispirazione per questo evento di grane spessore culturale proviene dall'opera artistica della pittrice Maria Antonia Valli, autrice della Via Crucis conservata nel Santuario della Madonna Addolorata e di San Bernardo di Mesero. Unica donna tra gli artisti che operarono nel Santuario, figura quasi sconosciuta di cui si hanno pochissime notizie. La sua visione artistica sarà alla base del discorso sul ruolo delle donne nell'arte presentato dal prof.  continua... »

La Sala Consiliare di Mesero, venerdì 8 dicembre alle ore 21.00, ospiterà un evento speciale accogliendo gli amanti dell’arte e del jazz.
Mesero - Donne Arte e Jazz

L'ispirazione per questo evento di grane spessore culturale proviene dall'opera artistica della pittrice Maria Antonia Valli, autrice della Via Crucis conservata nel Santuario della Madonna Addolorata e di San Bernardo di Mesero.
Unica donna tra gli artisti che operarono nel Santuario, figura quasi sconosciuta di cui si hanno pochissime notizie. La sua visione artistica sarà alla base del discorso sul ruolo delle donne nell'arte presentato dal prof. Giovanni Sesia, artista ed esperto di storia dell'arte.  continua... »

Doppia grave disavventura per una famiglia meserese: la testimonianza della mamma di una bambina di tre anni e mezzo che frequenta il dopo scuola della scuola dell'infanzia.
Mesero - La materna parrocchiale

Una testimonianza, fortunatamente occasionale, ma che comunque ha segnato profondamente una famiglia meserese. La storia ci viene raccontata direttamente da Sonia, mamma di due bambine, di cui una di tre anni e mezzo che frequenta la scuola dell’infanzia meserese.  continua... »

Davide Bonomelli, casatese trapiantato a Mesero, è la sua esperienza al 'Tor des Géants'. Ha concluso il percorso di 330 chilometri sulle montagne.
Casate - Davide Bonomelli

Il viaggio, per antonomasia, è l’Odissea: dieci anni di avventure, con Itaca come unica meta. E, come ricorda il poeta, “Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso / già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare” (K. Kavafis). Esistono dei viaggi insomma che, già solo col concluderli, sanno dare moltissimo alla vita. Uno di questi è il Tor des Geants, di cui vi abbiamo parlato già due settimane fa. Oggi però vi raccontiamo di chi è riuscito a diventare un ‘gigante’, concludendo il percorso di 330 km sulle montagne Valdostane.  continua... »

Domenica 17 Settembre alle 17 presso il centro socioculturale di Mesero, all'interno delle manifestazioni per il 50° del G.A.A.M., il coro 'Vis Canti' propone un concerto per celebrare i 100 anni della fondazione della Walt Disney.
Mesero / Eventi - 'Fiabe in musica'

Domenica 17 Settembre alle 17 presso il centro socioculturale di Mesero, all'interno delle manifestazioni per il 50° del G.A.A.M., il coro 'Vis Canti' propone un concerto per celebrare i 100 anni della fondazione della Walt Disney. Sarà l'occasione, allora, per ascoltare i più celebri brani tratti proprio dai film che abbiamo tutti sempre amato.  continua... »

Il prossimo 26 e 27 agosto la comunità di Mesero avrà di che divertirsi, tra musica, spettacoli, esibizioni e fuochi d'artificio.
Mesero - Festa di San Bernardo 2023, la locandina

L'estate meserese non è ancora finita, anzi. Ora inizia il divertimento! Il prossimo 26 e 27 agosto la comunità di Mesero avrà di che divertirsi, tra musica, spettacoli, esibizioni e fuochi d'artificio.
Si inizia sabato 26 agosto con lo schiuma party (presso il parco Borsani) alle ore 15.30; alle 18.30 il dj set; alle 21.30 la serata con musica rock con 'Dyge e Kilo'.  continua... »

Il coronamento di un percorso lungo un’intera stagione di incontri, prove e sforzi. Venerdì 16 giugno, alle 21 presso il CinemaTeatro Nuovo di Magenta, andrà in scena ‘Il mago di Oz’, il saggio finale della scuola ‘Cabriole’ di Mesero.
Mesero - 'Cabriole'

Il coronamento di un percorso lungo un’intera stagione di incontri, prove e sforzi. Venerdì 16 giugno, alle 21 presso il CinemaTeatro Nuovo di Magenta, andrà in scena ‘Il mago di Oz’, il saggio finale della scuola ‘Cabriole’ di Mesero. La rappresentazione vedrà protagonisti quasi sessanta artisti tra ballerini, attori e cantanti sotto la direzione artistica di Paola Ranzini (che con Luca Guarino, Vito Bonnici, Carlo Gilardi e Valentina Bordi ha curato anche le coreografie) e con la regia di Francesco Colosimo, actor coach.  continua... »

La prima riunione informativa per il progetto del 'Distretto di interesse diffuso' afferente ai comuni di Marcallo, Mesero e Boffalora ha riscosso un grande successo. Disponibili contributi a fondo perduto di 5000€ per attività.
Commercio - Scambio di soldi generico

Importante partecipazione da parte delle imprese ed attività commerciali presenti all’interno del territorio del Distretto di interesse diffuso (DID) di Marcallo con Casone che vede ricomprese anche le Amministrazioni Comunali di Boffalora Sopra Ticino e Mesero, al primo incontro dedicato loro finalizzato alla presentazione del BANDO PER ACCEDERE A CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO SINO AD UN MASSIMO DI 5MILA EURO. All’incontro, accanto alle numerose realtà commerciali del territorio di Marcallo con Casone per l’Amministrazione è intervenuto l’Assessore al Commercio Sig.  continua... »